![]() |
Quote:
non ho capito perchè te la prendi, ho anzi detto che reputo difficile, se non impossibile, che un contadino, un pescatore (o un operaio), avendo ben altro da fare nella propria giornata pesante, possa stare in qualunque orario al pc a scrivere post ... per scrivere in certi orari del giorno devi avere un lavoro sedentario oppure sei studente... ed in entrambi i casi almeno la scuola dell'obbligo la devi aver fatta in larga percentuale. E non sapere l'italiano non è accettabile al giorno d'oggi in cui oramai rasenti l'ignoranza se non conosci bene una seconda lingua...che lo accettiate o no le cose stanno così quindi se tu dopo le 19, risparmiando qualcosa hai tempo e voglia di portare avanti questo hobby la cosa ti fa onore... cerchiamo di capire quello che si scrive... |
Mah!!!!
|
Quoto il Grammoderatore :-D:-D:-D
|
battaglia inutile con voi, vi meritate 24 ore al giorno di grande fratello :-D:-D
|
Io non capisco perchè tanta gente se la prenda o si offenda. Io penso che coltivare, diffondere e curare la propria lingua sia una bella iniziativa che ogni italiano debba tenere a cuore. E' l'eredità che lasciamo ai nostri figli. E credo che, in base alle conoscenze di ognuno, tutti dovrebbero almeno impagnarsi a parlare bene. Così come non si fa l'acqua con il sale da cucina, è altrettanto importante chiedersi se prima della o ci vuole l'h o meno.
PS: e a chi me lo ha chiesto, sì, sono fiero di essere italiano! |
Quote:
Non mi trovi d'accordo del tutto: rimarcare un errore è sicuramente spiacevole, ma migliorarsi (od aiutare gli altri a farlo) è sempre positivo. Inoltre se dico schiumatorio tutti mi correggono, allora per favore correggetemi ( e c'è il modo di farlo senza che ciò sembri una correzione od un rimprovero) anche se dico roccie Anche se uno di noi ha la terza elementare non vedo perchè non debba avere il desiderio di scrivere decentemente, o meglio se non lo ha, mal per lui, nessuno lo corregge, come correttamente dici, ma non comprendo perche' desideri così ardentemente rimanere sgrammaticato. Gli errori di battitura che io faccio COSTANTEMENTE (anche perchè sono dislessico) sono una cosa decisamente diversa |
Per quanto mi riguarda non trovo giustificante il discorso di scrivere in fretta, sia questa che il t9 non ti fanno mettere la acca dove non serve oppure scrivere delle castronerie da far impallidire Trapattoni... Stiamo parlando di errori da QUINTA ELEMENTARE, di post che una volta scritti non vengono neanche riletti, forse fatti da utenti più desiderosi di aumentare vin numero dei messaggi inseriti che far capire correttamente ciò che desiderano comunicare! Personalmente se non sono sicuro di come si scrive una parola, apro GOOGLE e la scrivo, automaticamente mi viene fuori quella corretta; facendo così evito di passare per ANALFABETA e rispetto gli altri utenti che evitano di rileggere più volte i miei post per capire il concetto che vorrei esprimere!
|
QUOTE=primoleo;1061582885]Io non capisco perchè tanta gente se la prenda o si offenda. Io penso che coltivare, diffondere e curare la propria lingua sia una bella iniziativa che ogni italiano debba tenere a cuore. E' l'eredità che lasciamo ai nostri figli. E credo che, in base alle conoscenze di ognuno, tutti dovrebbero almeno impagnarsi a parlare bene. Così come non si fa l'acqua con il sale da cucina, è altrettanto importante chiedersi se prima della o ci vuole l'h o meno.
PS: e a chi me lo ha chiesto, sì, sono fiero di essere italiano![/QUOTE] Ritornando a casa mi sono collegato sul forum, trovando questo post dove mi sento chiamato in causa soprattutto da PRIMOLEO il quale nell'ultimo mio post mi ha corretto ( devo dire giustamente) su delle frasi scritte " o con h e o senza h", devo dire che questo è stato un mio difetto da sempre, ciò non significa che io mi senta un ignorante, poi se qualcuno vuole far il PROFESSORINO DI ITALIANO e vuole far presente un errore ad una persona che ha scritto in modo non corretto potrebbe farlo con un messagio privato, cosa secondo me molto più delicata (come mi è successo in passato, riguardo lo stesso errore, cosa a me molto gradita accolta con tanto di ringraziamento). Pensavo che in questo forum si parlasse di vasce e di quello che riguarda questo hobbi, ovviamente scrivere corretto è cosa giusta, secondo me riprendere, in questo modo, qualcuno che, per carenze o lacune derivanti da fatti propri, non riesce ad esprimersi nel miglir italiano corretto non è simpatico. Continuerò a scrivere e se a qualcuno non piace come scrivo può fare a meno di rispondere. |
Quote:
|
Come sempre tendiamo a degenerare..non credo che nessuno voglia fare l'indagatore grammaticale topic x topic..credo che si inviti con questo topic ad un po' più di attenzione nello scrivere (siamo comunque il terzo forum mondiale di acquariofilia o giù di li no?)..
Contiamo anche che magari c'è chi legge da oltreoceano e comunque stiamo scrivendo nella nostra lingua..perché non porre un po' più di attenzione rileggendo un post..(sicuramente ho fatto errori qua e là anche io eh..)..non vedo perché fregarsene dell'italiano in un forum di acquariofilia o di cucina che sia..e che si abbia la quinta elementare o la laurea i congiuntivi, le "e" e le "h" le abbiamo studiate tutti.. Io vedo questo topic come un invito e non una minaccia..per fare in modo di migliorare il forum non solo con competenze acquariofile ma anche usando al meglio la nostra lingua madre.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl