![]() |
Quote:
|
seguo con infinito interesse e aspetto altre golose foto, veramente complimenti
ps. il nelumbo non credo sia un Nelumbo nucifera |
sul fiume io proverei con una bilancia.. ;-) io al marenel fiume così ci prendo l'esca viva..però costa sui 40 euro una piccolina di 1.30 m2.... :-)
|
Quote:
Le sanguisughe le trovi specialmente nel periodo della pioggia.e li girano anche sulla terra ferma umida,non serve nemmeno entrare nell'acqua.Mi ricordo che mi salivano su per le gambe fino ad arrivare al collo,orribile ste bestie!! Come ben spesso,si devono temere gli animali di taglia piccola,come zecche e zanzare,che possono essere trasportatori di malattie. Molto comuni anche gli Scorpioni,anche in piena città,visibili specialmente di notte.La cosa importante controllare sempre bene le scarpe prima di indossarle,ci potrebbe essere qualche ospite.;-) |
quoo patrick..specialmente sugli ospiti..a me capita spesso l'estate di trovare tignusi e lucertole nelle scarpe..e vi assicuro che non è bello.. :-))
|
una storiella che mi piace raccontare ai miei amici: a bangkok negli ostelli mi capita spesso di trovare degli scarafaggi morti in camera, poi esco, e trovo gli stessi scarafaggi in vendita fritti sulle bancarelle. assieme a formiche, cavallette, scorpioni, e molto altro..
|
belli,io ho mangiato le cavallette una volta...le vendeva uno sul ciglio della strada ho perso una scommessa e...ne ho mangiato un pezzo..aveva gusto di pollo..ma gli scarafaggi no... hahaha :-)
|
Quote:
|
alcune foto di una bancarella di pesci ad un mercatino
mastacembelus, chiedendo in giro sembra che si riproducano durante la stagione delle pioggie, ho sbagliato periodo http://s18.postimage.org/5nv4vcxn9/mastacembelus.jpg pesci coltello http://s10.postimage.org/rye685uit/coltello.jpg dappertutto vendono dei grossi pangasius, li ho visti anche in molti laghetti ornamentali. viste le dimensioni che raggiungono mi chiedo quali possibilita di sopravvivere abbiano i pangasius presenti in abbondanza da noi nei negozi di acquari... http://s14.postimage.org/3l2kzsnn1/bancarella.jpg tiliapia di allevamento http://s13.postimage.org/c11dw9s0z/tilapia.jpg qualcuno gradisce del caviale di formica? queste sono Oecophylla smaragdina, formica tessitrice, fanno il nido sugli alberi incollando le foglie con della seta prodotta dalle larve. queste sono larve e pupe di regina, crude in insalata. http://s18.postimage.org/aibi7s8r9/larve.jpg l'altro ieri sono andato al wat chaloem phra kiat, un tempio sulle colline dove c'e' un monaco molto popolare. annoiato dalla cerimonia religiosa in lingua thai, sono andato al fiume a dar da mangiare a dei grossi clarias http://s15.postimage.org/j2xfpgxp3/clarias.jpg |
quanto ti invidio..ecco un alteriore conferma che i pagasius in acquario non ci devono stare ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl