AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Illuminazione Drop-Off Vasca a L Rovesciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364809)

Mr.Magoo 18-04-2012 15:10

provo...mi dicono che bisogna lavorare feramente di fino nell'accoppiare a livello di misure vasca e mobile perchè se non appoggia per esempio completamente pari ti ritrovi con un lato dislivellato su cui finisce per gravare la quasi totalità del peso vasca

nightrider 18-04-2012 15:48

Quote:

Originariamente inviata da Mistermagù (Messaggio 1061602348)
provo...mi dicono che bisogna lavorare feramente di fino nell'accoppiare a livello di misure vasca e mobile perchè se non appoggia per esempio completamente pari ti ritrovi con un lato dislivellato su cui finisce per gravare la quasi totalità del peso vasca

ok... ora ci sono.

ma se realizzi una struttura solida (sulla mia 500lt avevo un telaio tubolare in acciaio 60x60...figurati) munita di piedi di livello

e soprattutto...incolli la vasca direttamente sul supporto.......il 95% del disallineamento è praticamente annullato...non credi?

Mr.Magoo 18-04-2012 15:49

Come diciamo a Bologna...."sperem" ;) ma siamo ancora in alto mare per il momento...devono ancora pervenire i preventivi per vasca/supporto

nightrider 18-04-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Mistermagù (Messaggio 1061602433)
Come diciamo a Bologna...."sperem" ;) ma siamo ancora in alto mare per il momento...devono ancora pervenire i preventivi per vasca/supporto



#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

ah beh... tu inizia a prendere antidepressivi da subito....che ti porti avanti col lavoro.....

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Mr.Magoo 18-04-2012 15:57

no dai..il mio antidepressivo preferito è ammirare i miei molteplici acquari a casa..li abbiamo presi e allestiti per questo...o no? :D

nightrider 18-04-2012 16:07

io comunque....la salderei "in casa" quindi.....per assurdo....forse avrei meno problemi, da quel punto di vista

GROSTIK 18-04-2012 16:16

io valuterei seriamente l'acrilico per una vasca del genere ... oltre l'aspetto economico .... considera che la parte bassa della "L" potrebbe essere soggetta ad urti vista la posizione, non so se hai bambini in casa ... ma basta anche la moglie per colpire inavvertitamente la vasca ... :-D:-D;-)

nightrider 18-04-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061602467)
io valuterei seriamente l'acrilico per una vasca del genere ... oltre l'aspetto economico .... considera che la parte bassa della "L" potrebbe essere soggetta ad urti vista la posizione, non so se hai bambini in casa ... ma basta anche la moglie per colpire inavvertitamente la vasca ... :-D:-D;-)




basta mettere filo spinato e cavalli di Frisia

Mr.Magoo 18-04-2012 16:38

sgrat sgrat :) bambini in casa non ne ho...la parte bassa verrebbe sollevata da terra di circa 30cm. e cmq si pensava ad uno spessore lastra di 19mm. insomma per fare danno ci vuole impegno secondo me

roby78 18-04-2012 23:00

per fare un buon lavoro devi dare il supporto a chi fa la vasca in modo da incollarla sopra poi appena secco il silicone togli la vasca ,porti via tutto metti il mobile e appoggi la vasca a casa cosi sei sicuro che nn ci siano dislivelli visto che quando tira il silicone sposta le lastre!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08375 seconds with 13 queries