![]() |
n o n c i p o s s o c r e d e r e ........ 6 un grande
|
davvero molto bello!
|
carino il progetto, ma lo scambio gassoso è abbastanza?
|
bella idea
ma si sta creando del sedimento sulla sabbia? ti conveniva aspettare a mettere la sabbia, sopratutto in un cosi esiguo litraggio. |
IO avrei messo dieci cm di sabbia, per essere sicuri che venga un dsb, così molto probabilmente non chiuderà il ciclo dell' azoto, ma cosa parlo a fare? Sto parlando con un espeerto che sa quello che fa quindi...ti lascio fare e guardo da bravo spettatore...
|
Quote:
purtroppo quel sedimento ce l'ho messo io per sbaglio, da vero idiota :-))! la sabbia è un mix di diversi fondi e dsb vari di altre vasche.... e purtroppo da vero stupido ho inserito anche un pugnetto di sabbia presa da un fondale molto sporco e carico di sedimento... potevo evitarmelo, ci avevo pure pensato :-)) la roccia invece viene da un'altra vasca già avviata da anni, e l'ho posizionata orientata alla luce così com'era prima e l'acqua dalla mia vasca principale.... insomma in realtà non c'è nulla da spurgare e da maturare, ho inserito tutti 'accessori usati' e di varia provenienza, per assicurarmi un 'pool' batterico variegato e completo ;-) comunque l'ho già aspirato del tutto ieri ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ma sai com'è, la boccia è veramente piccola, quindi se da un lato non ho sufficiente spazio per un letto di sabbia classico di 10 cm, dal'altro un 'dsb soft' in 4 litri netti, dove a sporcare ci sono solo delle minuscole halocaridine....... basta e avanza secondo me :-) eppoi non dimentichiamoci che i protagonisti saranno gli zoanthus, un po' di nitrato e fosfato non potrà che tornargli comodo ;-) ------------------------------------------------------------------------ e non dimentichiamoci neppure che ho la chaetomorpha enorme sul retro e che la stessa illuminazione led accellera i processi ossidativi della vaschina... insomma dovrebbe funzionare, poi vediamo cosa mi toccherà affrontare nei primi mesi di 'assestamento' (non posso definirla una vera maturazione) :-) |
ottimo... io valuterei l'aggiunta di una pompetta da 150 lt/h giusto per dare un ricircolo
|
as usual : the best! grande erisen!
|
Quote:
Per quanto riguarda la funzione del dsb, già dopo 3cm di sabbia si misurano livelli di denitrificazione, ovviamente per vasche normalmente popolate questa denitrificazione non ha nessun effetto perchè sono più gli N03 che si riformano che quelli che vengono ridotti. |
Quote:
....ma nel caso mio va benone, anche perchè logicamente non avrò pinnuti nè alte produzioni di NO3, giusto :-)? è lo stesso discorso che mi son fatto io :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl