![]() |
gamberotto, quando hai finito di impazzire contattami che ti spiego ;-)
|
innanzitutto si fa una distinzione fra "nuovi clienti" e "già clienti".
- "nuovi clienti": La nuova promozione da Settembre 2011 assegna l'indirizzo IP Pubblico ai nuovi clienti di Fastweb utilizzando poi internamente un indirizzamento ip della famiglia 192.168.x.x Questo ti permette di raggiungere un dispositivo di casa tua tramite internet....aquatronica...webcam....e chi più ne ha più ne metta. - "già clienti": Si deve fare anche qui un'altra distinzione: - "già clienti con il router molto vecchio": In questo caso l'unica soluzione è sostituire il router ( credo sia quello bianco ) e farsi dare un router nuovo. Fastweb li cambia solo se sono rotti, quindi non basta una semplice richiesta. Una volta sostituito gli Operatori di Fastweb effettuano da remoto un aggiornamento del FIRMWARE del router di casa vostra ( dura 5 minuti ) e da quel momento vi hanno assegnato un IP Pubblico. - "già clienti con il router nuovo" In questo caso basta fare l'aggiornamento da remoto del FIRMWARE senza cambiare il router. Una volta che vi hanno assegnato l'IP Pubblico nella vostra "my fastpage" verrà visualizzata una nuova voce "CONFIGURA PORTE ROUTER" con il quale potrete abilitare/disabilitare eventuali porte. L'aggiornamento del firmaware ha un costo che vi verrà addebitato sulla prossima bolletta..... non è molto. Il tutto stà nel convincere gli operatori a farvi l'aggiornamento. Ufficialmente gli operatori non possono farlo, per fare l'aggiornamento del router bisogna disdire l'abbonamento attuale e farne un altro. Io ero riuscito a farmelo aggiornare e a far cambiare il router di Algranati e di un paio di amici. |
Quote:
come hai fatto??? |
Quote:
gli ho detto cosa fare quando l'hanno aggiornato a me. |
Non ci posso credere.... in soli 10 giorni e con solo tre telefonate e due mail..... mi hanno detto che ho l'indirizzo IP..... e come la verifico sta cosa?
Mi ha trovato impreparato. Avevo preventivato mesi di lotta serrata..... Come mi accorgo che non mi hanno preso per i fondelli? Tra l'altro ero talmente impreparato che gli ho chiesto tre volte se avevo l'IP pubblico illimitato e gratuito. Come verifico di averlo veramente? Come verifico che sia realmente illimitato e gratuito? Eppure mi ha detto che ora devo solo acquistare la videocamera IP e capire quali "porte utilizza!!!" Qualcuno sa dove guardare? Ciao (un incredulo GAMBEROTTO!!!!!!!)#24#24#24:#O:#O:#O#17#17#17 |
Entra nella tua sezione "My Fast Page" se vedi sotto "Gestione Abbonamento" la voce "CONFIGURA PORTE ROUTER" allora lo hai.
|
Quote:
sull ip fisso vai sul sito http://www.ip-adress.com/ ti segni l ip spegli il router lasci 5 min spento riaccendi ti risegni l ip fai questa cosa per 3 o4 volte se l ip resta uguale hai l ip fisso, ma.... l ip fisso senza configurazione NAT a cosa ti serve? |
Quote:
|
puoi anche controllare sul tuo PC se i tuoi indirizzi fanno farte della famiglia 192.168.x.x
start->esegui-> digiti il comando "cmd"-> nella finestra nera digiti il comando "ip config /all" se il tuo ip inizia con 192.168 allora hai il router con il Firmware aggiornato. P.S.: Ma non fai prima a chiamarmi che te lo spiego ? |
Egidio, di ipwebcam ve ne sono molte, noi stiamo utilizzando questa:
Foscam FI8918W: http://www.ebay.it/itm/Foscam-Wirele...item2a15253b68 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl