![]() |
Ginets...Spetta...Il gav ogni volta che fai un'immersione lo lavi con acqua dolce..
Ti assicuro che il velcro dopo un po' non fa piu' presa perche' si disfa la parte "morbida".....specialmente se lo apri e chiudi di frequente... Poi parliamo anche di qualita' di velcro differenti e dimensioni differenti... Sulle bombole o sul Gav son minimo fascie da 10x6...su quel tappo vanno striscioline... Poi...per carita'....posso sbagliarmi..... |
forse, però io ho lasciato un nastro di velcro largo un paio di cm (tipo quello dei guanti da sub, per capirsi), attaccato a una cima in mare per tre mesi, più o meno, e veniva staccato e riattaccato un paio di volte al giorno (serviva per fissare una cima guida), ed è rimasto efficiente fino a quando è stato tolto perchè abbiamo cambiato sistema...poi forse ci sono materiali di qualità diversa, ma l'idea non mi sembra male
|
Ginets...probabilemente e' come dici tu....dipende dai materiali....
|
varrebbe la pena di provare...o magari, fermi restando i due mezzi tubi, un semplice sistema di aggancio con una cerniera, ovviamente tutto in acrilico o pvc...magari commercialmente più accattivante
|
Quote:
|
Il progetto finale sta raccogliendo molti appunti fatti in questo post. Fra cui:
1) il sistema di scarico è stato completamente rimosso in favore di una camera a doppio cilindro, di cui uno trasparente e l'altro scuro (per ovviare al problema luce, reale o meno che sia crea diffidenza, e questo non va bene), che scaricherà tramite tracimazione interna con sistema antirumore (che rimuoverà anche la patina superficiale). 2) Per l'illuminazione è stato trovato un sistema IP65 già fatto completo. Resto sempre dell'idea che l'illuminazione è una scelta molto personale, per cui lo scopo è renderla "aperta" e non integrata al sistema, in modo che sia rapidamente personalizzabile con il faidatè. 3) Stiamo lavorando al sito, al momento oppurtuno sarà tutto pubblicato nella sezione adatta. Continiuamo a vedere se ci sono altre modifiche e problemi da risolvere. |
Sai cosa?!?
Per la luce, caricandolo a cheto, potresti fare una striscia a led cilindrica inserita nel cilindrone e far e crescere la cheto tutta attorno tipo maccherone. In tal modo sfrutteresti anche l'ultimo fotone ;-) Bastano due tubi di plexi saldati uno dentro l'altro, un coperchio, un pasacavo e due OR... Ecco, hai qualcosa da pensare stanotte. ;-) |
Ci ho pensato ed ho deciso: costa meno se uno lo fa con il fai da te...
Parlando chiaramente: Fare roba elettrica è COSTOSISSIMO a livello industriale a causa di tutte le certificazioni necessarie. Dovrebbe essere tutto IP67 da immersione, cavi stagni, pressacavi stagni, scatola trasformatore stagna e dimensioni grosse per dissipare il calore ed evitare di scottarsi. Verrebbe qualche 100€ di luce montato in un coso abnorme. a causa di tutte le guarnizioni e ghiere e viti... Farlo con il fai date costa qualche 10€. |
se vuoi far arrivare la luce fino infondo basta che in mezzo al tubo ne metti uno trasparente del diametro 5 cm in mezzo e sotto al quel faretto led la luce penetra llinterno del tubo che è vuoto e come dice il picci fai il maccherone senza spendere soldi in costosi ip67 ....
|
nn capisco perchè nn usare n normalissimo refugium....bah
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl