![]() |
Ma hai riempito con sola acqua di rubinetto?
La nebbia è del tutto normale, nel giro di uno o due giorni andrà via. |
Quote:
|
Beata te che hai quei valori di acqua di rubinetto:-)
Io devo usare un impianto osmosi con l'aggiunta di sali-28d# |
Sapevo fosse abbastanza tenera l'acqua dell'acquedotto della nostra zona, ma in effetti così tenera non me l'immaginavo...
A questo punto non so nemmeno se valga la pena puntare ancora ai poecilidi o valutare direttamente pesci più adatti ad acque molto tenere ( il ph dovrebbe essere intorno a 6.8, da rimisurare). Certo di tempo per pensarci ce n'è :) Voi cosa mi consigliereste? Qualche suggerimento per una popolazione equilibrata per un acquario tipo il mio? |
una bella coppia di ciclidi nani come i ramirezi! e 5\6 otocinclus, neritine, planorbarius e ampullarie!
;-) |
Credo anch'io che una coppia di ramirezi e un gruppetto di otocinclus potrebbero andare bene se vuoi provare a riprodurli. Altrimenti se la riproduzione non ti interessa puoi inserire anche un gruppetto di pesci da banco tipo rasbora o cardinali per dirne un paio.
L'acqua difficilmente scende sotto la neutralità anche se è tenera. dovresti cercare di renderla un pò acida con l'uso di qualche acidificante tipo torba o della co2 se vuoi usarla anche come fertilizzante per le piante. |
Grazie.
Intanto me li studio ;) |
Eccomi di nuovo.
Dopo 10 giorni dall'allestimento il mio acquario si presenta così: http://img.tapatalk.com/5d2a9da6-dc0d-0bb8.jpg Le piante non sembrano ancora essersi ambientate, le vedo ancora sofferenti e con foglie che continuano a macchiarsi (no alghe). http://img.tapatalk.com/5d2a9da6-dc7b-c41a.jpghttp://img.tapatalk.com/5d2a9da6-dca4-b446.jpg L'ultima è quella che sta peggio, sembra quasi stia scomparendo O.o Il fondo fertile sotto il ghiaietto è stato messo. Mi viene da pensare: devo fertilizzare? Devo usare co2 (sistema gel già pronto, dovrei solo sistemarlo). Per il resto la maturazione continua (no2 ed no3 in aumento), gh kh e pH fissi (nell'ordine 6-5-6.8), ma ho qualche domanda: 1) la lana di perlon del filtro è molto molto sporca, posso darle una sciacquata? 2) posso aggiungere altre piante (vorrei mettere vallisneria, cabomba e anubias) in questi giorni di maturazione? 3) come per le piante, posso aggiungere delle pietre (non calcaree, s'intende)? (saranno senz'altro domande banali, ma non trovo risposte altrove) Grazie. |
Un'altra cosa che mi è tornata in mente adesso: il Rio 125 ha due neon t5 mi pare da 28 w "day light".
Vale la pena aggiungere i riflettori o, già che bisogna smanettare un po', comprare quelli più adatti (intendo quelli con temperatura di colore inferiore)? Grazie |
Allora per le piante dagli tempo, si devono ambientare alla vita sommersa e alle condizioni della tua vasca e ci vogliono sempre quelle due tre settimane per iniziare a vedere qualche risultato.
Per ora non metterei l'anidride carbonica, quello che farei è aggiungere piante a crescita veloce che in fase di avvio sono ottime. Mangiano molti nitrati e nutrienti presenti in vasca mettendoti al sicuro dalle alghe e ossigenano molto l'acqua. Le piante in questione sono ceratophyllum demersum su tutte, hygrophila polysperma o corymbosa, egeria densa, limnophila ecc. I neon di serie juwel sono il nature da 4800k e il day da 9000k, in teoria il day si dovrebbe cambiare ma potresti provare a tenerlo e vedere le piante come si comportano, molti lo tengono senza problemi. Se proprio vuoi cambiarli puoi prendere solo neon della dennerle, JBL, sera e aquatlantis. Qui trovi tutti quelli che hanno le stesse misure dei neon juwel. Nel tuo caso potresti cambiare il day con un dennerle amzon day da 6000k che è ottimo (lo uso anch'io). I riflettori io li metterei, costano poco e rendono molto:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl