AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ho eliminato le alghe,ecco come.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363405)

jackal21 25-04-2012 02:02

Girarla la giravo,ma potrebbe anche esser quella la causa,dato che per un certo periodo nn l'ho mossa e proprio sotto ha iniziato ad allargarsi perdendo un po la sua forma.
Comunque tornando all'excell,ormai con le dosi minime (ben al di sotto di quelle consigliate)che uso anche se fosse lui la causa, nn dovrebbe gia essersi "ripresa"?......nell'altro acquario erano le caridine a speluccarmi la cladophora, infatti sul fondo trovavo sempre i peli che dovevo poi sifonare (e li nn usavo nessun fertilizzante o altro), quasi quasi provo a toglierla e metterla nell'altro,tanto ormai ho slo piante e vediamo un po.
Riguardo la pazienza e la costanza ci sono,ma se ho un metoto sicuro per ottenere un risultato preferisco usare quello, leggendo in vari forum come sono infestanti queste alghe,e molta gente che dopo mesi nn riusciva a debellarle ho preferito questo metodo letto su un altro forum dove almeno 10 persone dicevano che funzionava al 100%, anche perche' come detto, mi sono entrate con qualche pianta e non proliferavano + di tanto (quindi nn avevo problemi di valori sballati dell'acqua o forte illuminazione,ecc...), era un problema molto circoscritto, ma non si sa mai, se qualche giorno mi si sballavano i valori e mi ritrovavo con una invasione,meglio prevenire che curare.
ciao

daniele68 25-04-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da il_gommista (Messaggio 1061610849)
la mia storia forse l'avete gia' letta, ma riassumendo, ho avuto molti problemi di alghe derivanti da test scaduti, che mi facevano credere valori che invece non erano corretti!
ripristinate le condizioni corrette in vasca, e ripresa la corretta gestione della stessa con relativa fertilizzazione e reintegro sostanze, e dopo un periodo di buio per eliminare i ciano, mi rimanevano molte alghe a pelliccia e molte bba!
abbassata la potenza delle luci, continuato in una gestione maniacale della vasca, ma queste maledette continuavano a proliferare!
ho acquistato l'excel, ed in un primo periodo ho provato (3 settimane) a seguire le dosi consigliate, senza apparenti miglioramenti algali! ho lasciato perdere con l'excel per 15 giorni (2 cambi parziali), poi ho deciso di provare (a mio rischio e pericolo) il metodo consigliato da jackal21.
quindi ho eseguito un cambio parziale, una pulizia accurata, una potatura leggera dove serviva, ed assieme alla dose di ferropol che utilizzo come fertilizzante, ho inserito la dose tripla di inizio protocollo indicata nell'excel.
il secondo giorno ho inserito la dose giornaliera, e basta per una settimana.
ho fatto quindi un cambio parziale, ed inserito un'altra dose giornaliera!
in questi 15 giorni di sperimentazione ho constatato questo:

- incrementato di molto il consumo di po4 (reintegrati con sistema clismalax)
- incrementato di molto il consumo di no3 (reintegrati)
- incrementato di molto la velocita' di crescita delle piante (la calli in 15 giorni ha fatto germogli di 6 cm, e la glosso appena piantata si e' gia' impadronita della sua area!
- diminuzione costante delle alghe a pelliccia (ce ne sono ancora ma poche, le quantificherei in 1/3 rispetto all'inizio della sperimentazione)
- SPARIZIONE delle bba!!!! le foglie della crynum calamistratum che erano NERE, sono perfette! rimangono ancora solamente 2 punte, che pero' presentano bba di colore grigio chiaro, che quindi presumo essere prossime alla sparizione!
- nessun decesso o problema apparente con la fauna (endler molto prolifici ed in salute, red cherry e caridine italiane come prima della sperimentazione).

non voglio spingere nessuno ad utilizzare questo metodo senza aver prima provveduto a risanare i motivi che hanno portato le alghe in vasca, sia chiaro, mi limito solamente a riportare la mia esperienza diretta, e considero l'assunzione in vasca settimanale (che continuero') dell'excel come integrazione al mio protocollo di fertilizzazione, e non l'utilizzo di un antialghe (che non avrei mai utilizzato in una vasca con caridine)!

grazie jackal! finalmente ho un acquario che viene osservato con ammirazione da chi viene a casa mia!

Personalmente ..e parlo per me..preferisco gestire i problemi in modo naturale..poi lo ripeto..fate come volete..il giorno che per un motivo o l'altro smetterai di seguire il protocollo ti ritroveremo qua a scrivere di problemi algali (mi auguro di no..per te)..se non hai capito cosa e perché ti fa formare le alghe in acquario.
Poi che ci siano aziende che studiano prodotti per facilitare la vita dell'acquariofilo..ci sta pure ..ed è giusto che in epoca di consumismo (bhè ultimamente si tira la cinghia ma questo è un altro discorso) ben vengano...sta a noi vedere quando, come, perché utilizzare determinati prodotti che siano fertilizzanti, antialghe, biocondizionatori

il_gommista 26-04-2012 10:48

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061615397)
Personalmente ..e parlo per me..preferisco gestire i problemi in modo naturale..

anche io daniele, difatti non ho utilizzato il protalon o simili!
la fertilizzazione mi sembra la utilizziamo tutti o quasi! ognuno giustamente cerca la gestione che preferisce (personalmente mi piace "gestire" i valori dell'acquario apportando tutti i nutrienti e gli elementi che il mio sistema vasca richiede, vedi no3, po4, gh, kh ecc. ecc.).
se il mio sistema vasca richiede l'uso del festilizzante excel per "lanciare" le piante e non dare spazio alle alghe, benvenga il suo utilizzo (se non fa male alla fauna, e per il momento la mia sperimentazione dice vhe caridine e endler non ne risentono!
presumo che chiunque utilizzi un qualsiasi protocollo di fertilizzazione (seguendone uno commerciale o uno casalingo) e che di punto in bianco smetta di utilizzarlo, si ritroverebbe a scrivere in questa sezione del forum perche' invaso dalle alghe (correggimi se sbaglio), in quanto le piante non troverebbero piu' il nutrimento di cui necessitano e che sono abituate a ricevere, ed avrebbero uno stop di crescita, non riuscirebbero piu' a consumare gli inquinanti (tipo no3 e po4) con la conseguenza che le alghe comincerebbero a proliferare!

le esperienze ed i dibattiti come questi servono per dare spunti di riflessione e nuovi punti di vista! sono d'accordo con tutti voi quando dite di non pubblicizzare gli antialghe, e di risolvere prima i problemi di gestione, ma questo excel visto come fertilizzante, per combattere la proliferazione algale e' motlo valido, e non ci trovo niente di male ad implementarlo nella fertilizzazione!

sarei comunque contrario anch'io ad utilizzarlo "ad cazzum", e come "preventivo", perche' ogni vasca e' diversa, e non e' detto che necessiti di questa implementazione!

jackal21 12-05-2012 00:40

Quote:

Originariamente inviata da il_gommista (Messaggio 1061616264)
Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061615397)
Personalmente ..e parlo per me..preferisco gestire i problemi in modo naturale..

anche io daniele, difatti non ho utilizzato il protalon o simili!
la fertilizzazione mi sembra la utilizziamo tutti o quasi! ognuno giustamente cerca la gestione che preferisce (personalmente mi piace "gestire" i valori dell'acquario apportando tutti i nutrienti e gli elementi che il mio sistema vasca richiede, vedi no3, po4, gh, kh ecc. ecc.).
se il mio sistema vasca richiede l'uso del festilizzante excel per "lanciare" le piante e non dare spazio alle alghe, benvenga il suo utilizzo (se non fa male alla fauna, e per il momento la mia sperimentazione dice vhe caridine e endler non ne risentono!
presumo che chiunque utilizzi un qualsiasi protocollo di fertilizzazione (seguendone uno commerciale o uno casalingo) e che di punto in bianco smetta di utilizzarlo, si ritroverebbe a scrivere in questa sezione del forum perche' invaso dalle alghe (correggimi se sbaglio), in quanto le piante non troverebbero piu' il nutrimento di cui necessitano e che sono abituate a ricevere, ed avrebbero uno stop di crescita, non riuscirebbero piu' a consumare gli inquinanti (tipo no3 e po4) con la conseguenza che le alghe comincerebbero a proliferare!

le esperienze ed i dibattiti come questi servono per dare spunti di riflessione e nuovi punti di vista! sono d'accordo con tutti voi quando dite di non pubblicizzare gli antialghe, e di risolvere prima i problemi di gestione, ma questo excel visto come fertilizzante, per combattere la proliferazione algale e' motlo valido, e non ci trovo niente di male ad implementarlo nella fertilizzazione!

sarei comunque contrario anch'io ad utilizzarlo "ad cazzum", e come "preventivo", perche' ogni vasca e' diversa, e non e' detto che necessiti di questa implementazione!

Alla fine ti son sparite tutte le alghe?

paul01 12-05-2012 14:07

io ho iniziato un mese fa con l'excel e i risultati sono stati:
-tutte le alghe a pennello sono sparite
-tutte le piante hanno avuto un maggior sviluppo
-nessun pesce morto
-ho provato a fare anche qualche test(non in vasca) sulle piante deboli e l'excel le disintegra

jackal21 13-05-2012 01:54

Quote:

Originariamente inviata da paul01 (Messaggio 1061645011)
io ho iniziato un mese fa con l'excel e i risultati sono stati:
-tutte le alghe a pennello sono sparite
-tutte le piante hanno avuto un maggior sviluppo
-nessun pesce morto
-ho provato a fare anche qualche test(non in vasca) sulle piante deboli e l'excel le disintegra

ho notato una cosa riguardo l'ultimo punto, dopo un po mi sembra che si abituino le piante,perche' ho riprovato a sovradosare dopo un cambio acqua (avevo fatto male i conti col le tacche della isringa che utilizzo per il dosaggio) e questa volta le nuove foglie nate dopo l'utilizzo dell'excell non si sono disiciolte come mi era successo dopo il primo sovradosaggio.

cmq a me continuano a crescere in una maniera allucinante,e mi sa che dovro' eliminare qualche pianta mettendola in una vaschetta a parte perche' iniziano a essere un po troppo sovrapposte una con l'altra.

La cladophora alla fine mi sa che la mia ragazza non la girava,perche' mi e' diventata un tappeto, non e' + tonda, l'ho messa da 2 settimane in una vasca a parte per vedere se c'entrava qualcosa l'excell,ma i "peli" li perde lo stesso e qui uso semplice acqua di rubinetto senza fertilizzanti.
ciao

paul01 13-05-2012 10:44

il test che ho provato a fare, l'ho fatto in una piccola bacinella con poca acqua.in acquario basta non farci la siringata sopra e si è a posto.
cos'è k ti iniziano a crescere? le alghe o le piante?

jackal21 13-05-2012 12:22

Le piante mi crescono a dismisura....almeno in confronto a prima che usassi l'excell

framasotti 07-09-2012 20:21

Mi aggiungo anch'io, dicendo che ho usato l'excel come alghicida e dopo aver effettuato un cambio d'acqua esattamente una settimana dopo la somministrazione, continuo a somministrare 2,5 ml al cambio parziale.

La mia vasca è 120 litri lordi.

La prima somministrazione è stata di 20 ml direttamente in vasca il sabato.

Dopo una settimana, ripeto, al cambio acqua, ho somministrato 2,5 ml e così continuo!

Morale della favola, alche nere scomparse, pesci e caridine tutti vivi e vegeti, ho solo dovuto buttale la Vallisneria, che si è completamente sciolta, le altre piante sembra che ne abbiano trovato giovamento.

Fertilizzo con 1/3 della dose consigliata con flora pride della tetra.

Ovviamente la ia situazione non era critica, avevo solo qualche punto dove le alghe nere cominciavano a proliferare e giuro, che prima di passare all'excel ho provato a fare cambi del 20% ogni 4 giorni per un mese, ma le laghe continuavano ad avanzare.

Adesso è tutto ok, la vasca è bellissima, ma soprattutto priva di alghe bastarde nere :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10848 seconds with 13 queries