![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
mica dico che la tua vasca sia sterile...giammai!!!!!! Ma scommetto che la sospensione non sai manco cosa sia...o no?? E nella sospensione c'e' anche cibo e fauna... Poi 3 mesi sono niente,ma che te lo dico a fare...lo sai meglio di me,bisognerebbe capire nel tempo cosa succede.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Vasca oligotrofica o con pochissimo organico mica vuol dire vasca MORTA e senza vita... |
Quote:
leggi questo ;-) http://www.advancedaquarist.com/2010/2/aafeature |
Si sapeva già che tirava fuori alta percentuale di Carbonati ecc ecc ma quello che interessa e l'asportazione veloce del TOC o carbonio organico in eccesso......prima che inizi la trasformazione in Ammonio ecc ecc.;-)
Conclusioni La composizione chimica / elementare di skimmate generato da uno skimmer H & S 200#1260 su un 175 litri acquario di barriera nel corso di diversi giorni o una settimana ha avuto alcune sorprese. Solo una quantità minore del skimmate (liquido + solido) può essere attribuito al carbonio organico (TOC); circa il 29%, e la maggior parte di materiale che non era solubile in acqua, cioè, non è stato disciolto carbonio organico. La maggior parte del solido recuperato skimmate, a parte gli ioni Comuni del mare, era CaCO 3, MgCO 3 e SiO 2 - composti inorganici! L'origine di queste specie non si sa con certainity, ma un buon esempio può essere fatto che la SiO 2 deriva dai gusci di diatomee. Il 3 CaCO potrebbe essere derivato da altri microbi planctonici che portano conchiglie di carbonato di calcio, o potrebbe venire da reattore di calcio degli effluenti. Nella misura in cui la skimmate solido costituito microflora, allora una certa proporzione del materiale insolubile organico rimosso mediante schiumatura sarebbe quindi semplicemente i componenti organici (il "budelli") di questi microflora. Questi microflora si concentrano P, N, C e nutrienti dalla colonna d'acqua, e così la loro rimozione tramite scrematura non costituisce un mezzo di esportazione dei nutrienti. |
in conclusione, l'efficienza di uno skimmer in termini di asportazione di inquinanti sembra molto minore di quanto si creda, si attesta su un 30%. Mentre è sorprendente vedere che asporta molto di quanto noi in realtà abbiamo bisogno in vasca...
|
Quote:
E' il tema centrale per cui è stato aperto il topic. La domanda che ci poniamo io e Stefano è: In che modo possiamo arrivare a gestire la vasca senza usare lo skimmer?!? La mia risposta, per ora, è: aumentando in tutti i modi possibili il numero di bocche da sfamare in acquario, dai batteri agli idrozoi al fitoplancton, alle macroalghe, alle spugne, ai crostacei, ai vermi, fino a pesci e coralli. Lo step successivo, cioè COME realizzare una rete alimentare complessa che riesca a perpetuare se stessa in acquario, è il punto centrale del topic. Quello che tira fuori lo skimmer mi interessa poco in questo ambito... o meglio mi interessa quel tanto che basta. :-) |
Quote:
|
Tornando al COME aumentare a dismisura il numero di bocche da sfamare, e quindi anche il numero di larve, gameti, batteri che la vcasca stessa produrrebbe a beneficio dei coralli, il disegno sotto mostra un progetto a cui sto lavorando da qualche mese e che prima o poi metterò in pratica...
http://s16.postimage.org/kah5vugr5/A...B_a_strati.jpg ovvero sostituire il sistema di filtraggio e lo skimmer con 6 metri quadrati di letto sabbioso, mantenendo inalterata la popolazione della vasca principale. lo scarico finisce nella vaschetta in alto, scende nella successiva e si raccoglie in quella bassa, dove vieni pompato di nuovo in acquario. La cosa migliore sarebbe avere il remote DSB in alto e il rientro in vasca per caduta... ma da discorsi che sto facendo su Reefcentral pare che le pompe centrifughe siano meno dannose verso i microrganismi di quanto si pensi comunemente. ...sarà una *******?!? Forse, ma provarci sarà istruttivo comunque! :-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl