![]() |
Dhave,,,,non ti seguo...
Perche' un passaggio veloce potrebbe dare vantaggio nel raffreddare....ma peggiorare se devi riscaldare... |
Quote:
|
Per quello il refri lo faccio girare direttamente collegato alla vasca (sia entrata che uscita) e non alla sump, con una sua pompa indipendente, senza dipendere dalla risalita...
|
Quote:
|
Mauri perchè pompa in vasca? io ce l'ho fuori... in vasca entrano ed escono solo i due tubi...
|
Quote:
|
Mauri...
perdonami... Sul raffreddarla sono d'accordo... Ma sul riscaldarla....piu' velocemente fai passare l'acqua e meno tempo avra' il riscaldatore a scaldarla... Se fai passare 4500 litri su un riscaldatore da 1000W(con un passaggio di 3 volte) scaldera l'acqua di 2°(la butto' li....mai misurato)...ma se ne fai passare 6000 la scaldera di mezzo grado...perche' avrai un tempo di "contatto" col riscaldatore scarsissimo e non fa' a tempo a scaldarla...almeno per quello che so' io.... |
Giangi non dire minchiate...:-))
Maggiore è il delta, maggiore è l'efficienza dello scambio... tanto più tempo rimangono a contatto i due materiali con diversa temperatura, tanto più si eguagliano e si riduce l'efficienza... |
Quote:
|
Luca perdonami....
Ma se tu fai passare tanta acqua nella sump,il riscaldatore avra' meno tempo per scaldarla... E meno tempo per scaldarla vuol dire peggiore efficenza.... Cazzarola... Sto' pensando a un'esempio ma non mi viene in mente niente.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl