AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   devo denunciarli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360295)

ZON 15-03-2012 21:49

Chiamasse anche il papa in persona risponderebbero uguale...

Swing 15-03-2012 21:54

scusate forse mi sono spiegato male.
Nel mio lavoro mi è purtroppo capitato che un corriere perda la merce, ho quindi imparato sulle mie spalle che chi stipula il contratto con il corriere è in tutto e per tutto responsabile del trasporto. Cosa significa: se io acquirente ti pago la spedizione e tu venditore stipuli il contratto e quindi paghi il corriere (con i soldi che ti ho dato io) a questo punto diventi tu venditore il responsabile della spedizione. Viceversa se io acquirente chiamo il corriere e pago il corriere per venire da te venditore a ritirare la merce, allora sono io acquirente ad essere il responsabile della spedizione. In tutti i casi è chi stipula il contratto con il corriere che, in base al valore della merce deve stabilire se rischiare o meno di spedire la merce con l'assicurazione. Spero di essere stato chiaro

SamuaL 15-03-2012 22:16

Situazione molto complicata... Anche perchè non si trattava di una vendita ma di una riparazione.. Rimango in ascolto perchè sono curioso su come riuscirete a risolvere.
Quel che so di certo è che il corriere è quello che ha meno da temere. Mal che vada risolverà con qualche bollettino per reefline... Se leggi il regolamento che sottoscrivi compilando la lettera di vettura, capisci che praticamente loro se la "sgavagnano" sempre.
Ma tu chi vorresti denunciare? Perchè al corriere credo che gli fai un baffo visto che nel regolamento hanno previsto già tutto.

A noi è successo che ci avessero smarrito un pacco e hanno risolto rimborsandoci un tot al chilo in bollettini. Noi il pacco l'abbiamo rispedito a nostro discapito per mantenere il cliente....però si trattava di una vendita verso un grossista cliente fisso...

Per la questione dell'assicurazione.. Secondo me è impossibile lavorare sempre con spedizioni assicurate. Se il cliente si prende carico del supplemento volentieri ma se si rendesse uno standard, alla fine dell'anno se consideri tutta l'assicurazione pagata sarebbe come se ti avessero rubato mezzo magazzino.

In bocca al lupo

Ink 15-03-2012 23:27

Gianluca, grazie, informazioni interessanti. Possibile però che l'asicurazione di un prodotto di poco valore come una lampadina abbia un costo simile? voglio dire per 80 euro di valore, costerà ben meno di 10 euro... no? magari sbaglio, per carità...

Detto questo, come se ne esce dal fatto che è comunque il venditore responsabile della spedizione, avendola richiesta lui? qualunque cosa succeda, se ne deve occupare comunque lui?

giangi1970 15-03-2012 23:30

Luca..ho sparato cifre a caso....dovrei controllare sui contratti cosa costa la soglia piu' bassa...
Comunque si sbatte anche chi spedisce tranquilli....
Specialmente in questo periodo la soddisfazione del cliente e' sacra!!!!

Swing 15-03-2012 23:33

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061536627)
Gianluca, grazie, informazioni interessanti. Possibile però che l'asicurazione di un prodotto di poco valore come una lampadina abbia un costo simile? voglio dire per 80 euro di valore, costerà ben meno di 10 euro... no? magari sbaglio, per carità...

Detto questo, come se ne esce dal fatto che è comunque il venditore responsabile della spedizione, avendola richiesta lui? qualunque cosa succeda, se ne deve occupare comunque lui?

Si, a meno che non ci siamo accordi SCRITTI diversi


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ink 15-03-2012 23:35

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061536642)
Comunque si sbatte anche chi spedisce tranquilli....

Non era per dire se lo fa anche il negoziante... era per capire, sempre in generale, se la regola dovrebbe essere quella: ovvero lui DEVE farlo ed eventualmente ANCHE il cliente?
Almeno si fa chiarezza su un argomento molto importante e di spicco negli ultimi tempi.

CIKO 16-03-2012 02:59

boh,a prescindere dal fatto che si tratta di una spedizione di riparazione o un acquisto è sempre una plafoniera che vale 700 euro (visto anche che si trattava di una garanzia)
Per quanto mi riguarda quella doveva essere una spedizione con assicurazione obbligatoria.....indipendentemente che l'utente finale la volesse o meno.
Con i tempi che corrono certe cose dovrebbero essere scontate #07
Ma sono sicuro che sia reefline che dhl risolveranno il problema #36#

giangi1970 16-03-2012 09:49

Ciko...
Ma nessuno si e' permesso di dubitare della serieta' di Andrea(thereefer) o Giancarlo(reefline) e ci mancherebbe....
Con Giancarlo ci lavoro e,assieme ad altri,e' un fornitore serissimo....non scherziamo.....
Era solo per far due ciacchere...
Il venditore e' responsabile della spedizione...questo e' pacifico....ma non dei rimborsi a essa legata...
Lui si rivarra' al corriere....ma di tasca sua(parlo sempre legalmente) non anticipa e non tira fuori un euro....

Luca...
tieni conto che queste sono le tariffe che ho IO del MIO contratto...ma essendo relativamente standard diciamo che sono abbastanza reali....
Poi ogni negozio ha tariffe diverse anche a seconda della mole di lavoro....
1) fino a 258,23€....3€ piu' supplemanto carburanti...circa il 10%
2) fino a 516.46€....4€ piu' supplemanto carburanti...circa il 10%
3) fino a 1549,37€....7€ piu' supplemanto carburanti...circa il 10%
4) fino a 2582,28€....9€ piu' supplemanto carburanti...circa il 10%
5) oltre....il 10% del bene assicurato....
AAAAA....naturalmente non e' che te li rimborsiamo se il prodotto arriva sano...

Tu dirai...bhe...neanche tanto....
Il problema e' che il bene assicurato non viene(e te lo dico per esperienza personale) mai rimborsato al 100%.....di solito un 80%.
Questo perche'....perche' viene rimborsato il valore presunto d'acquisto mio piu' una percentuale come indennizzo per il problema causato....
In pratica mi danno quel tanto di indennizzo che serve per ricomprare,da parte mia,il prodotto danneggiato per fornirne uno nuovo al cliente.
I tempi del rimborso sono mediamente di 60 giorni...
Perche' un perito deve verificare se il danno e' stato prodotto da un cattivo imballaggio(e allora scordati il rimborso) pero' in quel caso sono problemi miei perche' potevo stare piu' attento...o effettivo maltrattamento del pacco da parte del corriere....
Almeno e' quello che mi spiego la ragazza del commerciale....ma essendo una gran gnocca potrei aver capito fischi per fianschi.....non ero esattamente attento a quello che diceva....
E vale per SDA....altri corrieri non ci lavoro perche' e' l'unico che ha un commerciale che posso chiamare a qualsiasi ora e mi rispondo sempre....
Con Bartolini ho fatto prima ad andare alla loro sede(50Km) prima che qualcuno mi rispondesse al telefono...
AAAAA....naturalmente il tutto va dimostrato con dichiarazioni foto e quant'altro...
Per quello ti dico che,spesso,se il valore e' basso manco ti rompi a far carte....mandi il prodotto danneggiato e via....
Solo di tempo perso mi costa molto meno perdere 50€ di prodotto che non avviare le pratiche....
Ma ti ripeto....tutti noi sappiamo come e cosa imballiamo...e sappiamo anche cosa e' a rischio o no...e agiamo di conseguenza....

gazzy81 16-03-2012 10:09

Levando l'acquisto di nuova merce.
Se uno manda un prodotto in assistenza si aspetta che dopo tot tempo che ci vuole per ripararlo o sostituirlo gli ritorni a casa propria.
Fregandosene di come si sposta per il mondo il suo prodotto.
Ha gia pagato il prodotto con tanto di garanzia che garantisce la riparazione è il ritorno al proprietario.
Quidi io acquirente con il prodotto in riparazione, dichiaro che non è mai tornato. E chi gestisce la garanzia se non ha prove che sia tornato me lo ridà nuovo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27500 seconds with 13 queries