AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Cambio d'acqua: modalità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360071)

postwardream 29-03-2012 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061564364)
Usa quel convertitore, è semplicissimo.

Ho poca Co2 bisognerebbe aggiungere un areatore? come piante ho solo tre anubias nane su radice e un po di muschio di java

Mkel77 29-03-2012 15:15

Quote:

Ho poca Co2 bisognerebbe aggiungere un areatore?
Se aggiungi un aeratore quel poco di CO2 lo perdi definitivamente. Devi evitare di smuovere l'acqua eccessivamente.

Comunque non devi fare il calcolo partendo dal pH, ma dal KH.

postwardream 29-03-2012 15:29

si l'ho determinato con il software i valori bassi di co2... cmq i valori attuali sono


Co2 -----> 2,7 mg disciolti per litro come dice il software
Ph -----> 8 / 8.5
No2 -----> 0
No3 -----> 40 mg/l
Kh ------> 9
GH ------> 15

In particolare rispetto alle analisi precedenti il kh è sceso di un paio di punti mentre il gh è salito di 3 punti. perchè?

Mkel77 29-03-2012 15:34

se hai piante in vasca e scarsità di co2, è normale avere un calo del KH per effetto della decalcificazione biogena, in pratica le piante usano il KH come fonte di carbonio...........anche l'aumento del GH è normale, specialmente se il reintegro lo fai con acqua non osmotica.

postwardream 29-03-2012 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061564453)
se hai piante in vasca e scarsità di co2, è normale avere un calo del KH per effetto della decalcificazione biogena, in pratica le piante usano il KH come fonte di carbonio...........anche l'aumento del GH è normale, specialmente se il reintegro lo fai con acqua non osmotica.

Che mi consigli di fare?

Mkel77 29-03-2012 15:58

Usare solo acqua d'osmosi inserendo sali appositi per regolare KH e GH nella misura che vuoi tu...............un pò uno sbattimento però.

postwardream 29-03-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061564484)
Usare solo acqua d'osmosi inserendo sali appositi per regolare KH e GH nella misura che vuoi tu...............un pò uno sbattimento però.

per la co2 bassa che mi consigli?
e quali sono i valori generali ideali per guppy e platy?

Mkel77 29-03-2012 16:14

per la co2 devi evitare di smuovere troppo la superficie dell'acqua..........

Guppy e platy richiedono un pH sopra il 7 ed un'acqua mediamente dura.......

postwardream 29-03-2012 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061564515)
per la co2 devi evitare di smuovere troppo la superficie dell'acqua..........

Guppy e platy richiedono un pH sopra il 7 ed un'acqua mediamente dura.......

quindi i miei valori non sono troppo lontani... l'acqua di osmosi mi servirebbe per gli no3 piu che altro giusto? visto che cmq kh e gh a questi valori non sono dannosi per i miei pesci o sbaglio?

Mkel77 29-03-2012 16:22

i valori sono giusti a parte il pH che secondo me dovrebbe scendere sotto l'8, ma credo dipenda proprio dal fatto che qualcosa disperde co2................l'uso di acqua d'osmosi ti aiuterà a far scendere i nitrati, ma occhio alla gestione della vasca (cibo, detriti ecc.) che sono la vera causa dei nitrati.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08443 seconds with 13 queries