![]() |
Ciao,
mi hanno sempre insegnato ad analizzare le cose momento per momento, per cui ora il mio acquario è di 120lt e analizzo le cose su di lui, sicuramente per il futuro ho gia intenzione di passare ad un'acquario più grande, infatti come puoi notare dalla foto che allego di seguito, la base su cui poggia ora è studiata per uno da 300 lt., quindi il problema me lo porrò al momento http://s18.postimage.org/8w8o1pcr9/1...on_lampade.jpg Per quello che ho avuto modo di notare, ogni negoziante tende a consigliare e/o indirizzare verso il suo miglior prodotto preferisco ascoltare il passaparola che c'è nel forum, almeno chi ti consiglia non lo fa a scopo di guadagno. Per lo sconto che dire, peccato che è finito, fa sempre comodo risparmiare un pò di soldini ma è anche vero che quei 20/30 euro in più ordinandolo non cambiano la vita. Come hai potuto notare, non sono un grande esperto ma da quello che ho letto, se parli di pezzi di ricambio riferiti al filtro certo che sei obbligato a rivolgerti alla casa madre, mentre per i materiali filtranti, non sei vincolato. Spero di esserti stato d'aiuto. PS |
Si, ti capisco che non sei vincolato nei materiali filtranti, ma fino ad un certo punto.
Per esempio ho visto che l' Eden 501 monta una spugna blu alta e stretta con un lungo foro in mezzo per tutta la sua lunghezza. Io direi sia quasi impossibile auto-adattarsi manualmente questa spugna senza comprare il pezzo originale alla casa madre. Spero che per l' Askoll ci siano elementi semplici e con disegni semplici, al punto tale da poterli modellare da soli in autonomia senza dover rivolgersi alla casa madre, no ? |
Io ho un Pratiko 100 vecchia generazione e mi trovo molto bene. I materiali del biologico sono in 2 cassettini impilati e il meccanico è composto da 2 spugne blu quadrate. Quindi per cambiare i materiali nessun problema. Ha solo un difetto: i tubi. Sono stupidi tubi che sembrano quelli che si usano per fare passare i cavi nei muri e sono incollati permanentemente alle parti che si infilano poi nella flangia per cui se sbagli a tagliarli o ti si bucano (il mio gatto me ne ha bucato uno) devi comprarli nuovi. Io non son riuscito a giuntarli...
|
Quindi le due spugne blu quadrate di cui mi parlavi sono modellabili a mano oppure bisogna comprare per forza il pezzo di ricambio originale ?
Cosa hai messo come materiali del biologico ? |
Le spugne sono modellabili a mano con un po' di pazienza. Nel biologico ho messo cannolicchi a manetta. Ti conviene comprare una confezione in più di cannolicchi che nel filtro ce ne so pochi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl