![]() |
Quote:
adesso però non li comprerei più così piccoli , anche perchè , con l'esperienza, cresce anche la voglia di avere pesci più belli e dalla forma migliore, quindi preferisco sceglierli più grandicelli , diciamo dai 10 cm in su , quando già si comincia a vedere che diventeranno . Nikke , dammi retta sulla mandata dell'acqua . una buona ossigenazione è vitale . soprattutto pesci piccoli crescono di più e più in fretta . ;-) e aumenterei anche i ripari e i rifugi con qualche pianta a foglia più larga come un echinodorus bleheri . discus che si sentono più sicuri sono anche discus che si ambientano prima . sono pesci un pò particolari da questo punto di vista . |
grazie per aver chiarito il dubbio! comunque la mandata dell'acqua l'ho già alzata verso la superficie in modo ossigenare di più la vasca! sto cercando anche di armarmi di areatore così da favorire ancora di più questo scambio! per le piante aspetto un pò di vedere come si sviluppano le altre perche non vorrei riempire troppo adesso e poi una volta cresciute quelle si crea un ingombro poco adatto ai discus! anche se le piante mi fanno impazzire stavolta non vorrei esagerare!
|
ah ,su questo ti capisco , a me le piante piacciono tantissimo .
ne avevo messe un pò , ma senza esagerare , invece sono letteralmente esplose e mi hanno invaso la vasca ! ormai era diventato un plantacquario coi pesci che si godevano i pochi spazi liberi . così alla fine , con molta tristezza , ho dato una bella potata !!:-)) però le piante per me aiutano con la gestione, perchè stabilizzano i valori e limitano pure i nitrati . |
NO3=25 misurati oggi pomeriggio! Che dite? io smetterei di somministrate cibo che mi pare che la vasca abbia iniziato ad andare a modino!fa un mese il 10 d'aprile! Non vorrei iniziasse ad apparire qualche alghetta fetente!!
|
Quote:
|
aggiungi pure altre piante in modo da creare qualche rifugio, tanto quelle poche che hai non ti creeranno alcun problema per il nuoto dei discus! basta lasciare uno spazio centrale abbastanza vuoto, poi va a gusti.
|
oggi cade finalmente il primo mese di maturazione per il filtro! i valori di inquinamento sono ancora stabili sugli No3=25 ed No2=0. Perciò credo che io ormai possa stare tranquillo!
in settimana nuova volevo iniziare ad inserire i primi coinquilini, quindi stavo pensando un pò meglio alla popolazione della vasca! L'idea: -da 8 a 10Carnigella strigata(tanto l'acquario è chiuso e non ci so pericoli di salti!) -da 8 a 10Corydoras(immancabili!) -4/5 discus(naturalmente per ultimi) Non so se prendere dei Cardinali al posto dei Carnigella, ho letto che i primi essendo tetra potrebbero infastidire i discus! anche nel mangiare perchè sono molto più vivaci e veloci!invece i carnigella sono più tranquilli e abitano anche una zona della vasca differente dai discus! quello che mi interessa più di tutto in ogni caso è rimanere nel tutto amazzonico con i pesci! e poi anche i carnigella in gruppo son fantastici! PER I CAMBI D'ACQUA: i valori attuali dovrò abbassarli per forza: kh:10° ph:7,5 gh:29° No3:25 a quanto mi consigliate di portare questi valori considerando la popolazione che vi ho sopra descritto? ps: quanto è lunga aspettare........!:-D |
io nella mia vasca ho una decina di cardinali,5 corydoras sterbai,3 otocinclus affinis,3 siamensis affinis,3 discus 2 snake skin blu e 1 blu diamond tutti e 3 di 7-8cm.il negoziante gli dava solo pastone e il blu diamond era troppo magro#07 ora mangiano anche granulato e si e' ripreso molto!!!!:-)) valori ph 7 - kh 6 - no3 0 - no2 0 - temp. 29 -
|
Io aumenterei il numero dei carnegiella(anche per me fantastici) 15/20 e lascierei perdere 10 cardinali che sono pochi...mentre ok i cory!
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl