AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   150*50*50 per Gymnogeophagus rhabdotus e? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358850)

bettina s. 10-06-2012 22:58

ecco un video

davide.lupini 11-06-2012 16:42

#25 molto bello, non c'è niente da fare son sempre uno spettacolo! all'acqua beach prevedo molti f1 ;)

bettina s. 12-06-2012 10:06

speriamo, per ora, i genitori stanno facendo un ottimo lavoro, i due gymno di avanzo vengono tenuti tranquillamente a bada e dopo le prime incursioni nella nuvola, non ne hanno più fatte.
Quelli più agguerriti sono invece i corydoras, se non si interessavano alle uova, ora cercano di introdursi nel gruppo di avannotti, ricavandone sonore batoste.
I piccoli crescono a vista d'occhio, mangiano senza problemi sia i naupli di artemia in movimento sia quelli surgelati o liofilizzati e i genitori dopo la prima volta che si sono avventati sulla cannuccia, ora mi lasciano fare manovra tranquillamente.
Adesso i piccoli nuotano a mezza vasca e per tenerli radunati, i genitori creano attorno a loro una sorta di muraglia, passerei le ore a guardarli.:-)

bettina s. 15-06-2012 23:00

sono riuscita a levare i due gymno di troppo ora la coppia è più tranquilla e i piccoletti si muovono in gruppo per tutta la vasca, i corydoras se ne stanno tutti sotto i legni che abbiamo aggiunto in abbondanza per dar loro riparo.
I due "sfollati" per ora se ne stanno in un 200 litri assieme alla coppia di ancistrus e alle crenicichla regani.
Non sembrano così mal ridotti e dopo una mezza giornata di riposo, si sono perfettamente ambientati e da come si comportano sembrano anch'essi una coppia.:-)

E' davvero singolare, almeno per me che non avevo mai visto un simile comportamento, come all'abbassarsi delle luci i genitori facciano cadere la sabbia sopra la nuvola di avannotti i quali si radunano in basso per la nanna.

bettina s. 29-06-2012 17:14

la settimana scorsa, mi pareva che i piccoli stessero diminuendo, così ne ho spostati circa la metà ( i più piccoli) in una vaschetta a parte.
Nella realtà i piccoli erano solo sparpagliati per tutta la vasca e i genitori facevano molta fatica a tenerli a basa, mentre i poveri corydoras non vivevano più, sempre relegati in un angolo.
Adesso quelli in vasca sono cresciuti e pascolano davanti ai corydoras che riescono a spostarsi un pochino.
Quelli separati in una vasca piccola senza filtro, dove cambiavo acqua ogni giorno sono restati un po' più piccoli, sebbene mangiassero anche e più egli altri.

Poiché devo assentarmi per una settimana, li ho spostati in un 120 litri ben maturo, con acqua ben filtrata e mossa, ceratophyllum e un paio di echinodorus figlie della bleheri di cui mi sono dovuta liberare perché troppo grossa persino per il 400 litri.

Li sto nutrendo con naupli di artemia 3 -4 volte al giorno e sono belli cicciotti, ogni tanto do loro anche del granulato fine per avannotti che mangiano senza tanti complimenti, così verrà un'amica un paio di volte a nutrirli.
Lascerò dosi singole in tappi di bottiglia chiusi col cellophane.

davide.lupini 29-06-2012 17:25

quello della crescita differente non è dovuto solo al cibo, ma anche al litraggio, più la vasca è grande più velocemente crescono.
dai speriamo crescano tutti bene così li porti all'acqua beach ;)

bettina s. 11-07-2012 14:37

aggiornamento: sono stata assente una settimana e i piccoli sono stati nutriti col secco neanche tutti i giorni. Devo dire che se la sono cavata tutti egregiamente: quelli in vasca con i genitori continuano ad essere sorvegliati, anche se meno assiduamente, stanno spesso in mezzo al ceratophyllum a brucare non so che e sono tutti cresciuti, alcuni più di altri.

Quelli che avevo separato e messo in un piccolo fauna box, li avevo spostati in un 120 litri piantumato e ben maturo assieme ai piccoli corydoras paleatus e anche loro sono cresciuti bene.

Adesso ho ripreso a dar loro in prevalenza naupli di artemia, visto che sono a casa e posso farlo.:-)

davide.lupini 11-07-2012 19:00

una fotina??? #e39

bettina s. 11-07-2012 22:20

non che si distingua qualcosa perché la luce è ridotta al minimo e l'acqua è molto ambrata in entrambe le vasche, comunque questa è la vasca principale:
http://s13.postimage.org/v412sxeoj/DSCN4311.jpg
e questa è la nursery:

http://s7.postimage.org/pidnb9guv/DSCN4300.jpg

davide.lupini 11-07-2012 22:25

sembrano 1cm/1,5cm?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12874 seconds with 13 queries