![]() |
Quote:
Inoltre lo sporco non si accumula progressivamente sempre più, ma si degrada e poi passa oltre (direi che un poco sono auto-pulenti). Alle brutte basta immergere l'intero cestello con i cannolicchi un paio di volte in un secchio con acqua della vasca e si riparte. Se guardi nel mio album vedi la vaschetta da ufficio che nel filtro ha solamente i Mini Siporax senza alcun prefiltro meccanico; mai toccati da almeno due anni, sono belli lerci ma l'acqua passa e i batteri ci vanno a nozze! Ci sono diversi appassionati che nei loro filtri mettono soltanto cannolicchi e si trovano benissimo; per es. vedi www.malawiperuzzi.it. Personalmente ho avviato il mio filtro Eheim Prof. III 2073 a novembre 2011 e per adesso mi guardo bene dall'aprirlo, se ne parlerà forse a maggio. |
Quote:
la ratio del filtro meccanico è quella di trattenere i detriti grossolani..e la manurtenziona va fatta frequentemente in base sempre al carico organico.. sul fatto dei cannolicchi intasati poi io ho avuto questa esperienza..il filtro non si era tappato intendiamoci.. ma l'acqua per via di tutte queste schifezze accumulate passava molto più lentamente..ho detto semplicemente questo.. :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
chiusa questa parentesi: ti stavo dicendo io non lascerei tutto quel detrito orgaico nel filtro..perchè rischi oltretutto che si formino una quantità maggiore di nitrati in vasca..fondamentalmente è lo stesso principio della sifonatura del fondo..perchè si pulisce il fondo?? solo per estetica?? No, anche per togliere gran parte dei nutrienti e degli inquinanti che potrebbero portare alla formazione di nitrati..ora..che i detriti stanno sul fondo o stanno nel filtro cosa cambia? secondo me niente -34 |
Mi hai fatto una domanda: "come ti regoli quando i cannolicchi sono pieni di schifezze e non fanno passare l'acqua?"
Ti ho risposto che ci mettono mesi se non anni ad intasarsi e in ogni caso basta una sommaria sciacquata (ma ancora non mi è mai accaduto) che non compromette certo i batteri. Tutto qua. Sul filtro meccanico ho detto che non lo uso nella vaschetta piccola di ufficio. Sull'Eheim invece c'è una spugna blu a grana grossa che sarà spessa solo un centimetro. La ho lasciata al suo posto perchè penso che i tecnici tedeschi ne capiscano qualcosa più di me sul filtraggio, ma non intendo aprire il filtro prima di qualche mese. |
Quote:
|
Certo; ogni metodo di gestione è valido.
Non mi fraintendere, non ho intenzione di lavare i cannolicchi sotto un forte getto del rubinetto. Dico solo che i cannolicchi non perdono la loro carica batterica se li tiri fuori dal filtro esterno e velocemente li immergi un paio di volte in un secchio pieno d'acqua vecchia. |
Per la cronaca... questa è la risposta della tetra riguardo la domanda del flusso dell'acqua del tetratec:
Buongiorno, l'acqua passa da sotto a sopra: perciò attraversa per prima i cannolicchi (che qui vengono utilizzati come materiale filtrante meccanico grossolano), poi le spugne, il materiale biologico, eventualmente quello chimico e poi delle spugne per la microfiltrazione. Cordiali Saluti Tetra Team presa da questa discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061520418 questa è la foto del mio eden non si vede tantissimo ma i canolicchi come si vede non hanno praticamente niente: http://s8.postimage.org/5r0sfcjf5/20...8_17_53_08.jpg |
Quote:
|
esatto i cannolicchi fa da filtro meccanico il filtro biologico è formato dalle bioball e dalle spugne a grana grossa :-)
|
Quote:
in quel caso allora i cannolicchi non essendo filtro biologico hanno semplicemente la funzione di filtro meccanico..come fosse una spugna per intenderci...il filtro biologico è costituito dalle bioballs che infatti sono preceduteda una spugna e dai cannolicchi che ne filtrano l'acqua...naturalmente prima quando parlavo di cannolicchi io mi riferivo alla loro funzione biologica non meccanica.. comunque nell'eden i cannolicchi hanno funzione biologica non meccanica ci tengo a precisare:-) |
è dall'inizio del thread che dico che i cannolicchi fanno da filtro meccanico cmq non è che ci sia granchè prima delle bio ballls ci sono i cannolicchi e una spugna a grana grossa, infatti lo sporco arriva fino alla lana che è il primo materiale che si trova aprendo il filtro :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl