AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Come aiutare il solaio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353807)

***dani*** 22-02-2012 20:28

[QUOTE=Orysoul;1061484387]
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061483043)
ok si assume la responsabilita, ma ciò non vuol dire che il lavoro è sicuro al 100% e che non potrai avere problemi con il tempo......sai quanti progetti son stati dei disastri ed erano firmati!!!

Guarda, in questo caso se hai una perizia firmata ed il solaio cede paga l'assicurazione del professionista... quindi sei in una botte di ferro, meglio non si può fare

Orysoul 22-02-2012 20:58

che sia in una botte di ferro per quanto riguarda la riscossione in caso di danni non lo metto in dubbio, ma ciò non vuol dire che non si presentino aventuali problemi!!!!!
sinceramente che io sia assicurato o meno , mi girerebbero e non poco vedermi andar giù la vasca, o smantellarla perchè sta cedendo!!!

***dani*** 22-02-2012 21:07

è estremamente improbabile che se un professionista ti firma una perizia succeda qualcosa... ma prorio estremamente improbabile...

Federico Rosa 22-02-2012 21:26

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061484580)
che sia in una botte di ferro per quanto riguarda la riscossione in caso di danni non lo metto in dubbio, ma ciò non vuol dire che non si presentino aventuali problemi!!!!!
sinceramente che io sia assicurato o meno , mi girerebbero e non poco vedermi andar giù la vasca, o smantellarla perchè sta cedendo!!!

Ory ha sicuramente ragione sul fatto che la perdita di una vasca non potrà mai essere ripagata da nessuna assicurazione, però o uno si fida del professionista che ha scelto oppure si fida solo di se stesso ... lui ha scelto un professionista (come me, Dani ed anche te visto che fai questo mestiere) che a seguito dello studio dei luoghi e dei carichi gli ha redatto un progetto, lo ha firmato e quindi ha garantito con la sua assicurazione oltre che con la sua faccia ed esperienza.
Di meglio Athos non poteva fare :-) se il progetto proposto non ti convince scrivilo, giustificalo e dai una soluzione alternativa, considera però che mentre noi seduti al computer non abbiamo tutti i dati strutturali necessari (spessore muro, tipo di muratura, tipo di malta etc) chi ha fatto il progetto li aveva e quindi è molto probabile che si sia regolato di conseguenza #36#

Orysoul 22-02-2012 21:28

Dani non sto parlando del solaio, forse ci siamo fraintesi, io dicevo del lavoro che gli hanno fatto ad athos.....
e cmq bisogna vedere sempre chi ha svolto i lavori,se li ha svolti secondo i progetti e chi mette la firma, al mondo d'oggi di estremamente improbaile c'è veramente poco.

***dani*** 22-02-2012 21:35

ok Orysoul, ma allo stesso modo se ha una perizia fatta da un professionista... non credo che sia stata redatta a cuor leggero...

Orysoul 22-02-2012 22:00

mannaggia e ora chi mi ci leva di mezzo a 2 ingegneri:-))
Fede logicamente i nostri discorsi vanno tarati per quello che vediamo, e proprio per quello che ho visto mi son venuti dei dubbi e li ho esposti chiedendo più informazioni....
i miei dubbi sorgono anche dal fatto che per certi lavori non ci si mette al pc a far calcoli, ma come spesso accade anche nei cantieri si decidono al momento e credimi che di cavolate ne ho sentite tante e poi sono state corrette una volta fatti presenti gli accorgimenti, in questo caso da parte mia....

Cmq spero di non dovergli dire ad athos " te l'avevo detto io ":-))

***dani*** 22-02-2012 22:05

ovviamente lo speriamo tutti!

Athos78 22-02-2012 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061484654)
Dani non sto parlando del solaio, forse ci siamo fraintesi, io dicevo del lavoro che gli hanno fatto ad athos.....
e cmq bisogna vedere sempre chi ha svolto i lavori,se li ha svolti secondo i progetti e chi mette la firma, al mondo d'oggi di estremamente improbaile c'è veramente poco.

Scusa, ti fidi di una perizia fatta su un lavoro in chissa quale modo e non ti fidi invece di un lavoro fatto direttamente da un ingegnere con la sua impresa edile? Mi da l'impressione di inaffidabilita più una perizia che un lavoro fatto exnovo per quello scopo. -35 Che sia colpa del fabbro, del muratore o dell'ing a me che me frega .... tanto per me l'entita è unica ... paghi chi vuole .... non vorranno mica dire che c'ho messo un pesce di troppo .... :-D Tanto più che sulla variazione alla DIA per fare i lavoro c'hanno messo la foto di un acquario ;-)

Tanto più che trovare uno che ti firmi una perizia su un lavoro non suo è davvero ostica ... vasca sicuramente imponente la mia ma non hanno voluto certificare il solaio nonostante sia affiancata ad una parete portante esterna di 60cm con al piano di sotto che taglia la sezione della vasca un altra parete portante a sostegno ..... ;-)

Tu che avresti fatto al mio posto?#24

Fede, mi ero perso nei vari post che si è fatto fare una perizia da uno specialista che era andato a casa sua a fare un sopralluogo.
Però, senza dei carotaggi e di un saggio delle travi per assicurarmi la qualità dell'acciaio non so su che basi si sia basato per fare la perizia #24 Non credo semplicemente guardandolo.
Basti pensare al titanic .... una delle teorie è che sia affondato anche a causa della qualità dell'acciaio dello scafo che non essendo di buona qualità, ha ceduto molto di più di quanto abbia fatto un acciaio pregiato.

Te lo domando davvero per curiosità, ma tu ti fideresti a dire il carico massimo di un pilone di cemento senza sapere che armatura ha, se l'ha e di che qualità sia il cemento?

Poi se per la perizia gli hanno fatto tutto questo allora mi cospargo il capo di cenere!!
#12

Purtroppo io ho avuto una grana con il falegname ma questo è un altro paio di maniche.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061484755)
mannaggia e ora chi mi ci leva di mezzo a 2 ingegneri:-))
Fede logicamente i nostri discorsi vanno tarati per quello che vediamo, e proprio per quello che ho visto mi son venuti dei dubbi e li ho esposti chiedendo più informazioni....
i miei dubbi sorgono anche dal fatto che per certi lavori non ci si mette al pc a far calcoli, ma come spesso accade anche nei cantieri si decidono al momento e credimi che di cavolate ne ho sentite tante e poi sono state corrette una volta fatti presenti gli accorgimenti, in questo caso da parte mia....

Cmq spero di non dovergli dire ad athos " te l'avevo detto io ":-))

Conti fatti da un architetto;
Rivisti e certificati da un ing;
Controllato il lavoro svolto;

Più di così che ci vuoi fare?#24

Poi c'ha messo lo zampino il falegname e l'asse orizzontale si è leggermente imbarcato, infatti sto pensando a come ritirarla su ma è un pò problematica .... si parla di qualche millimetro

Federico Rosa 22-02-2012 22:18

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061484755)
mannaggia e ora chi mi ci leva di mezzo a 2 ingegneri:-))
Fede logicamente i nostri discorsi vanno tarati per quello che vediamo, e proprio per quello che ho visto mi son venuti dei dubbi e li ho esposti chiedendo più informazioni....
i miei dubbi sorgono anche dal fatto che per certi lavori non ci si mette al pc a far calcoli, ma come spesso accade anche nei cantieri si decidono al momento e credimi che di cavolate ne ho sentite tante e poi sono state corrette una volta fatti presenti gli accorgimenti, in questo caso da parte mia....

Cmq spero di non dovergli dire ad athos " te l'avevo detto io ":-))

Ory scusa ma non ho capito cosa non ti convince, il progettista ha creato un puntone come ne avrai montati a decine (pensa alle saette dei terrazzi a sbalzo realizzati sui fabbricati esistenti).
Si base su un banale triangolo delle forze niente di più.
Se metteva solo due travi nel muro gli venivano dei profili importanti ma solo per un problema di freccia all'estremo libero, non certo di resistenza ne dei profili d'acciaio ne della muratura.
Quindi per limitare la freccia ha messo un puntone realizzando una mini travatura reticolare ... spiegami cosa non ti torna e cosa avresti fatto ;-)

Le soluzioni inventate in fretta e furia in cantiere spesso magari non funzionano ma solo perchè i muratori testoni e sempre di furia non ci danno il tempo di fare due conti in santa pace :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,79872 seconds with 13 queries