![]() |
non sono d' accordo che un piccolo impianto solare sia solo didattica,tutti dobbiamo fare qualcosa per risparmiare energia,è utile ogni singolo watt
tutti dovremmo avere un pannello solare sul terrazzo costa poco e produce energia pulita per 30 anni |
Ciao Gab72...novità??
mauro.....costa poco!! dipende quanto è sto poco!!! |
un pannello da 85w costa 150euro produce 4,72 ampere e non è poco
regolatore di carica 20 euro inverter 300watt 90 euro la batteria deve essere una gel deep cycle battery,che ti permette scariche profonde e una maggiore durata 150euro il problema é che la gente spende tanto in cose INUTILI e poco in cose UTILI |
410 euro per un utile di..? Ogni quanto c'è da sostituire la batteria o altri pezzi? Vorrei fare qualche conto per capire se, x me, potrebbe essere utile!
Inviato con Tapatalk 2 |
si, vediamo l'utilizzo pratico, detta cosi sembra che non spendi molto ma se a queste info non sono legate informazioni sull'utilizzo possibile e sfruttabile non ci facciamo nulla....
con questa spesa se ci colleghi una pompa da 30 watt per quanto tempo la fai funzionare??? |
un esempio di un mio test pratico;pannello 80w batteria 80ah inverter 300w carico da 165watt per un'ora tutti i giorni la batteria si scarica al 50xcento,puo'essere spinta anche all'80xcento ma la durata della batteria scende,se mantenuta a scariche non troppo profonde puo'durare anche 8-9 anni,per quanto riguarda gli altri componenti regolatore di carica e inverter non vanno mai sostituiti,inoltre serve un voltmetro e un amperometro per sapere la tensione della batteria,e quanta corrente produce il pannello
|
risposta parziale per una valutazione da fare qui assieme:
occorre: - componenti con caratteristiche costi. - esempio pratico alimentando h 24 un ultilizzatore ed indicare anche quanti watt di consumo ha. visto che, tranne la plafo, noi tutti abbiamo pompe e pompette h24 accese dobbiamo capire che cosa possiamo togliere dal consumo di casa ed ha che costo per fare cosi una stima sulla convenienza ed il recupero di investimento. almeno io la vedo cosi.... ciao Max |
Non posso che convenire in tutto e per tutto con quanto scritto da Gimmi (che saluto con piacere) nel suo ultimo post.
Io sono rimasto ai calcoli e alle considerazioni dei miei post precedenti e ad oggi non è che le cose siano molto cambiate. Nel frattempo, grazie ad un inverno un po' più mite del solito, mantenendo costantemente le mie abitudini di risparmio energetico, ho limato ulterirmente la bolletta dei mesi più "duri", e quindi il mio piccolo contributo all' energy saving (e al portafoglio) sono riuscito a darlo. Ciao da Gab72 |
ciao Gab, contraccambio con piacere i tuoi saluti, anche qui a Roma l'inverno ci ha dato una tregua, piu che a noi al portafogli, ti dico che il mio termostato digitale collegato alla vasca è tenuto sempre sotto controllo....
buone cose, ciao Max |
altro test pratico,pannello 80watt batteria 80ah,inverter 300watt pompa koralia 5watt totale autonomia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl