![]() |
Complimenti, bel lavoro #25
Io ho trovato dei vetri dal mio negoziante che un cliente si era fatto tagliare ma poi non ha più voluto. Ora li monta a me (64x33x45) al costo complessivo di 50 euro! Ho visto la tua plafoniera ed è un'idea. Io volevo montare questa della Resun http://www.acquaingros.it/product_in...68fd6e43f98471 ma la tua idea è buona! Mi spieghi come hai unito i vari pezzi di legno? Cioè, vedo che hai messo dei ganci ad "elle" giusto? Ma hai sagomato i lati del legno con un angolo di 45°? #24 Questa soluzione sarebbe ottima per me però la abbasserei un poco lasciando appena 2-3 c m. dal bordo vasca causa.... gatto! -05 Ma il resto dei componenti, reattori ecc... li devi ancora mettere? Grazie e complimenti ancora |
sempre grazie per i complimenti.
il legno l'ho unito ovviamente con colla vinilica. per il legno è assolutamente il miglior collante in assoluto, rende tutto un blocco unico. buttandola dal terzo piano è + facile ke ti si rompa +ttosto ke scollarsi i punti incollati. non ho usato assolutamente nessuna L o nessun chiodo. il procedimento è il seguente: -Taglia ovviamente l'MDF secondo le misure stabilite. smussa un pò i bordi del legno, ma solo in corrispondenza del pannello del"tetto" e del "asse spiovente del lato lungo". -Cospargi ben bene i bordi da incollare di ABBONDANTE colla vinilica, lascia ke sbordi tranquillamente e poi ripassala col dito. io per tenere il legno in posizione (visto ke la vinilica impiega ore ad asciugare) ho usato dei punti di colla a caldo per tenere in forma man mano i vari pezzi. - a lavoro finito, quando tutto è ben asciugato dai delle mani di fondo in bomboletta. -kuando è asciutto dai una bella scartavetrata con carta fine. -infine io ho verniciato l'interno bianco e l'esterno silver. - fine. ciao |
se vuoi ti mando delle foto + dettagliate.
dimmi se vuoi kualke foto in particolare ke te la faccio |
Ti ringrazio è tutto chiaro riguardo all'incollaggio. Anch'io uso per i miei lavori la vinilica OTTIMA!!! Addirittura ho incollato un pezzo di pavimento e un supporto in cartongesso con scheletro in legno!!! :-))
Il dubbio riguardava solo la smussatura dei lati per farli combaciare... cioè hai fatto ad occhio oppure hai usato qualche sega da banco angolare? Hai utilizzato vernici ad acqua (inodori) o vernici tradizionali? Per le luci hai utilizzato ballast singoli per ogni lampada? Grazie ancora |
ciao
avrei potuto effettuare un taglio inclinato, ma mi scocciava. tanto visto il ridotto spessore sono andato circa ad occhio. ho fatto dei segni sul legno e poi ho smussato seguendo gli stessi. ho usato un singolo ballast per ciascun neon prelevato ovviamente da lampade a risparmio energetico. l'elettronica non la metto nella plafoeniera. avevo precedentemente costruito una centralina elettronica che puoi vedere nella mia signature sul mio sito. le vernici erano tradizionali in bomboletta. |
Quote:
|
http://www.webalice.it/valeriofiore/...io/9Layout.jpg
ma certamente... infatti ecco la mia centralina in funzione da circa 3-4 mesi. kuei ballast sono da 21W appena ho i soldi compro kuelli da 32W o da 36W vediamo kuelli che trovo. cmq fa sempre bene ricordare il fatto che si bruciano senza carico, anche per kuelli che stanno leggendo il 3d. p.s. oggi acquaingross mi ha spedito il materiale. Un po lentucci a spedire cmq.... spero ke mi arrivino entro venerdì, cos' sto fine settimana faccio tutto. ciao |
in kuella foto ovviamente la centralina è ancora incompleta
|
ecco una foto:
http://www.webalice.it/valeriofiore/...startfineb.JPG il resto lo trovate nel link sulla mia firma |
oggi ho cambiato la disposizione di alcue piante, e la posizione al diffusore della CO2.
adesso le bolle si spargono ben bene. devo dire ke tutto procede per il meglio. presto farò una modifica alla plafoniera per aumentarne la sicurezza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl