![]() |
ottimo. aspettiamo che si depositi la sospensione #70
|
|
decisamente meglio! ;-) ;-)
complimenti. adesso devi solo aspettare la maturazione... |
Io fisserei tutte le epifite al legno e aggiungerei l'egeria densa, comunque bello anche così, mi piacciono quei sassoni levigati.
|
Quote:
|
Quote:
|
marenko avevo anch'io anubias su rocce "lisce", ci mettono un pò di più ma alla fine si ancorano sfruttando le piccole porosità.
Ho anch'io un Rio 125 e ho trovato una buona circolazione orientando l'uscita verso la metà circa del vetro anteriore, non che tu debba farlo.........tienilo solo presente in caso di necessità :-)) |
Quote:
|
Niente di particolare, la mia uscita è ruotata di 180° rispetto alla tua..........ovviamente non te la posso consigliare come migliore in assoluto, molto dipende dalla configurazione degli arredi, hai molte rocce e quando la vasca sarà popolata si potrebbero verificare accumuli di sporcizia fra e dietro le rocce, se succede puoi provare se la soluzione che ti ho descritto migliora le cose.
Nella mia vasca mi "spazza" tutto il fondo........ http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=10745 |
malù volevo chiederti una cosa, la sabbia che usi nelle tue vasche è ad uso acquariofilo o è comune sabbia da emporio edile? (Scusa marenko per l'intrusione).
Comunque nel Juwel l'uscita della pompa la tengo anch'io come dice malù. :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl