AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   E' in partenza...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351326)

frankybo 19-02-2012 20:22

Ultima disposizione, a me piace molto, ho aggiunto due nuove rocce piatte.
Comunque dalla foto non da l'idea delle dimensioni, restringe molto la vista generale

http://s7.postimage.org/6sey868k7/P2190787.jpg

tene 19-02-2012 21:08

La disposizione non mi dispiace anzi,
anche se con più rocce e più piccole avresti sicuramente avuto modo di sbizzarrirti di più
Resto però sempre un po perplesso circa il quantitativo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

frankybo 19-02-2012 22:41

Ciao Roberto, ti ringrazio per la tua presenza.
Le due rocce che ho messo e sono quelle più chiare sono 6 Kg, una più piccola ma troppo tonda l'ho dovuta mettere in sump se no mi alzavo troppo
Ora inizio la maturazione, ho qualcosa da tener controllato?

CIKO 20-02-2012 00:48

l'ultima disposizione della rocciata mi sembra buona e armoniosa,a peso con le rocce sei ok ma forse avresti dovuto sceglierle dal vivo e non prenderle a scatola chiusa.
In questo modo avevi la possibilità di crearti le terrazze scegliendoti i pezzi migliori.
Ti servirà da spunto per la prossima vasca;-)

L'unica cosa che sinceramente mi lascia perplesso è il sistema di riscaldamento della vasca#24,cioè praticamente fai dei rabbocchi d'acqua calda della caldaia???

tene 20-02-2012 08:41

Ma no ,il tubicino con l'acqua calda riscalda quella in sump passandoci dentro a mo di scambiatore di calore

frankybo 20-02-2012 09:37

Ciao Vincenzo, è come dice Roberto, il tubetto proveniente dalla vasca serve solo per riscaldare l'acqua in sump mentre il ripristino è affidato ad una vaschetta in pvc sopra la sump di circa 30 litri che viene riempita automaticamente da un impianto ad osmosi inversa.
Hai ragione per quanto riguarda le rocce, ma ho risparmiato parecchi soldi, diciamo che ho rischiato.

Per essere più chiaro ti metto una foto della tecnica
http://s17.postimage.org/jrtxyfujf/WP_000693.jpg

CIKO 20-02-2012 23:02

ok capito tutto,scusate ma sto invecchiando e sono difficile di comprendonio :-D

Bel lavoro sotto come tecnica,tutto pulito e ordinato#70

frankybo 08-03-2012 10:32

Rieccomi -28, sono in maturazione da 18 giorni, per ora pulizia in acquario e schiumatoio, la temperatura è controllata molto bene dal mio sistema con sensore in acquario.
Ieri mi sono arrivati i test, così per curiosità e per fare un po di pratica ho deciso di provare, questi i valori: Temp: 25 = Densità 35% = PH 8.2 = KH 10 = NO2 1.0 = NO3 100 = PO4 0.3, i test sono tutti della Tropic Marin. Mi farebbe piacere la vostra opinione/suggerimenti, se c'è qualcosa da fare o integrare. Ci sono altri test importanti da fare subito?

4divpz 08-03-2012 11:42

lascia andare ancora perchè i nitrati e i nitriti sono alti.
Fai il mese completo poi a fine del mese ricontrolli ;-)

frankybo 08-03-2012 16:04

Grazie 4divpz, è sicuramente quello che farò, però mi chiedevo, visto che alcuni me l'hanno consigliato se aggiungere batteri e quali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09481 seconds with 13 queries