AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   L'importanza della microfauna in acquario. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351291)

bettina s. 10-02-2012 23:53

Complimenti Luca, i tuoi articoli sono sempre piacevoli e interessanti da leggere.

#36#

Luca_fish12 10-02-2012 23:57

Grazie mille Bettina #12 sono contento che ti piaccia! :-))

Jamario 11-02-2012 00:52

Grande Luca! Interessante e ben scritto articolo, complimenti! Se posso aggiungere una cosa, si potrebbe specificare ch alcune Lymnea spp.(se non erro col nome) purtroppo possono occasionalmente aggredire piante a foglia larga e tenera come la Barclaya o alcune Cryptocoryne, e, ancor peggio, divorare velocemente infiorescenze subacquee(come è stato descritto soprattutto per Bucephalandra spp. e in misura minore Anubias spp.). Il mio parere è che capiti in vasche relativamente povere di sostanza organica in decomposizione e in cui vi è una smodata proliferazione di gasteropodi, dovuta magari ad eccesso di cibo disponibile. Riguardo ai gasteropodi si potrebbe aggiungere poi che in ogni vasca la diversificazione delle specie è molto più ampia di quanto non si pensi: dalle minuscole Helisoma alle grandi Ampullarie, spesso molteplici specie di lumache e non una sola condividono la vasca con gli altri abitanti!

Luca_fish12 11-02-2012 01:13

Grande Jamario, ottimi appunti! ;-)

Domani con più calma aggiungo anche queste considerazioni! :-)

Jamario 11-02-2012 01:18

Aggiungo una foto di ospiti non proprio dell'acquario, ma "sopra" l'acquario! Ossia gli afidi, che colonizzano tutto ciò che è emerso! :-))
http://s13.postimage.org/4ankq4z2r/O...d_SDC10314.jpg

Luca_fish12 11-02-2012 11:15

Articolo aggiornato con nuovi microrganismi, foto e video!

In attesa dell'intervento di Linneo che ho contattato un paio di giorni fa postiamo le nostre esperienze! ;-)

Kwisatz 13-02-2012 17:13

Ciao Luca, ottimo post(TdM per me!)

confermo la pericolosità delle planarie, mi hanno sterminato una colonia di sakura l'anno scorso, trovavo caridine morte infestate da planarie, ma pensavo fosse per una sorta di spazzinaggio dei cadaveri...finchè non ho visto una sakura viva ed una planaria che le si infilava sotto il carapace partendo dall'uropode, (probabilmente il canale rettale) fino al carapace, la caridina si è dibattuta un po' e poi è morta mangiata dall'interno. Ho ovviamente preso provvedimenti al riguardo.
Ti confermo anche dell'esistenza di vari tipi di planarie, e ti confermo (per mia esperienza) che le bianche non hanno mai dato problemi alle mie crs, mentre le rosa/marroncine hanno compiuto lo sterminio sakura #06 .
Tuttavia anche per me le planarie non sono da demonizzare, i corydoras che ho inserito se le sono pappate quasi tutte ed erano ben felici!

Luca_fish12 13-02-2012 20:35

Grazie Kwisatz! ;-)

Per le planarie continuiamo ad accumulare esperienze...a questo punto si potrebbe dire quasi che in acquari con le caridine e senza pesci possono essere un problema...mentre in acquari con i pesci sono uno spuntino! :-)
Grazie per la tua esperienza!

Hai per caso delle foto delle planarie marroncine e rosa?

Venus 13-02-2012 21:39

Grazie Kwisatz per averci portato la tua esperienza.

Luca, non tutti i pesci le mangiano, ad esempio le mie Boraras brigittae non ci provano proprio, e se ci provano, le sputano.

Ale87tv 13-02-2012 21:46

di che dimensioni erano?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12400 seconds with 13 queries