AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Parto da zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350751)

Olga 27-02-2012 13:18

Ho misurato ancora i valori:
PH 8
KH 8
GH 12
NO2 0,0 mg/l

Come vi sembrano? da quello che ho capito sono buoni per gli endler

dannyb78 27-02-2012 14:05

ph gh e kh sono adatti per guppy endler e simili.
da quanto tempo è avviata la vasca? perchè gli NO2 sono a zero all'inizio, poi salgono durante la maturazione e tornano a zero quando la vasca è pronta ad ospitare i primi pesci. è importante capire in quale fase sei, se metti i pesci ed iniziano a salire i nitriti fai un arrosto.

Olga 27-02-2012 14:21

Si si lo so, ma i cannolicchi erano già avviati quindi non dovrebbe esserci il picco dei nitriti. La vasca è avviata da 2 settimane e se non sbaglio il picco c'è nella seconda o terza, giusto? Vedremo.

Olga 27-02-2012 14:35

Ho visto un paio di foto di endler tiger che mi piaciono molto, anche se so che sono incroci con guppy e io vorrei tenerli in purezza. Ma mi chiedo: il carattere di chi sarà? gli endler non mangiano gli avannotti, ma se sono ibridi?
Solo curiosità...:-))

Olga 03-03-2012 19:33

Misurato i valori :
PH 8 adatto ai poecilidi
KH 10 massimo tollerabile
GH 9 nella media
NO2 0,0 mg/l ottimo #22

Mi è venuto un dubbio: ma quando devo cominciare i cambi settimanali parziali?

Dubbio: ho trovato tre rocce a mare ho pensato di metterle dentro ma non so se sono adatte. Ho provato a metterci una goccia di PULIRAPID che elimina calcare, sporco e ruggine. Ha schiumato#23 dunque ho dedotto che siano calcaree, giusto?

Altro dubbio: ho notato che alcune foglie dell'egeria densa stanno ingiallendo, dovrei concimare? Poi ogni tanto si stacca uno stelo e se ne va in giro per l'acquario, che nervi!-43

Domanda: Quale è la dose massima di concime che potrò inserire dopo aver messo le red cherry?
Ho trovato un privato che me ne da una decina ad 1€ cad, vorrei prendere massimo 3 maschi e poi tutte femmine.

daniele68 03-03-2012 20:12

Quote:

Mi è venuto un dubbio: ma quando devo cominciare i cambi settimanali parziali?
circa due settimane dopo aver inserito i primi pesci
Quote:

Dubbio: ho trovato tre rocce a mare ho pensato di metterle dentro ma non so se sono adatte. Ho provato a metterci una goccia di PULIRAPID che elimina calcare, sporco e ruggine. Ha schiumato dunque ho dedotto che siano calcaree, giusto?
#36#
Quote:

Altro dubbio: ho notato che alcune foglie dell'egeria densa stanno ingiallendo, dovrei concimare? Poi ogni tanto si stacca uno stelo e se ne va in giro per l'acquario, che nervi!
credo sia una mancanza di ferro , interra del fertilizzante a pastiglia nel fondo nelle vicinanze delle piante
Quote:

Quale è la dose massima di concime che potrò inserire dopo aver messo le red cherry?
non tollerano ai metalli quali ferro ,rame e altri elementi..dosi veramente minime..magari si possono evitare fertilizzanti scegliendo piante facili.

Olga 04-03-2012 00:12

Scusate ma se l'egeria densa si nutre attraverso le foglie, va bene anche mettere le pastiglie nel fondo?

dannyb78 04-03-2012 10:58

no, le piante prendono i nutrienti dalle tabs tramite le radici. se la lasci sciogliere in acqua invece di metterla sotto il ghiaino allora puoi usare fertilizzante liquido, è la stessa cosa

Olga 08-03-2012 12:42

Eccomi, allora sta terminando la quarta settimana dopo l'attivazione (ho aspettato per sicurezza ma ricordo che i cannolichhi erano già maturi e quindi non ho avuto problemi). Ho trovato un privato che mi vende le red cherry a 1€ cad ma devo andare a prenderle a Salerno, vabbè sempre meglio di quelle del negozio che con gli stessi soldi ne prendo 3 e non sono sicura che siano abbastanza in forma da camparmi tutte e 3.
Piante prenderò qualcos'altro.

Olga 11-03-2012 11:43

INTRUSE IN VASCA!!!!!!!!!!
Ho visto 3 lumachine in vasca, saranno entrate con le piante? Sono entrate come uova e si sono schiuse ora? E' possibile che siano planorbarius? Quando si comincia a vedere il colore?Hanno tutte il guscio trasparente, ma una è un pò più grande e mi sembra che abbia il corpicino (mi pare si dica piede) rosa. Speriamo!
A parte le lumache i test dicono: PH8-GH10-KH8-NO2 0,0mg/l dovrebbe essere tutto ok. Quindi credo che la settimana prossima posso andare a fare un giro per negozi e magari prendo anche altre piante. Per le red sono rimasta per la settimana prossima in data data definire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09442 seconds with 13 queries