![]() |
E tutti vissero felici e contenti! :-D
Ora potrai fare anche tu il lavaggio alla membrana una volta al mese! Un ultimo consiglio se lo usi: la prossima volta che compri i ricambi (in genere ogni 6 mesi si cambiano i prefiltri), visto che ne hai uno solo prendine due, quello per i sedimenti e quello al carbone attivo. Così hai un impianto in linea completo! ;-) |
|
Scusate, sono stata due giorni con la linea telef. in tilt.
Per riprendere il discorso che ho precedentemente iniziato e a cui è già stata data risposta comunque, per correttezza intendo specificare che nel mio impianto ad osmosi inversa, della Aquili che io ho comprato in offerta (a quattro stadi) mancava conpletamente il restrittore di flusso; me ne sono accorta quando, dopo averlo montato, usciva solo scarto e quasi niente permeato, quindi l'ho portato in un negozio specializzato nel trattamento acqua e mi hanno messo un restrittore cioè una specie di rubinetto per regolare il flusso. L'impianto và benissimo e sono molto soddisfatta Per quanto riguarda l'esperienza con la preparazione della soluzione acida per la "rigenerazione" della membrana, oltre alle già citate precauzioni nell'uso di sostanze acide, raccomando vivissimamente e ricordo che il cloro danneggia irreversibilmente la membrana e quindi la soluzione deve esserne priva. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl