AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 100l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350288)

Rhodius 04-02-2012 15:55

Ciao, anzitutto complimenti per la vasca. Hai pensato ad uno sfondo nero? Risalterebbero i colori dei pesci e delle piante.
Per quanto riguarda la fauna, non si può dire che gli abbinamenti siano perfetti, ma se finora non hai avuto problemi (e non puoi darli via) magari puoi andare avanti così e tentare, nel tempo, di raddrizzare il tiro. Gli errori si fanno, basta non ripeterli ed evitare disastri per quanto possibile.
Per misurare i valori, prendi la valigetta della Sera, la trovi su Zooplus.

Stefanosky 04-02-2012 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Rhodius (Messaggio 1061435170)
Ciao, anzitutto complimenti per la vasca. Hai pensato ad uno sfondo nero? Risalterebbero i colori dei pesci e delle piante.
Per quanto riguarda la fauna, non si può dire che gli abbinamenti siano perfetti, ma se finora non hai avuto problemi (e non puoi darli via) magari puoi andare avanti così e tentare, nel tempo, di raddrizzare il tiro. Gli errori si fanno, basta non ripeterli ed evitare disastri per quanto possibile.
Per misurare i valori, prendi la valigetta della Sera, la trovi su Zooplus.

Grazie caro sono della tua stessa idea appena risolvo il piccolo problemino di alghe,che penso di aver risolto, penserò alla fauna. Per i test ora vedo di cosa si tratta quelli che ho li odio perchè non so se sono precisi comunque li ho appena fatti:

Ph: 7.2-7.4
No2: 0
Kh 10 gocce per ottenere liquido giallo
Gh 8 gocce per ottenere liquido blu

per gli ultimi due valori non so come spiegarvelo dato che cosi funziona con ntlabs, se mi sapreste spiegare qualcosa vi sarei grati
------------------------------------------------------------------------
Poi vorrei un vostro consiglio allora fino ad oggi per la cura delle alghe facevo

- 10 gocce ADA green bacter ad ogni cambio d'acqua
- 100 gocce di ADA phito-git ogni giorno per eliminare le alghe
- 5 puff di ADA brighty K
- 3 puff di ADA step 1

Ora la mia domanda è da lunedi come mi devo muovere?...dato che ho eliminato tutte le alghe e ho cambiato le lampade che erano il problema principale.Ora da 10000K ho le 6400K. Attendo vostri pareri

Melodiscus 04-02-2012 19:23

Per il gh 8 gocce lo devi dividere per due quindi hai 4 gradi dGH ma che acqua usi? tutta osmosi?
Per il kh invece le gocce coincidono con i gradi del valore, quindi 10 gocce vuol dire 10° dKh

Il PH ti confermo che è altino per i neon, come gestione da lunedì, io ti consiglierei di stoppare con gli alghicidi, se non si trova la cura è inutile.
Sarebbe utile sapere i valori di nitrati e fosfati.

Rhodius 04-02-2012 20:53

Il Gh a 4 è davvero basso! Ma come fai ad avere invece il Kh a 10?! Per quanto riguarda le alghe comunque, ha ragione Melodiscus quando dice di controllare nitrati e fosfati e non usare prodotti chimici: alla lunga fai più danni che altro. Magari il pasticcio lo fanno i fertilizzanti...
I cambi, con che regolarità? Che acqua usi?

Stefanosky 04-02-2012 20:58

I cambi di acqua li faccio ogni 7 giorni ed uso acqua osmotica perchè ho comprato tempo fa l'impianto.
Per quanto riguarda il phito-git penso che nn ho piu bisogno dato che le alghe sono sparite,poi su come regolare i paramentri sono molto ingnorante dato che è da luglio che ho iniziato quest'avventura ;)

Melodiscus 04-02-2012 21:12

Ma i cambi li fai solo di acqua osmotica?!?

Stefanosky 04-02-2012 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061436086)
Ma i cambi li fai solo di acqua osmotica?!?

Si solo di acqua osmotica....poi ogni mese pulisco il mio filtro esterno e non so cosa fare piu

Melodiscus 04-02-2012 21:31

Ma non li devi fare solo di acqua osmotica!!!

Stefanosky 04-02-2012 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus (Messaggio 1061436133)
Ma non li devi fare solo di acqua osmotica!!!

Allora dimmo come devo procedere#70

Rhodius 05-02-2012 15:16

Dunque, l'acqua osmotica è acqua depurata dai sali, nella misura del 98% più o meno. Non è acqua distillata, ma quasi. E' chiaro che fare i cambi con la sola acqua di osmosi renderebbe instabile il sistema, con valori in continua variazione, oltre al fatto che inseriresti in vasca acqua sterile, priva dei preziosi sali di cui (in particolar modo) le piante hanno bisogno per vivere. Dunque, le cose sono due: o misceli l'acqua di osmosi con acqua di rubinetto nelle dovute proporzioni, a seconda dei valori che vuoi ottenere (parlo soprattutto di Gh e Kh, valori che a loro volta dipendono dalle specie che hai deciso di allevare), oppure tratti l'acqua di osmosi con gli appositi sali presenti in commercio (tipo "Sera Mineral Salt" o i sali della Dennerle). Spero di essere stato chiaro! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07722 seconds with 13 queries