AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Febbraio 2012: I Detritivori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350236)

camiletti 05-12-2012 21:14

IO penso sia giusto, il benthos aiuta contro il compattamento...

c'è un problema però, il benthos smuovendo la sabbia ossigena anche il fondo, alcuni batteri porpserano ( nitrosomonas) metre quelli anaerobi muoiono o lavorano peggio, questo causa un cattivo funzionamento del dsb....ovviamente tutto ciò è moooooooooooolto più complicato, per esempio l'ossigeno muovendosi estremamente lentamente è consumato da quelli nei primi cinque cm e arrivando sul fondo non dà problemi....

IO sono d'accordo...

pirataj 06-12-2012 01:50

Il benthos è fondamentale come è fondamentale l'altezza del dsb che dovrebbe essere di media dai 10cm ai 15, sotto tale misura la denitrificazione è scarsa per la supeficie colonizzabile dai batteri e dai scambi gassosi che si hanno nei vari strati, e sopra i 15 invece ci sono batteri anaerobi obbligati che possono innescare processi di fermentazione.

Comunque già ad un paio di cm si possono misurare valori di denitrificazione ovviamente sono cosi minimi che non ha nessun riscontro.

Riporto però per tale argomento il topic specifico Aprile 2012: Deep Sand Bed, DSB

camiletti 06-12-2012 21:30

O, ma il benthos è in stretta relazione con il dsb. quindi non sapevo dove mettere la domanda...

Ok che ill benthos è fondamentale, ma da alcuni è sostenuta la tesi che il benthos sia dannoso, poichè il dsb è a livello batterico, e l'apporto di ossigeno svantaggia alcuni...
Nel dsb bisognerebbe notare questo (sopratutto in un nano), all'inserimento di una stella insabbiatrice (babylonia), i nitrati si alzano? ) non mi aspetterei che i nitriti si alzassero)

CMq c'è un altro punto di vista:le schifezze ( nitrati latenti) smossi e "consumati" dal benthos vengono smossi, e pèerciò nel caso si smuovesse la sabbia, non si avrebbe un innalzamento dei nitrati ( in una vasca grande ciò non accade, ma in un nanoreef è un rischio ben possibile)...

Cosa ne pensi pirataj?

pirataj 07-12-2012 00:11

codice:

poichè il dsb è a livello batterico, e l'apporto di ossigeno svantaggia alcuni
io direi che un certo tipo di benthos, e mi riferirei a quello più grande, in un nanoreef con dsb potrebbe essere problematico e controproducente, rispetto all'ottimo lavoro che comunque svolgono in un dsb, perchè in un nano ha meno superficie su cui muoversi e quindi si troverebbero sempre a muovere la stessa piccola porzione di sabbia, invece in una vasca grnade ovviamente avrebbero più supeficie da smuovere e quindi lo stesso punto del dsb verra smosso in tempi più dilatati.

Ovviamente lo svantaggio non sta nell'apporto di ossigeno ma nella quantità di O2, che non deve superare una certa percentuale e non deve trovarsi al di sotto di essa.

Poi invece per quanto riguarda la sostanza orgnica in decomposizione nel dsb quello presumo che se un nano non è sovrappopolato ma è gestito in modo ocultato, vada semplicemente rapportata la quantità che può essere smossa in situazione normale, cioè con benthos adatto ad un nano.

camiletti 07-12-2012 19:44

Prendiamo come esempio il nano di Giordano, l' ha una superficie di trenta per trenta dove si muove il benthos, per te quindi si ha uno svantaggio? Nonostante il dsb sia bello profondo?

Questo mi viene in mente in questi ultimi messaggi, l'ossigeno spostandosi verso il basso ( ad una grande lentezza, di cui è complice anche il benthos, da non dimenticare) viene, per te, consumato dal sistema, cioè dai batteri? Perchè altrimenti la storia che il benthos è "dannoso" almeno all'inizio per il dsb è da considerarsi errata.....per me viene consumato, è per questo che il dsb funziona, altrimenti la vedrei dura...#24

pirataj 07-12-2012 20:37

Come cercavo di spiegare prima, il giusto benthos anche in rapporto alla vasca è fondamentela sia all'inizio che nel proseguo, ed il benthos fondamentale per un nano sono per esempio i vermocani e non è fondamentale in una stella insabbiatrice che smuovendo troppo visto che in una nano si ha meno superficie dove si può muovere, forse e dico forse potrebbe recare svantaggio, al contrario visto che la supeficie è ridotta da smovere i vermocani con i loro continui spostamenti svolgono un ottimo e sufficiente lavoro

Ed ovviamente negli strati di sabbia l'ossigeno viene consumato, perchè come ti dicevo prima una certa percentuale bisogna che ci sia lo stesso per i processi di decomposizione altrimenti ci troveremmo con fermentazioni senza ossigeno.

garth11 07-12-2012 20:39

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061975715)
Come cercavo di spiegare prima, il giusto benthos anche in rapporto alla vasca è fondamentela sia all'inizio che nel proseguo, ed il benthos fondamentale per un nano sono per esempio i vermocani e non è fondamentale in una stella insabbiatrice che smuovendo troppo visto che in una nano si ha meno superficie dove si può muovere, forse e dico forse potrebbe recare svantaggio, al contrario visto che la supeficie è ridotta da smovere i vermocani con i loro continui spostamenti svolgono un ottimo e sufficiente lavoro

Ed ovviamente negli strati di sabbia l'ossigeno viene consumato, perchè come ti dicevo prima una certa percentuale bisogna che ci sia lo stesso per i processi di decomposizione altrimenti ci troveremmo con fermentazioni senza ossigeno.

Aggiungo che la stella insabbiatrice, anche in un dsb maturo, patisce la fame nei nostri nani. Ci sono passato ed è' brutto vederla perdere pezzi, e' molto triste


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 08-12-2012 00:47

proprio per questo parlo di benthos adatto ad un nano che sia gestibile in tutti gli aspetti nutrizionali, di convivenza con gli altri animali presenti in vasca, di dimensioni di crescita ecc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11567 seconds with 13 queries