AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   I miei Orifiamma ed il loro Acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323)

blixa 19-02-2012 15:57

ah cartoncino! sembra un colore cangiante! bello...
Comunque si intendo prefiltro di perlon perchè pensavo sia facile intasare cannolicchi e argilla espansa visto che sono i primi materiali che incontra l'acqua sporca... non mi convince il fatto che il filtro esterno per questioni "logistiche" abbia i materiali al contrario dell'interno; oppure la turbolenza dell'acqua fa si che lo sporco salga alle spugne e non rimanga giù?
ps: ho un filtro atman

pps: ma si sa che sono scema...se cannolicchi e argilla vanno nella calza di nylon, foglie e rifiuti grossolani non possono mai intasare, ma salire o rimanere nel fondo, no?

malù 19-02-2012 16:46

In parecchi filtri Eheim la disposizione originale prevede che il primo elemento incontrato siano i cannolicchi, la spugna grana grossa si trova circa a metà e lo strato di perlon è l'ultimo elemento che l'acqua incontra......contrariamente a ciò che si pensa i cannolicchi non si intasano tanto facilmente (molto meno della spugna) e trattengono comunque le ipurità grossolane, ciò permette di allungare di parecchio i tempi di manutenzione mantenendo una buona filtrazione.
Ho provato a riempire un filtro (Hydor Prime) di cannolicchi e Substrat pro e un unica spugna in cima........gira benissimo da 9 mesi senza mai essere aperto.

blixa 19-02-2012 20:24

mi stai rincuorando! a volte (spesso) c'è un allarmismo esagerato nei confronti della parte tecnica dell'acquario, ed essendo io inesperta di filtri esterni mi sono fatta coinvolgere con 1000dubbi... c'è chi pensa pure che la calza di nylon si intasi facilmente...considerando anche che riempirò per metà il corpo filtro di cannolicchi ed argilla espansa sono più serena...ciao e grazie!:-))

Hank 01-03-2012 13:38

Entropy mi sapresti dire che sabbia hai usato e la quantità? A breve allestirò un Rio 240 per 5 carassi e volevo un po' scopiazzarti. #12
Inoltre volevo chiederti: come ti trovi con la sabbia? C'è bisogno di sifonare perchè si vede molto lo sporco?
Thanks. :-)

marenko 01-03-2012 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061502785)
Entropy mi sapresti dire che sabbia hai usato e la quantità? A breve allestirò un Rio 240 per 5 carassi e volevo un po' scopiazzarti. #12
Inoltre volevo chiederti: come ti trovi con la sabbia? C'è bisogno di sifonare perchè si vede molto lo sporco?
Thanks. :-)

Ti rispondo io se posso intromettermi...
Io ho usato e anche per il prossimo acquario che è in fase di allestimento sabbia del Lorey Merlin. Hanno 2 tipi si sabbia, la vaglia e la fine...credo che ci sia poca differenza fra le 2.
Non si sporca e non va sifonata...almeno a me non si è sporcata e i pesci rossi puliscono da loro il fondo. Considera che la sabbia non permette l'infiltrazione di sporcizia essendo molto compatta.

Hank 01-03-2012 15:31

Peccato che i primi Leroy Merlin "vicini" a casa mia siano a 70 km di distanza. >:-(
Il fatto che non lasci passare lo sporco un po' mi fa cambiare idea, adesso ho un ghiaietto fine(1 - 2 mm) che fa scendere le cacche decomposte in basso e le piante a radici apprezzano molto, anche se ho comunque il fondo fertile.
A proposito, se mettessi la sabbia il fondo fertile posso metterlo?

marenko 01-03-2012 15:35

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061503086)
Peccato che i primi Leroy Merlin "vicini" a casa mia siano a 70 km di distanza. >:-(
Il fatto che non lasci passare lo sporco un po' mi fa cambiare idea, adesso ho un ghiaietto fine(1 - 2 mm) che fa scendere le cacche decomposte in basso e le piante a radici apprezzano molto, anche se ho comunque il fondo fertile.
A proposito, se mettessi la sabbia il fondo fertile posso metterlo?

Parlo sempre per sentito dire e per quello che leggo sul forum.
Solitamente si evita il fondo fertile negli acquari con pesci rossi essendo loro abitudine sifonarlo.
Ti ritroveresti tutto "smontato"!
Io per il mio Rio 125 ho comprato 25kg di sabbia (costa 2,45€) e spero di riuscire a creare uno strato spesso di fondo. Poi inserirò molte piante che "attecchiscono" su pietra e legni.

Hank 01-03-2012 15:46

Ho già fondo fertile con 4 carassi in un acquario avviato da Agosto 2011, con 5-6 cm di ghiaietto sopra non ho mai avuto problemi.
Farò al limite un giro alla Obi, è sempre una catena di "brico-center" e qui ad Arezzo c'è.
Non divaghiamo troppo sennò Entropy ci sculaccia... :-D

marenko 01-03-2012 15:47

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061503125)
Ho già fondo fertile con 4 carassi in un acquario avviato da Agosto 2011, con 5-6 cm di ghiaietto sopra non ho mai avuto problemi.
Farò al limite un giro alla Obi, è sempre una catena di "brico-center" e qui ad Arezzo c'è.
Non divaghiamo troppo sennò Entropy ci sculaccia... :-D

Penso che ad oggi non siano riusciti ad arrivare al fondo fertile grazie al ghiaietto...comunque sicuramente in qualunque brico troverai della sabbia. ;)

Hank 02-03-2012 20:03

Entropy scusa se insisto ma mi piacerebbe sentire anche la tua esperienza. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10804 seconds with 13 queries