AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Pompa filtro Juwel, se la si spegne non riparte. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346643)

fireblade77 14-03-2012 22:42

non è tutto un blocco, guardando sul sito della juwel il manuale della eccoflow, si vede che il supporto per il filtro juwel è parte integrante della pompa, lo si puo' smontare per fare la normale manutenzione.

Dovrebbe essere sempre compatibile il vecchio supporto pompa (quello delle bioflow) , dalle foto sembra invariata la forma a "rombo"
Le pompe hydor, ad occhio e croce, non mi sembrano compatibili con questo nuovo sistema.
Una soluzione potrebbe essere trovare un adattatore delle vecchie pompe bioflow e quindi inserire una hydor, ma facendo una ricerca veloce non ho trovato in vendita il solo l'adattatore, ma solo insieme alla pompa

se posso dire la mia, io eviterei le pompe juwel ( ricordo che una mi ha abbandonato dopo circa un anno, mentre quella sulla seconda vasca lo sostituita dopo circa 2 mesi per dormire tranquillo),ma ora mi sembra quasi inevitabile, se mi dovessi trovare in una situazione simile prenderei come pompa di scorta una bioflow tradizionale, cosi mi troverei una pompa juwel nuova nel cassetto (per ogni emergenza ) ed anche un adattatore. Nel caso che si verificasse un emergenza, al momento di dover procurare una nuova pompa di scorta , potrei optare per una eccoflow originale, una bioflow con adattatore, oppure una hydor su adattatore juwel bioflow.
Un po' articolato come concetto, spero di essere stato abbastanza chiaro

digitalfrank 15-03-2012 02:28

Infatti intendevo tutta un blocco perche non ha piu il supporto quello bianco per interderci. Adesso si puo solo aprire dove che il rombo di aspirazione e pulire la girante o sostituirla. Poi il resto della pompa e monoblocco. Infatti anche la scatola dell'acquario appena preso è diverso, quidi il modello nuovo. Infatti di serie adesso il rio 180 non monta piu i neon diversi cioe la day e la nature ma monta due day. Proprio furbi in juwel, no?#07

fireblade77 15-03-2012 14:56

Quote:

Originariamente inviata da digitalfrank (Messaggio 1061534581)
Infatti di serie adesso il rio 180 non monta piu i neon diversi cioe la day e la nature ma monta due day. Proprio furbi in juwel, no?#07


O.T

2 daY????

sul rio 300 i 2 day li ho proprio tolti per far posto a 2 color che insieme ai 2 nature girano perfettamente

digitalfrank 18-03-2012 18:12

anche io, ho preso una nature ed una colour con l'aggiunta dei riflettori.

Panta rhei 25-03-2012 21:16

@Fireblade: scusa una precisazione, la pompa che dici tu è questa http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p#1217.html
oppure questa http://www.aquariumline.com/catalog/...5-p-11952.html ?
Dalla foto sembrano simili, per costare diversamente qualche differenza la devono avere no?
Stasera ho avuto un momento da panico, è saltata la luce e quando è tornata... la pompa non ripartiva! Smontata pulita nulla... poi due colpi alla girante hanno fatto il miracolo! Ma mai più senza una pompa di scorta. #28f

fireblade77 25-03-2012 21:58

Ho controllato la scatola della pompa che ho montato io ed è una pico evolution , quindi la seconda che hai postato, per le differenze ora non posso controllare perché ti scrivo dal palmare , prova a guardare sul sito della hydor , quando ne parlavamo l'altra volta mi pare di aver visto una nuova versione o qualcosa del
genere, nel dubbio manda una mail alla hydor e risolvi tutte le perplessità

più che mai più senza pompa di scorta, direi mai più con una pompa juwel in vasca ma al limite solo come scorta ;-)

digitalfrank 25-03-2012 22:22

Mamma mia come la fate tragica. Sembra che ste pompe non valgono una pippa. possibile? Poi l'ultima versione della pompa juwel è completamente divera. Non ha piu il supporto ma è mono blocco e si stacca solo lla parte di sotto quella a rombo per intenderci, per la sostituzione della girante. Quindi speriamo che abbiano risolto il problema con questo aggiornamento.

Cory Doras 14-04-2012 10:26

confermo il problema.
ho un juwel rio 180 nuovo, avviato a marzo 2012: oggi ho effettuato un cambio d'acqua e la pompa non è ripartita.
meno male che mi ricordavo di questa discussione sul forum :-))

ho risolto staccando brevemente il tubo che immette l'acqua in vasca.
così facendo è uscita un sacco d'aria dalla pompa: una volta riattaccata alla corrente è ripartita.

comunque questa storia non mi piace affatto, la voglio sostituire anch'io e tenere la juwel al limite come pompa di emergenza.

OT(?) - giusto un paio di settimane fa (quindi a circa un mese dall'acquisto), mi si è "fulminato" il riscaldatore originale... me lo hanno prontamente sostituito in garanzia, ma io intanto l'avevo sostituito con un hydor che è tutt'ora in vasca. speriamo di non avere altre sorprese da questo acquario...

Panta rhei 14-04-2012 11:54

(Continuando OT...) a me dopo una settimana dall'accensione si è fulminata la plafoniera, anche a me cambiata in garanzia ma... una settimana senza luce! >:-(

digitalfrank 14-04-2012 18:26

Mi sto pentendo di aver acquistato questo acquario due settimane fa. Dopo questi problemi mi viene paura di lasciare l'acquario da solo per andare in vacanza. Ma la poma è quella con l'adattarore bianco sotto o il nuovo modello tutto integrato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08378 seconds with 13 queries