![]() |
oh adesso mi scannerete...ma a me dei materiali con cui è fatto uno skimmer NON ME NE FREGA ASSOLUTAMENTE NIENTE!!! non ho bisogno del plexi antiproiettili o del PVC anticarro...ma cosa me ne frega!!!"deve appagare la vista"... oooooo DEVE STARE IN SUMP!!!
scusate lo sfogo ma ogni tanto secondo me qui si da i numeri!!!ma voi siete veramente contenti di spendere cifre astronomiche per gli skimmer solo per avere il plexi più spesso o il pvc più resistente??? ma a che pro??? lo skimmer (a parte la pompa, che però non è mai stata finora menzionata) NON è soggetto a particolari usure, traumi e soprattutto NON si vede!!! dal punto di viste progettuale bisogna ottenere il max dei risultati con i materiali adatti a perseguirli!!!secondo voi lo spessore del plexi o la qualità delle plastiche incidono in qualche modo sul funzionamento???O MAGARI PIU' SUL PREZZO??? se voi progettaste un aereo probabilmente non si alzerebbe neanche 1 cm dal suolo anche se sarebbe anti bomba atomica!!! Ho fatto troppe battutine per non essere criticato, però il vero senso del mio intervento è che troppo spesso noi ci attacchiamo a cose SUPERFLUE come i materiali con cui è fatto uno skimmer, senza poi essere in grado (io per primo) di intervenire nei post dove si cerca di sviscerare cosa veramente dovremmo aspettarci da uno skimmer (leggasi rapporto aria/acqua/camera di contatto/dimensione e tempo bollicine etc etc etc) e in che modo sfruttarlo al meglio (leggasi ricircolo vasca/sump, paratie etc etc etc)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vedere per credere http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269262 articolo di AA http://www.advancedaquarist.com/2010/1/aafeature Alcune conclusioni...The results to date on protein skimming as a means of aquarium water remediation form a consistent picture that is at odds with some of the cherished dogma in the marine husbandry area. According to the data presented in this and the earlier paper (Advanced Aquarist, January 2009), protein skimmers appear to have a much larger variation in their prices than they do in their ability to remove TOC from aquarium water. Recent design innovations like bubble plates, conical sides, or pinwheel impellers do not seem to impact significantly on either rate of TOC removal or amount of TOC removed, at least for the skimmers tested. Thus, skimmer manufacturer claims about enhanced organic removal capabilities should be met with skepticism in the absence of compelling and quantitative TOC removal data. |
io ero partito con questo topic per dire che sono rimasto impressionato dal tipo di schiuma e colonna di contatto che fa di materiali non ho parlato perche il plexy lo taglio con il saldatore:-D:-D:-D
pero cercando di rientrare nel discorso quello che dice geppy io lo letto e non e affato di parte e una delucidazione sulla tecnica su come vengono fatti sti aggeggi poi e chiaro che se mi venite a dire che una 500 e meglio di una giulietta e io come rivenditore alfa mi incazzerei un pochettino ( non e questo il caso ) anche se a me alla fine non mi interessa piu di tanto su come e fatto puo essere anche di cartone basti che schiumi da dio |
Quote:
|
Quote:
|
beh comunque direi che siamo d'accordo :-))
|
Stò seguendo in silenzio ma seguo, la discussione è bella perchè prende un lato degli skimmer che di solito non trattiamo , quindi vediamo di non divagare di metterci al posto dei moderatori , e continuare questa discussione.
Grazie ;-) Personalmente uno skimmer deve funzionare a dovere ......ma esempio a me interessa anche la parte estetica e costruttiva , ovvio poi che tra uno bello che non schiuma e uno brutto che lo fa prenderei il secondo , ma se posso vorrei avere ambe due le cose. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Se devo essere sincero non mi hai convinto più di tanto...vuoi farmi credere che certi materiali vengono utilizzati solo per trasmettere meno vibrazioni alla struttura???sicuro che ingegneristicamente parlando sia la miglior soluzione e non ci siano altre soluzioni per trasmettere meno vibrazioni al corpo macchina???
e poi che traumi vuoi che abbia uno skimmer scusa???se uno lo butta giù dalle scale sono ca@@i suoi...è pirla lui...se no se ne sta lì bel bello a inzozzarsi nella sump...e non è soggetto a stress meccanici di alcun tipo ad eccezione della pompa (come già detto) poi il lato estetico è il meno opinabile...evidentemente c'è chi è disposto a spendere di più per appagarsi la vista (anche se poi non si vede...) e c'è chi invece come me preferirebbe risparmiare dei soldi investiti nel superfluo...de gustibus non disputandum...ma non andiamo a raccontarci che è una soluzione ingegneristica... scusa ma se il mio esempio dell'aeromobile era poco azzeccato quello del rolex è peggio...ma parliamo di acquari... linkalo l'articolo che torna sempre utile!!! Secondo voi un BK fatto con i materiali di un BM funzionerebbe diversamente???e viceversa???io dico di no!!!comunque non vorrei che questo discorso si trasformasse in polemica, ma solo aprire gli occhi su altri aspetti che spesso non vengono neanche presi in considerazione...come i 2 da me citati...e concludo dicendo che A ME piglia male sborsare cifre colossali per gli skimmer e quando mi chiedo cosa esattamente giustifichi il prezzo e mi sento dire i materiali mi si drizzano i capelli!!!!! amen :-)) |
ovviamente io sono dello stesso pensiero,che uno skimmer è bellissimo quando costa il giusto e ha delle ottime prestazioni ....ad oggi spendere sopra i 1000€ per uno skimmer anche da 250 di diametro mi sembra troppo,anche se giustificato da materiali tipo platino oro o argento,ed infatti ci sono soluzioni a prezzo minore....poi chi faccia il lavoro migliore lo giudicherà chi compra
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ti faccio una domanda: se poggi una pompa su una lastra di metallo da 2mm questa risuona nello stesso modo che se la poggi su una lstra da 10mm? Alla stessa frequenza? E se raddoppi o triplichi le dimensioni della lastra il suono è sempre lo stesso? Quote:
Quote:
Ora tu potrai non essere d'accordo con quanto si è detto, ma affermare che non si sono presi in considerazione gli aspetti che citi dimostra superficialità o semplicemente voglia di far polemica. In questa sede si sta discutendo di materiali e, "di striscio", di tecniche di assemblaggio. Non di prestazioni. Quote:
....però sarebbe carino rispettare il modo di pensare degli altri, o no? ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl