![]() |
Ok! Dismetto tutto e mi iscrivo a biologia marina. #17
Pass90, penso che per cominciare con zeovit la guida, internet e i consigli tuoi e degli altri utenti possano bastare. E cmq ho ben capito di non dosare assieme. Se rileggi il mio post precedente ti ho scritto "Ok per start doserò separatamente dagli altri due. " La laurea c'è, anche se nn in biologia marina. La questione delle alghe dove la trovo? Ho cercato un pò su internet (compreso il portale) ma nn riesco ad inquadrare il tema. Sono curioso e cerco, se chiedo a voi nn mi aspetto che mi si dia del confuso che si deve fermare, che nn deve usare zeovit (vedi savo), che ... Uno sbaglia per imparare... e fin che nn c'è niente di vivo dentro non ci fa proprio nulla a mio parere. Ciao! |
Quote:
Nessuno ha detto che serve una laurea in biologia marina, ma almeno un minimo di conoscenza dell'ecosistema marino ci vuole, non credi? Mi sembra che finora ho cercato di darti una mano ma si presuppone che uno almeno sappia le basi, zeovit è un sistema a riproduzione batterica, se non hai ben chiare le dinamiche batteriche in vasca non potrai usarlo in modo "intelligente" (passami in termine) ma continuerai a buttare in vasca prodotti che "servono per" ma non sai come agiscono. Ti consiglio vivamente di prendere la sezione degli articoli e di leggere con attenzione, se ricordo bene c'è un articolo intitolato "azioni batteriche nel sistema zeovit" che ti spiega le basi. Riguardo al perché bak e stat non si dosano assieme te l'ho spiegato qualche messaggio prima. Faccenda alghe: le alghe "filamentose" e altri tipi di alga infestante compaiono in fase di maturazione come conseguenza di alti valori di po4, no3, e no2 poi mano a mano che la vasca si stabilizza e i batteri iniziano a degradare suddette sostanze, le alghe scompaiono, cioè "muoiono di fame". Con il tempo compariranno invece la alghe coralline ossia alghe incrostanti (che depositano calcio e carbonati) di colore rosa/rosso che conferiscono alle rocce il loro aspetto naturale. Comunque queste informazioni sono disponibili in rete... se cerchi con google immagini capisci la differenza fra i due tipi di alghe. Detto questo, scusa se ti abbiamo dato l'impressione di volerti far smettere, ma ti renderai conto che sentire un utente che vuole cominciare zeovit e non sa la differenza fra alghe coralline e filamentose lascia un po' perplessi, un po' tanto perplessi. |
Quote:
|
Guarda che io non ti ho dato del confuso ed il mio voleva solo essere un consiglio.....
Innanzitutto a mio parere, sebbene anche la guida zeovit riporti un metodo di partenza a vasca nuova, zeovit è molto più efficace e sicuro quando adottato molto lentamente su vasche già avviate e stabili, e non su vasche nuove. Se non hai niente di vivo in vasca, a che ti serve buttare soldi in prodotti zeovit? Questo lo dico perche' prodotti quali lo zeostart sono notoriamente famosi per essere causa di crescite algali e depositi patinosi di diverso genere. Se tutto questo avviene contestualmente alla maturazione della vasca secondo me non fa altro che aggiungere problemi a problemi. Quello che ti dico non te lo dico per fare il saputello..... te lo dico per esperienza personale in quanto anche io quando ero ripartito con la mia vecchia vasca circa 3 anni fa, ero partito subito con zeovit, guida, consigli sull'uso, dosaggi raccomandati ecc..... con il risultato di dover fare la guerra con alghe marroni a foglia con crescita assurda, valonia ecc.... A luglio sono partito con la nuova vasca e metodo berlinese... sebbene abbia usato tutte le rocce che avevo in precedenza (opportunamente spazzolate e ripulite dalle alghe) a 6 mesi dall'avviamento non ho l'ombra di un alga! Non ti nego che in futuro possa valutare nuovamente l'uso di zeovit (giusto per sottolineare che non sono un anti-zeovitiano), ma se lo faro', lo faro' senza seguire la guida ma iniziando con dosaggi superminimi vedendo come reagira' la vasca giorno dopo giorno e lo faro' con l'esperienza acquisita in 3 anni di sps. Riguardo alle coralline non vi e' un processo che porta ad averle.... le coralline si formano da se quando la triade e' ben bilanciata e stabile (soprattutto per quanto riguarda il magnesio che e' un elemeno base per le coralline). Potrebbero formarsi gia' dopo 10 giorni che dai luce, per poi fermarsi per via dell'assestamento della vasca e poi riprendere a distanza di qualche mese non appena i valori chimici dell'acqua si sono stabilizzati. |
Quote:
Mi piace questo confronto sullo Zeovit, diventa anche un pò una sfida il suo utilizzo :-) tenendo sempre bene in mente i vostri consigli e col piede vicino al freno nel caso dovessi creare qualche casino. Però ho deciso che voglio provare così... Faccio un post con la rocciata, nell'apposita sezione. Così commentate anche voi... http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061413514 Qua metto solo una foto, la prima in assoluto! E' la versione 1.0 della rocciata e sono pronto a cambiarla... http://s17.postimage.org/hw9lameor/27012012985.jpg |
Quote:
|
Ragazzi, grazie per i consigli sulla rocciata. Ho letto la guida che mi ha consigliato pass90.
Linko: http://www.acquaportal.it/_archivio/...vit-andrea.asp Domani incollerò la rocciata e dopo una settimana circa inizio ad illuminare. Quali sono i parametri che è più interessante da osservare prima "di far luce" e con rocce vive già spurgate. E che valori mi dovrei aspettare? Aspetto i test da aquariumline e non so ancor nulla dei valori della mia vasca. Guarderei volentieri l'ammoniaca, l'alcalinità totale e il calcio. Ma anche po4, no3, e no2. |
Quote:
|
Io all'inizio non ho mai guardato niente.... anche NO2, NO3 e PO4 sono falsati dal processo di maturazione della vasca e quindi non sono affidabili....
Inizia col fotoperiodo di 3 ore e aumenti di 30 minuti ogni 3 giorni fino a fotoperiodo completo di almeno 8 ore (meglio se 9)... lasci girare tutto a regime per una settimana a poi fai un giro di test per vedere come sei messo... in base ai risultati si decide cosa fare. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl