![]() |
Quote:
vado a leggere |
doc88...si..
|
Quote:
|
Semplice....
A parte che dovresti chiederlo a lui e non ha me!!HAHAHAHA Mica gliele ho vendute io.... Allora...la Radion copre al 100% un'area di circa 45-50cmX45-50cm...circa..poi la luce va scemando e non e' piu' adatta agli Sps....SULLA CARTA!! Il buon Paolo ha 130 cm continui di rocciata...forse gli ultimi 10cm non animali... Quindi per avere reale al 100% doveva per forza montarne 3.... Tu invece avrai 60x60...ma in realte metterai animali su 50x50....quindi a te una e' piu' che sufficente...a lui 2 sarebbero state poche.... Per quello dico che oltre i 60#70 cm(a meno che la rocciata non sia composta da due atolli distiniìti o molto vicini e avre un po' di buio ai lati)e' meglio prendere altro... Ti faccio un'esempio... Un mio cliente ha fatto una vasca da 150cm....lui voleva mettere una Vertex 150...io gli ho dimostrato che con al 120 ce la faceva lo stesso...perche' la roccita da illuminare era si e no 100-110 cm....se poi volete illuminare anche i vetri vuoti del fondo e' un'altra storia... |
per esempio io vorrei illuminare un cubo 70x70cm DSB, sps su atollo centrale e lps sul fondo sabbioso...con 1 sola radion sarei fuori range secondo te???
|
Doc88...si...
Perche' potresti metter sps sulla rocciata e fino a 60 cm dal centro lps..ma ti resterebbero 10cm scoperti sui lati...NON bui...ma scoperti...che cambia.... |
certamente...secondo me però è la luminosità generale che potrebbe risentirne...anche se non metto nulla in quei 10cm che avanzano...non rischia di sembrare nel complesso un po' buia???c'è da dire però che l'atollo centrale resterebbe ben illuminato a prescindere dalla periferia...e quei 10cm in più sono maggior spazio per il nuoto libero e maggior litraggio per la stabilità...che dici???
altrimenti l'unica alternativa mi sembra il solito lumenark... |
Quote:
perchè la vasca è larga 85 cm e togliendo lo spessore dei vetri restano 82 cm perciò ho pensato se le giro dal lato doppio dei led per il verso largo della vasca teoricamennte dovrei avere una maggior copertura sul lato largo e di conseguernza per coprire i 135 (133 togliendo il vetro) nel lato lungo ho pensato ne servissero 3 perchè altrimenti tra le 2 plafo restavano + di 35 cm e secondo me era troppo per aver una copertura decente! sul discorso plafo che non illuminano...beh a me fa sorridere tutta sta diattriba! certo mi servirebbe un fotografo in grado di fotografare la vasca...perchè io sono una sega..(non che come acquariofilo sia meglio è!!!:-D:-D:-D) per mostrare ciò che penso di queste Radion.... spingono troppo!! sono costretto a calare la potenza dei bianchi perchè credo che al momento ancora non siano pronti i miei coralli a questo tipo di luce http://s9.postimage.org/rm384i32j/IMG_0309.jpg foto da iphone scattata al volo... ma la luce era molto più bianca ai miei occhi anche se a potenza era al massimo al 60% da domani provo a mettere in funzione la macchinetta migliore che ho e poi magari proverò visto la richiesta di diverse persone di provare ad aprire un post dove periodicamente inserire foto e controllare lo sviluppo in generale sui vari tipi di coralli.... #70 |
Dalla foto sono come le ho viste io non coprono per nulla +/- 50cm e luce pochissima.......dalla foto sono insufficenti, forse e la foto.;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl