![]() |
Poi ovviamente non essendo tutti i pesci uguali esistono i più soggetti all'infiammazione della vescica.
Credo il problema sia che essendo stomaco ed intestino molto compressi restino sacche di cibo fermo ed abbiano il tempo di fermentare. I cibi iperproteici vengono dati per favorire lo sviluppo del pesce, non credo in realtà necessitino di simili quantità di proteine (ho guardato i miei ed arrivano quasi al 50%) per vivere comunque bene. Only, se non sbaglio in uno dei post precedenti scrivevi qualche cosa sulle vitamine tipo che vanno somministrate con cura e comunque in parsimonia, ho letto bene? Come mai? Non verso una boccetta a settimana in vasca tranquillo, ma volevo capire se un eventuale sovradosaggio potesse dare effetti indesiderati. Scusate OT |
Quote:
Così il mangine secco viene più facilmente digerito e non ha il tempo di fermentare. Se dico stupidaggini Only correggimi. |
Il pastone dove lo trovi?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se la funzione "lassativa" delle verdure avviene nell'intestino ( e non nello stomaco) non ci risolve il problema. Il pastone è questo: http://www.ruto.nl/ruto-english/inde...=89&Itemid=109 |
Io ho letto da qualche parte (tanto per cambiare) che le verdure non le digeriscono ma servono solo come "pulizia intestinale". Non so se sia vero ma fateci caso con gli spinaci, vengono espulsi così come messi in vasca.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma sono davvero così frequenti questi gonfiori negli eteromorfi? |
Quote:
In pratica servirebbe un ittiopatologo che conosca bene i carassi e i secchi di ogni tipo -:33, non ce la possiamo fare -28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl