AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Il libro che avete sul comodino? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343417)

camiletti 07-01-2012 10:21

sinceramente a me piace molto la storia, ma non ho ancora studiato nè il ventennio nè le parti antecedenti...
Potrei proporlo a scuola...

tene 07-01-2012 10:22

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061358305)
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061358254)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061357621)
Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061357592)
Scusate la mia ignoranza, ma "Canale mussolini" cos'e' ? un saggio? un romanzo storico? o che altro?

è un romanzo storico su una famiglia (la sua) che è stata coinvolta nella bonifica dell'agro pontino.
il titolo può sviare, ma dev'essere letto sia da quelli di sinistra che da quelli di destra...
è scritta da un punto di vista totalmente fuori dagli schemi e con degli aneddoti su quell'epoca che, anche se scritti magari in modo consciamente leggero, fanno riflettere seriamente...

lo consigli ha qualcuno di terza media, che sta studiando la seconda guerra mondiale?

Non riguarda la seconda guerra mondiale ma il ventennio fascista, in pratica quando Mussolini fece bonificare l'Agro Pontino aveva il problema di popolarlo e quindi vennero ceduti terreni ai contadini del nord Italia (Veneti e Friulani) pur di far coltivare i nuovi terreni liberi finalmente dalla malaria e dagli acquitrini. Nacquero nuove città e nuove infrastrutture. Sullo sfondo ci sono i personaggi italiani ed internazionali, le vicende mondiali che necessariamente si ripercossero anche sul territorio (i giovani partono per le varie guerre tanto per capirsi) ma non ha la presunzione di insegnarti la storia ma solo di darti uno spaccato di un evento (la bonifica) in un periodo (il ventennio) poco conosciuto e poco riportato nei libri di storia. Certo se già conosci un po' di storia di quel periodo sei in grado di godertelo di più ;-) Il romanzo scorre ed anche se è lungo non ti passa la voglia di leggerlo ... io lo proverei #36#

Quasi quasi l'ho prendo e me l'ho leggo,naturalmente come qualcuno dice sopra nello studio dalla poltrona ovale, unica stanza dove sono padrone di me stesso


Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

mauro56 07-01-2012 15:39

comprato....

in ogni caso leggere migliora anche la capacità ortografica e gramamticale... quindi ... leggete qualsiasi coisa, ma leggete, a partire dalle scuole medie :-)

raiderale 07-01-2012 15:42

" I visitatori del cielo " un libro che sto studiando per passare la teoria di parapendio (metereologia)

Felix7 07-01-2012 15:42

Io ora come ora mi sto leggendo il vol.2 di coralli duri in acquario di knop (favoloso)!!!

Ciccio66 07-01-2012 16:10

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061359092)
comprato....

in ogni caso leggere migliora anche la capacità ortografica e gramamticale... quindi ... leggete qualsiasi coisa, ma leggete, a partire dalle scuole medie :-)

Grazie dell'info....#e39

egabriele 07-01-2012 16:19

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061358254)
lo consigli ha qualcuno di terza media, che sta studiando la seconda guerra mondiale?


.. ehm.... recidivo....

mauro56 07-01-2012 16:22

egabriele :-)

camiletti 07-01-2012 16:33

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061359221)
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061358254)
lo consigli ha qualcuno di terza media, che sta studiando la seconda guerra mondiale?


.. ehm.... recidivo....

specifico che l' ausiliare usato erroneamente è il frutto di una correzione frettolosa fattasi prima della cena a cui ero tenuto a partecipare, mi scuso dell' errore cosmico e sono disposto a risarcire i danni per coloro che si sono gravemente ammalati per il mio sciocco e gravissimo errore...- -38
( specifico anche che sto scrivendo con una tastiera con i tasti alti 5 cm...difficilissimo -37 )

Federico Rosa 07-01-2012 17:10

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061359221)
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061358254)
lo consigli ha qualcuno di terza media, che sta studiando la seconda guerra mondiale?


.. ehm.... recidivo....

#70 dopo il moralizzatore ora abbiamo anche il grammaticatore :-D :-D :-D

Comunque io dovrei tacere leggo tanto per passione, scrivo tantino per mestiere ma sono e resto una capra capace di generare sfondoni leggendari #13
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061356518)
il mostro peloso non lo conscevo... la bella e la bestia l'avro' letta almeno 100 volte alle figlie....lo cerco

Dipende da che età hanno le tue bimbe, la mia ha 5 anni e stravede per mostro perloso e grufalò ... io mi diverto a leggere ed interpretare facendo tutte le voci :-)) le mie bimbe (1 figlia di 5 una nipote di 6 e una di 4) appena entro in casa mi portano un libro #23
...
un giorno un topino allegro e gioioso
andò a passeggiare in un bosco frondoso
la volpe lo vide
che bel bocconcino
pensò guaradndo il bel topilino
...

e giuro che ormai non ho più bisogno di leggerlo :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13909 seconds with 13 queries