![]() |
Quote:
non si discosta molto da una fertilizzazione PMDD a sali singoli, bisogna comunque avere una discreta esperienza e capacità di riconoscere le carenze, altrimenti si fanno gli stessi guai |
Infatti e' quello che si e' detto fino ad ora a sola differenza che non e' necessario in tutte le vasche , parlando di seachem, somministrare altro se non FLOURISH, EXCEL, TRACE, POTASSIUM E IRON tenendo sempre conto che i prodotti commerciali sono testati da anni.
Detto questo non sono assolutamente contro pmdd se usato in maniera corretta e da persone esperte;-) |
Quote:
PS: anche il Flourish non lo sostituirei con il Mikrom. |
Quote:
...Flourisch e Mikrom sono due cose nettamente differenti... il flourisch sono sali. come il tracce il mikrom sono sali e/o elementi CHELATI... la differenza sostanziale oltre alle percentuali di composizione(che comunque si possono variare aggiungendo altri sali) sta nella chelazione comunque giusto per dirla tutta anche il flourisch e il tracce si possono ricreare (c'è la composizione sulle etichette) come gia detto basta avere un pò di conoscenze di chimica e una discreta tipologia di sali l'unico che non può essere ricreato è l'excel |
Quote:
Almeno io non riuscirei a procurarmi elementi come cobalto nichel rubino e vanadio, senza parlare che alcuni sono molto tossici e vanno manipolati con le dovute precauzioni. Credo che la quasi totalità di chi utilizza PMDD dosa solo gli NPK più ferro e per i microelementi si affida a Microm della Cifo o al compo sepreverde. |
si infatti, io di base vorrei usare il compo semprer verde! Comunque io direi di elencare i composempreverdi ed i possibili sotituiti! Allora mi viene da dire che, COME ELEmENtO BASE si puo usare:
1) Compo sempreverde PRO: Difetti: ha una dose elevata di rame,sempre in sicurezza ma ce ne sono altri con meno rame 2) Mikrom Pro: Se non ho capito male ha meno rame del compo, per cui è forse migliore del compo Difetti: 3) Micromix Pro: Difetti: E' solo un inizio, ditemi voi se ce ne sono di altri e qualis ono pro e difetti Navigando ho trovato questa guida di PMDD: http://andynest.altervista.org/My_pmdd.html vengono utilizzati dei bicarbonati invece che dei solfati e sembra m olto completa. fa riferimento all'articolo AP: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...md/default.asp Potrebbe essere interessante dare un occhio a questa guida che sembra fatta bene @edit: aggiunto micromix... non lo conosco bene lo ho trovato googolando @edit2: aggiunti link |
sconsiglierei l'uso di Ferro chelato con EDDHSA 6% perchè coloral'aqua e invece l'uso di fe chelato con edta o dtpa
i bicarbonati alzano il kh quindi inutile se non si possiede terra allofana o si fanno cambi ogni 7-15gg eviterei in oltre il solfato di magnesio nel pmdd se si ha gh superiore a 6 |
Quote:
Mentre l' EDDHSA in cosa è migliore? Se viene utilizzato nonostante colori l'acqua suppongo sia perchè abbia qualche vantaggio che EDTA e DTPA non abbia... mi sai illuminare? (Ad ogni modo credo che userei EDTA o DTPA in ogni caso, per evitare di colorare l'acqua) Quote:
Quote:
|
l'edta e dtpa sono stabili più o meno fiano a ph 7 oltre sono instabili
EDDHSA invece è stabile fino a ph 10 ma a noi più di tanto non serve in quanto non credo che esistano pesci che vivano a ph 10 le terre allofane sono quelle che assorbono kh e gh (per dirla spicciola)... il bi.di k si usa per reintegrare l'acqua io uso k2so4 senza problemi...per avere un eccesso di zolfo ai voglia a mette roba dentro la vasca ma comunque eventuali eccessi si tolgono quando si cambia l'acqua quindi nulla questio |
Ok, ti ringrazio.
Ammetto che sono molto lento nei cambi d'acqua, ma ora mi sa che mi decidero nel farli! Sono giorni che volevo farmi un "cambiatoio automatico" ma non hoancora avuto tempo di farlo, eheh! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl