AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   da Hasse cinese a Radion XR30w (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342325)

bonzo76 26-01-2012 01:08

esattamente come mi hai suggerito

GIAKY-RM 26-01-2012 02:18

facci sapere come va...
in due giorni non riesci a capire se la luce va bene o meno..
gli animali, chi più chi meno, hanno bisogno di tempo per adattarsi!
monitora tutti i giorni per 20 gg e vediamo cosa esce fuori..

metti una foto il prima possibile con la luce quando è al max...
e poi tra una ventina ne fai un'altra e valutiamo ...

bonzo76 09-04-2012 20:51

ciao a tutti, scusate la lunga assenza, ma il lavoro è devastante, non ho mai un attimo di tempo....

ho bisogno di una info gentilmente....
due giorni fa ho modificato leggermente la luce, perchè mi ero stufato di vedere sempre la vasca blu e perchè secondo me gli animali non erano al top, stavo perdendo una colonia splendida di zoantidi blu, e altri coralli, per come l'avevamo settata all'inizio in pratica vedevo il bianco per pochissimo, al che ho modificato leggermente la luminosità ed ho aumentato di poco il bianco ma sempre mantenendo bassa l'intensità, solo ho prolungato il tempo di bianco.
in generale la vasca sembra aver accettato bene il cambiamento, gli zoantus da subito sembrao stare meglio e anche gli altri ospiti, solo la calaustrea posta in cima in due giorni è deperita da paura, ma in modo strano, nel senso che in parte si è ratrappita e seccata mentre altri polpi si sono aperti a dismisura.....

ora nel dubbio ho spostato l'animale dalla cima della rocciata alla base, in modo da ridurre l'intensità di luce che riceve, voi cosa ne dite?

questo era il prima

http://s13.postimage.org/hpoesppb7/IMG_1467.jpg

questo è il dopo, ovviamente un po si è ritirata perchè l'ho toccata ma la situazione è questa

http://s14.postimage.org/aq9c9kqgd/IMG_1491.jpg


qui nel laterale si vedono i polipi belli aperti, molto grossi, in pratica era per il 60% aperta così e il restante tutta rinsecchita.....


http://s18.postimage.org/mexrga3id/IMG_1492.jpg

e questi sono gli zoantidi che sto perdendo


http://s15.postimage.org/tjnc16tvb/IMG_1495.jpg

Paolo Marzocchi 09-04-2012 21:18

se hai qualche corallo che è in sofferenza non credo sia imputabile al fatto di aver variato un poco le percentuali di potenza e colore dei led....
piuttosto è probabile che i tuoi lps e molli abbiano sofferto il cambio di luce probabilmente assieme alla vasca,e tutt'ora stai pagando dazio! anche perchè quando i coralli mostrano segni di fastidio fin da subito andrebbero ricercate le cause e le possibili soluzioni!
una caulastrea in cima alla rocciata è.... follia!!
comincia a fare un giro di test in generale e magari prova a mettere qualche foto che faccia vedere tutta la vasca per capire disposizioni dei coralli e per vedere quelli che reagiscono comunque bene e queeli che invece non se la passano gran che!

bonzo76 09-04-2012 21:39

solo la calaustrea non se la passa bene, tutti gli altri in due giorni sono visibilmente migliorati da piccoli segni.
La vasca la testo settimanalmente e non ci sono stati cambiamenti rilevanti...

in passato avevo già provato a cambiare la colorazione dei led ma ero subito tornato indietro per la calaustrea che è l'unica che si risente. è in cima alla rocciada da sempre perchè prima avevo un illuminazione scarsissima, mentre se la metto sul fondo patisce perchè c'è troppa corrente e non riesce ad aprirsi bene.
i valori li puoi leggere in firma

forse non mi sono spiegato bene, mi sono accorto che i coralli, nello specifico i discosomi e gli zoantus crescevano lunghi e stretti verso l'alto e diradati, come se fossero a caccia di luce, al che, visto che non mi piaceva troppo la luce eccessivamente blu, due giorni fa ho fatto la variazione e l'unica a risentirne al momento è stata proprio la calaustrea, che è sempre stata in cima alla rocciata ed è sempre stata bellissima
ora l'ho messa giu e tutti i dischi si sono chiusi e sono sofferenti per via dell'eccessiva corrente d'acqua. purtroppo sul fondo non ho zone calme, quindi mi sa che l'unica è rimetterla dov'era, cercando di sistemarla meglio

Paolo Marzocchi 10-04-2012 20:24

beh i valori ,.... non è che siano proprio ottimali!! nella triade c'è troppo sbilanciamento tra kh e mg da una parte ed il calcio dall'altra... cerca di mantenerli + bilanciati per esempio col calcio a 400 il magnesio dovrebbe stare sui 1200 e di conseguenza pure il kh tra il 7 e l'8... anche se nel tuo caso specifico non credo che sia il problema principale della caulastrea...( gli no3 sono troppo alti!!!)

se per lungo tempo li hai tenuti con un....lumino sopra adesso la vasca si deve ri-abituare ad una luce maggiore... .questo comporta tra le altre cose un momento di ....."sbandamento" della chimica dell'acqua..... e comunque la caulastrea non gradisce correnti violente, ma neanche una ferma totale...e se la tieni in alto è facile che tenda a chiudersi leggermente perchè gli arrivano quantitativi di luce + che sufficienti, mentre se la posizioni + in basso è facile che dopo essersi ripresa da tutti sti movimenti che gli fai fare che tenda a spolipare maggiormente in cerca di luce...aprendosi di +!;-)

bonzo76 13-04-2012 21:15

grazie delle info, in verità non stava sotto un lumino, ho variato di poco la luce ,ma la calaustrea ne risente parecchio, comunque sembra essersi abituata bene, è di nuovo in gran forma, e tuttigli altri coralli hanno goduto dell'aumento di luce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10203 seconds with 13 queries