![]() |
mamma questo non lo sapevo! anzi ottimo a sapersi grazie :-)) farņ in modo di non avere mai bisogno di questa tecnica anche se non č mai detto
|
Quote:
io lho riscontrata molto efficiente, perņ solo in caso di cianobatteri persistenti dopo il periodo che ne ha causato la comparsa.... ossia, talvolta uno sbalzo o un dato problema, possono dare origine a un'esplosione di cianobatteri, ch perņ continuano a resistere e a infestare, anche quando i valori e le condizioni sono tornati a norma. (es. innalzamento di temperatura estivo) in questo caso il buio funziona. se invece la causa ad origine dei cianobatteri persiste (ad esepio un sovraffollamento di pesci) in tal caso i cianobatteri non spariscono e tornano a infestare come prima... questo perchč non č passato l'evento che ne causa la proliferazione |
beh ovviamente bisogna saper risalire alla fonte del problema per organizzarsi e procedere a una soluzione
|
P.S.: scusate se ieri ho scritto con i piedi, mi stavo ciecando dal sonno :-D
|
Quote:
Comunque per ora il prodotto della xaqua sta funzionando bene, se non dovessero sparire del tutto proverņ anche codesta tecnica...grazie erisen. |
non succede nulla manco con 5 giorni ;)
i molli poi anche un mese :-)) ahahaha |
perņ eri bisogna di che i ciano sono ottimi assassini di alghe a me me le hanno pappate tutte hehe.... apparte i skerzi io sto seriamente pensando ad un rimedio chimico!! ho paura per i duri perņ!!
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ciano xaqua ovviamente gart!! mi č stato detto che č una bomba!! perņ alcuni duri lo patiscono!!
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl