![]() |
Si sono per lo più anubias e di tutte le specie, poi ho inserito successivamente delle microsorum e delle echinodorus red devil sullo sfondo. Dimenticavo anche i legni devono essere bolliti. Ho provato altre piante, ma sono resistite poco (vallisneria e ceratphillum)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ma tu le hai posizionate su rocce e radici o interrate? Leggevo non so dove che si possono fissare con filo di nylon e le radici si aggrappano.
|
Dipende dalle piante, le epifite(microsorum, anubias, bolbitis) vanno legate a rocce o legni, se le interri rischi la marcescenza del rizoma, le altre invece vanno interrate e hanno bisogno di fondo fertile o al limite di tabs fertilizzanti in corrispondenza delle radici.
|
Si e' vero le puoi legare ad un legno oppure interrarle, ma solo le radici. Per legarle al legno ti consiglio il filo da cucire e non quello di nylon perché con l'andar del tempo si "dissolve" da solo, mentre l'altro lo dovresti togliere ad attecchimento riuscito con il pericolo di smuovere il tutto. Consiglio usa un buon filtro perché i carassi sono degli sporcaccioni :))
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Per il filtro per il momento lascerò quello standard del Juwel Rio...se noto problemi procedo con il cambio con uno esterno. |
Vai tranquillo che il filtro Juwel é una garanzia. :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Scusatemi se ripeto la domanda: "Ma secondo voi quanti sacchetti di sabbia da 5KG servono per ricoprire per bene il fondo dell'acquario?".
Grazie mille! |
Quote:
|
Certo che si può usare.......costa pochi euro.
|
I miei pesci rossi è più di un anno che vivono con la sabbia per l'edilizia e stanno benissimo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl