AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuova vasca per pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340448)

cipollino_66 16-02-2012 12:14

Si sono per lo più anubias e di tutte le specie, poi ho inserito successivamente delle microsorum e delle echinodorus red devil sullo sfondo. Dimenticavo anche i legni devono essere bolliti. Ho provato altre piante, ma sono resistite poco (vallisneria e ceratphillum)


Sent from my iPhone using Tapatalk

marenko 16-02-2012 12:18

Ma tu le hai posizionate su rocce e radici o interrate? Leggevo non so dove che si possono fissare con filo di nylon e le radici si aggrappano.

Hank 16-02-2012 12:22

Dipende dalle piante, le epifite(microsorum, anubias, bolbitis) vanno legate a rocce o legni, se le interri rischi la marcescenza del rizoma, le altre invece vanno interrate e hanno bisogno di fondo fertile o al limite di tabs fertilizzanti in corrispondenza delle radici.

cipollino_66 16-02-2012 12:28

Si e' vero le puoi legare ad un legno oppure interrarle, ma solo le radici. Per legarle al legno ti consiglio il filo da cucire e non quello di nylon perché con l'andar del tempo si "dissolve" da solo, mentre l'altro lo dovresti togliere ad attecchimento riuscito con il pericolo di smuovere il tutto. Consiglio usa un buon filtro perché i carassi sono degli sporcaccioni :))


Sent from my iPhone using Tapatalk

marenko 16-02-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da cipollino_66 (Messaggio 1061468902)
Si e' vero le puoi legare ad un legno oppure interrarle, ma solo le radici. Per legarle al legno ti consiglio il filo da cucire e non quello di nylon perché con l'andar del tempo si "dissolve" da solo, mentre l'altro lo dovresti togliere ad attecchimento riuscito con il pericolo di smuovere il tutto. Consiglio usa un buon filtro perché i carassi sono degli sporcaccioni :))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ottimo consiglio quello del filo per cucire! ;)
Per il filtro per il momento lascerò quello standard del Juwel Rio...se noto problemi procedo con il cambio con uno esterno.

Hank 16-02-2012 13:14

Vai tranquillo che il filtro Juwel é una garanzia. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

marenko 17-02-2012 10:49

Scusatemi se ripeto la domanda: "Ma secondo voi quanti sacchetti di sabbia da 5KG servono per ricoprire per bene il fondo dell'acquario?".

Grazie mille!

beautiful.mind 17-02-2012 23:29

Quote:

Originariamente inviata da marenko (Messaggio 1061438784)

- sabbia per il substrato (penso di utilizzare la sabbia che vendono al Leroy)
!

scusatemi l' OT, ma daavvero si può utilizzarla negli acquari di pesci rossi?? Se si quale tipo e quanto costa? Che vado subito a comprarla per il mio se si risparmia #70:-))

malù 17-02-2012 23:51

Certo che si può usare.......costa pochi euro.

marenko 18-02-2012 11:13

I miei pesci rossi è più di un anno che vivono con la sabbia per l'edilizia e stanno benissimo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11500 seconds with 13 queries