![]() |
Ha la forma di una ciambella nera di diametro 3-4 mm ed è appoggiata sulla roccia dietro una sporgenza.
|
è in rilievo?
|
Sì sporge leggermente... Saranno 2mm
|
è accanto ad un buco o una spezzatura?
|
Si trova ad un paio di centimetri da una fessura. Volevo comunque precisare che qualunque cosa sia da quando l'ho notato (ieri sera) non si è mai mosso.
|
non so neanche se sia un animale...
ti prego prova a farne un apiù vicina, anche un po' sfuocata... |
Per me non é niente, se fosse un animale si sarebbe mosso. Al massimo una spugna, o un ciuffo di filamentose morte.
|
sono d' accordo con davexleo, unica cosa è la forma circolare, ma per me è la roccia, o qualcosina così...
|
Volevo intanto iniziare a pensare alla popolazione del mio nanoreef.
Come pulitori avevo pensato al calcinus elegans, anche se da quello che ho letto pare sia aggressivo con altri abitanti del nanoreef. In tal caso andrei sul paguristes cadenati. Inoltre in un nanoreef come il mio (26 litri) quanti ne posso mettere, se voglio creare un ambiente equilibrato? Riguardo il resto sono ancora un pò dubbiosa. Come gamberetti pensavo di mettere i lysmata aboinensis. Ma di nuovo non so quanti ne posso mettere per creare un giusto equilibrio. Dal momento che il nanoreef ha una capacità di 26 litri lordi non inserirò pesci. Oltre a paguri e gamberetti, che da quello che ho letto devono essere sempre presenti, cosa mi consigliate? Riguardo invece coralli molli, anemoni e spugne invece non ho capito una cosa... Quando acquisterò per esempio un sarcophyton, acquisto un singolo esemplare o più esemplare attacati ad una roccia? Ultima domanda... Esiste il rischio che la popolazione dell'acquario si riproduca causando un sovraffollamento? Ringrazio chiunque saprà rispondermi! |
allora, che i PAGURI e i gamberetti siano necessari è una cavolata, anzi i paguri sono letteralmente degli scassa balle! IO mettrei solo un gruppetto di thor ambonensis, talmente piccoli da non dare troppo disturbo, anche se danno un po' fastidio ai coralli duri e molli, ma pochissimo...
Per i coralli tu intendi i polipi di un corallo, un corallo è formato da tanti "animaletti" chiamati polipi, da cui lui trae il cibo, praticamente è formato da polipi, correggetemi se sbaglio... se ne compri tanti vuoli dire che prendi coralliformari come discosomi o zoanthus, in cui ogni disco o "fungo" è un esemplare unico... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl