|  | 
| 
 ciao scaglione, ti consiglio di aprire un topic dedicato alla tua discussione altrimenti facciamo un pò di confusione | 
| 
 Bene, allora è tutto nella norma, che sollievo. Domani faccio il cambio d'acqua così tra tre settimane metto i pesci ( per ultimo il mio betta ). Voi cosa mi consigliate di inserire? Mi piacciono moltissimo i danio margaritatus :-)) poi per il fondo ho già due corydoras. | 
| 
 Sono perplessa, oggi ho cambiato 20 lt con acqua di osmosi, misuro il valore del ph dopo un oretta ed è a 6. Stasera misuro di nuovo, il ph è 8 e il kh 4. Cosa succede nella mia vaschetta?:#O | 
| 
 il pH è tornato al valore che aveva in precedenza a causa dell'effetto tampone del kh su di esso, se mantieni una durezza carbonatica abbastanza bassa sui 3 - 4 ° con la co2 si abbasserà anche il pH. | 
| 
 cari amici eccomi con gli sviluppi del mio acquario, ricapitolando: è stato allestito il 13 di gennaio, il modello è un askoll pure l il fondo è il manado con l'aquabasis, la co2 è regolata con 20 bolle al minuto con l'impianto della askoll. Attualmente i valori sono stabili: ph 7 no2 assenti, gh 10,fotopeiodo di 8 ore.  Da tre settimane ho inserito 4 danio choprae, dopo una settimana 6 danio margaritatus e i due coridoras albini e ieri il mio betta che si sta comportando davvero bene ;-). Ma c'è un ma....le alghe a pennello>:-( ...! come le levo? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl