![]() |
Grazie grazie mille ;)
Portarglielo indietro non me la sento, mi sembra come di dirgli che mi ha dato una cosa inutile e per fregarmi ;) mi sembra di andare li come per fargli capire che è un ladruncolo :) e che me l'ha dato giusto per vendere, o che non mi fido di lui. È stato anche gentile con me povero. Ho visto i prezzi dei flaconcini e uno costa 14,90 e l'altro 7,90. È una ladrata? Una domanda: ma devo lavare i vetri all'interno prima di mettere dentro tutto o non serve? E il ghiaino se non ho un passino grande, come faccio a lavarlo 2-3 volte? Grazie Alberto |
Grazie
Ma allora devo prendere in un negozio un secchio nuovo da usare solo per l'axquario? Il legno peró devo farlo bollire per bene vero? Il problema è che devo trovare una pentola abbastanza grande che ci stia dentro e adesso non ce l'ho mi sa. Mi ha detto che quando lo metterò dentro, facilmente viene a galla, e di metterci quindi un sasso sopra per i primi giorni che lo tenga giu. Ma dei prendere anche un termometro? Grazieee Alberto ... Oopss scusate, mi sono accorto solo adesso che ho fatto post consecutivi.. Scusate tanto |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Grazie
Mettere un sasso su questo legno che non ha tanti punti piatti dove appoggiare il sasso sarà un problema peró mi sa. Ma dopo 1-2 giorni che sta sotto acqua, rimarrà giu vero? Per il secchio va bene tipo quelli piccolini da muratore? Grazieee Alberto ...Un'informazione per favore:se io volessi mettere del muschio attorno al ramo quello piu lungo del legno è meglio che lo metto già adesso dall'inizio oppure che aspetti qualche giorno? Sta bene secondo Voi o meglio di no? grazie |
Quote:
riguardo al secchio...... utilizzane uno di dimensione proporzionale alla quantita' di acqua che pensi di sostituire settimanalmente.....(ipotesi.....cambio di 8 litri di acqua.....sara' sufficiente uno di dimensione simile a quella dei normali secchi per lavare il pavimento) Rigurdo al muschio....attendi i pareri di chi e' esperto di flora :45: |
Grazie mille
Il secchio io intendevo quello per lavare la ghiaia. Come devo fare per lavarla? Scusa La Mia ignoranza Ma Non posso usare un bel Secchio Vrande che usa la Mia ragazza quando tira fuori il bucato lavato dalla lavatrice? Alberto |
Quote:
allora..per esperienza personale posso dirti che e' meglio utilizzare secchi medio-piccoli.....perche' se usi le vasche da biancheria....appena versi la ghiaia e metti l'acqua per il lavaggio diventano pesanti una tonnellata.....e ti fanno passare le feste col maldischiena.....#07#07#07:11::11::11: |
Bravo marcios:-)
Ti ha detto tutto nei minimi dettagli, io avevo fatto una sintesi:-)) Allora Alberto, se vuoi lavare i vetri fallo con un panno e sola acqua senza usare detergenti di nessun tipo poi asciughi bene per non lasciare aloni. All'esterno puoi usare anche il vetril senza problemi, ma ti conviene farlo a lavoro ultimato per si sporcherà di sicuro:-)) Per lavare il ghiaino lo metti in un secchio ci metti dell'acqua tiepida o calda e lo rigiri con le mani, poi getti l'acqua stando attento a non far cadere la ghiaia e ripeti l'operazione fino a quando l'acqua nel secchio non ti sembrerà abbastanza limpida (non lo sarà mai del tutto). Quel tipo di legno secondo me puoi anche non bollirlo, non ti colorerà l'acqua o solo leggermente. Bollirlo ti serve per farlo affondare subito.... SI prendi anche il termometro e vai a cambiare l'attivatore batterico, almeno lo capisce che ti stai informando e la prossima volta ci pensa due volte prima di infinocchiarti.... Con 15 euro ci prendi qualche piantina, il termometro, qualche altro arredo ecc. Per restare sul fondo il legno ci mette anche una/due settimane. Il muschio lo puoi mettere senza problemi, anzi io ci legherei anche qualche piccola anubias o microsorium, che vanno proprio legate sui legni o rocce. Ricordati di stenderlo come si deve non creando ammassi e di usare del filo di nylon (quello per le canne da pesca) più sottile possibile. |
Ma davvero l'attivatore batterico non serve davvero a nulla? Ma perché lo fanno allora? Mi sa che mi guarda male se glielo riporto , che dici? Che si arrabbi e mi dica di arrangiarmi? ;)
.. Una curiosità: secondo te questo sasso nel Mio acquario E Col mio legno e ghiaino, ci può stare o non centra nulla?http://img.tapatalk.com/022eb3ac-39d6-0bf0.jpg |
Col colore del ghiaino non lo vedo tanto bene.
Non serve a nulla perchè i batteri si sarebbero formati comunque, fa parte del ciclo naturale. Ti bastava mettere una o due volte a settimana un pizzochino di mangime in acqua ed il gioco è fatto. Lo fanno per vendere e guadagnare:-) Io glielo riporterei, magari digli che un amico lo aveva già e non gli serviva e te l'ha dato. Con 15 euro prendi altro, prendi 3/4 piante, qualche roccia che ti piace (io resterei sullo scuro). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl