AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   a me questi colori piacciono ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=336259)

ZON 30-11-2011 17:35

le loisettae ci sono sia verdi che verde acqua che azzurre.. piu o meno tutti i gradi dal verde all'azzurro insomma...marroni o scure no. se lo sono e' perche' non sono al meglio

nel tuo caso Buran io vedo sempre coralli dalla STRUTTURA insufficiente ,come raggrinzita..lasciando perdere il colore ogni acro che posti mi sembra sempre come "rachitica" per usare un termine umano...ma questo non so a cosa sia dovuto.
e in piu anche acropore che dovrebbero spolipare abbondantemente durante il giorno da te non lo fanno. e di solito non e' un sintomo di "star bene"..
prendo queste due foto come esempio...

http://postimage.org/image/qnwicr8i7/

http://postimage.org/image/c8j6rlkun/

nella prima quella simil gomezi e' tutta storta e scura oltre che avere coralliti di mille forme contorte e diverse... non sono cosi' animali che prosperano.

nella seconda vedo di tutto che non va...dalla talea blu scuro vicino alla koralia in alto a sx che e' sottile come uno spaghetto e non ha punte di crescita,proseguendo verso sx vedo una "echinata" o simile che e' talmente ricoperta di zooxantelle che e' verde alga,poi ancora una millepora che non spolipa proprio,piu sotto una gemmifera o humilis marrone scuro e in evidente sofferenza,per non parlare della hyacintus a destra che basta vedere come cresce tutta compatta verso l'alto .per rendersi conto che qualcosa non va proprio DA DIO..

questo e' quello che vedo...per le seriatopore,foliose e stylo mi sembrano in forma anche se il tessuto sotto i bei polipi colorati e' scuro.

oh senza offesa eh...sia chiaro.. ;)

Paolo Piccinelli 30-11-2011 17:50

Alvaro, tu sei abituato troppo bene!!! :-D

ZON 30-11-2011 17:55

no lo dico perche' motli si preoccupano solo del colore ma io come Ink penso anche che sia importante la forma e la dimensione di certe parti di corallo..se avessi una talea che mi cresce male ma con un colore bellissimo non e' che sia troppo contento.

oltretutto a volte il colore giusto e' una conseguenza finale di un processo di crescita corretto.

una tenuis o una millepora che non spolipano sempre hanno SICURAMENTE qualche fastidio...

esempio questa ha un bellissimo colore ma fa CAGARE di forma e scheletro..

http://www.reefcorals.com/images/Gre...ips_Tenuis.JPG

questa e' piu marroncina ma e' come deve essere..punto.

http://bp2.blogger.com/_YBGdT5-KflM/...ora+tenuis.JPG

Paolo Piccinelli 30-11-2011 18:00

quella nella seconda foto me l'avevi data... purtroppo me l'hanno seccata le turbellarie.

passerò per un richiamino #18

frank88 30-11-2011 18:05

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061278303)
no lo dico perche' motli si preoccupano solo del colore ma io come Ink penso anche che sia importante la forma e la dimensione di certe parti di corallo..se avessi una talea che mi cresce male ma con un colore bellissimo non e' che sia troppo contento.

oltretutto a volte il colore giusto e' una conseguenza finale di un processo di crescita corretto.

una tenuis o una millepora che non spolipano sempre hanno SICURAMENTE qualche fastidio...

esempio questa ha un bellissimo colore ma fa CAGARE di forma e scheletro..

http://www.reefcorals.com/images/Gre...ips_Tenuis.JPG

questa e' piu marroncina ma e' come deve essere..punto.

http://bp2.blogger.com/_YBGdT5-KflM/...ora+tenuis.JPG

aggiungo che quella della prima foto ha il colore "camuffato dai t5 o cmq sia da un gradazione blu..la foto è presa da reefcentral..e per loro esiste solo il blu radium, reeflux, coravule..le hamilton ecc.ecc..per intenderci.....la vorrei vedere sotto le sole HQI 10.000 kelvin..e poi ne riparliamo..sarebbe schifosa secondo me ;-)

ZON 30-11-2011 18:13

paolo mi sta crescendo come l'erba...il problema e' che piu cresce piu mi tira da sotto...salcazzo perche'..sopra e' un cespuglio di 20x20 sotto alla base (al buio) mi crepa..

Buran_ 30-11-2011 18:18

in parte dovete considerare che la forma, la crescita del corallo, sono anche conseguenza della storia precedente, non so se ricordate che per mesi ho avuto kh e ca ballerini per colpa del reattore .... la situazione è stabile da 6 mesi ora

ZON 30-11-2011 18:23

Puo' essere ma in 6 mesi si riprendono..e anche tanto..andrebbero spezzati e riposizionati salvando le parti migliori per creare armonia..almeno a me piacciono cosi'.
Una colonia storta o rinsecchita non la riesco a digerire in vasca.


poi..fossi in te comincerei a sfoltire o liberarmi di quella xenia..sembra ma da un fastidio fottuto agli sps...e magari ne fa cambiare forma e direzione col tempo..

Paolo Piccinelli 30-11-2011 18:26

Quote:

salcazzo perche'..sopra e' un cespuglio di 20x20 sotto alla base (al buio) mi crepa..
perchè non mangia, o meglio mangia a sufficienza solo la parte in piena luce.
secondo me se riuscissi a somministrare dei rotiferi... ;-)

ZON 30-11-2011 18:30

teo mauri e sandro hanno visto dal vivo...continuo a buttare roba ma non si schioda la situescion...avanti coi naupli e zooplex..+ reefbooster giornaliero.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11126 seconds with 13 queries