![]() |
capito, questa vasca promette molto bene!!
gia con il legno che hai aggiunto mi piace di piu! io metterei un altro legno alla destra, però piu piccolo, quello che hai preso sembra molto grosso.... prova a posizionarlo e vediamo come viene... sei piu andato da AGZ? io venerdi! avevano delle microsorum narrow leaf stupende (però 10€#06 ) ti consiglio di farci un pensierino, sterebbero benissimo legate ai tuoi tronchi... |
Quote:
ci sono passato sabato vero le 16 ma era ancora chiuso... vediamo se la prossima settimana trovo il tempo di farci un salto... wow le narrow leaf #19#19#19 non le ho mai viste in vendita in nessun negozio a palermo... |
si erano belle le narrow leaf ! erano della Anubias.
aveva anche altre piante che a palermo non si trovano come riccia, glossostigma, muschi ecc vedrai che non te ne pentirai di esserci andato! ps è aperto anche di domenica!! |
mettere i legni sulla parte destra mi sta mettendo in crisi, non riesco a trovare una soluzione che mi soddisfa al 100%
quale delle 2 è meglio? http://img585.imageshack.us/img585/2383/dsc3755p.jpg http://img14.imageshack.us/img14/6444/dsc3761.jpg |
la seconda :4:
le piante poi crescendo ti nasconderanno parzialmente i legni, e il legno della prima foto potrebbe "scomparire" dietro le piante |
la seconda ;)
|
ok aggiudicata la seconda :-))
intanto ho appena attaccato l' impianto di osmosi per riempire i bidoni, purtoppo con questo freddo si riempirà molto lentamente, e abitando in montagna l' acqua e moooooooolto fredda >:-( se mi arriva la plafoniera spero che mardedì o mercoledì potrò cominciare a mettere le piante... |
ci sono voluti 3 giorni con l' impianto di osmosi attaccato ininterrottamente dalla 9 di mattina fino alle 10 di sera per riempire vasca e sump :#O:#O:#O >:-(
i legni purtoppo galleggiano nonostante sono stati bolliti per 3 ore, quindi per tenerli affondati ci ho messo sopra pietre non calcaree che avevo in casa, ecco come ho fatto :-)):-)) http://img836.imageshack.us/img836/8168/dsc3766c.jpg intato c'è una news importante :-)):-)) siccome dal marino mi sono rimasti bombola di co2, riduttore di pressione e manometri con elettrovalvola ho comprato il diffusore, quindi adesso ho la CO2 #27#27 purtoppo ho già rotto il diffusore in vetro soffiato -28d#-28d#>:-( domani lo vado a ricomprarlo >:-( avendo la co2 ho comprato un po' di eleocharis e nesaea pedicellata, metterò le foto quando prenderò le altre piante e sopratutto potrò togliere le pietre che ho messo per tenere i legni a fondo :-)) |
Bravissimo
|
oggi ho scattato 2 foto :-)) con i T5 è difficilissimo fotografare >:-( io ero abituato alle HQI(che era già difficile)
http://img802.imageshack.us/img802/7551/dsc3797.jpg http://img191.imageshack.us/img191/1504/dsc3787m.jpg mentre i 2 grossi legni sulla sinistra ancora non vogliono saperne di affondare >:-(>:-(>:-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl