AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pesce rosso con blocco intestinale! Aiutatelo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335001)

ohcarissimo 30-11-2011 16:14

No.. però mi sono spaventato. Perché quando non sta sul fondo nuota spesso agitatissimo?

ohcarissimo 30-11-2011 16:43

Se la coda non c'entrasse nulla (magari è dovuta a carenza di vitamine e alimentazione monotona), il suo comportamento come si può spiegare?

ohcarissimo 30-11-2011 16:55

Ora fa come il primo giorno.. quando è appoggiato sul fondo sembra cadere da una parte.. poi si ritira su.

ohcarissimo 30-11-2011 18:48

Ci sono dei filamenti tipo cotone nell'acqua. I primi giorni ero convinto che fosse residuo di sporco,ma ora ho dei dubbi. Stamani ho cambiato l'acqua ed era pulita. Ora senza introdurre nulla ho rivisto questi fili a giro nell'acqua. Da dove vengono? Sembra proprio cotone sfilato in acqua.

crilù 30-11-2011 19:48

Mi pare di avertele consigliate le vitamine, comunque se ha dei filamenti la cosa è più seria.
Non ricordo se hai farmaci uso acquariofilo in casa.

ohcarissimo 30-11-2011 23:47

No non ne ho. Cosa significa più seri? I filamenti non li ha lui.. Li vedo galleggiare nell'acqua. Comunque ha sempre quelle macchie rosse su un lato.. tutte molto vicine.. quasi una macchia sola.

crilù 01-12-2011 00:44

Allora le cose sono due: o ha qualche problema interno ed in questo caso non c'è nulla da fare o ha bisogno di un antibatterico.
Visto che non hai farmaci si potrebbe usarne uno uso umano tipo il Bactrim, molto gettonato in acquariofilia.
Dipende da te e da come vedi il pesce ossia detto in parole povere se pensi che valga la pena o invece siamo a quello che viene chiamato accanimento terapeutico.
Il farmaco di per se costa poco, una pastiglia serve per 50 lt. Lo devi dosare in base all'acqua che hai.
E' difficile da sciogliere per cui gratti con un coltello la dose che ti serve e la riduci in polvere tipo borotalco, mischi con acqua e versi. La cura dura 5 gg. e serve un aeratore.
Se non è chiaro qualcosa chiedi pure, ciao

p.s. spiega che lo usi per un pesce, forse serve la ricetta, Bactrim Forte

ohcarissimo 01-12-2011 00:58

Ma non posso prenderne uno per uso acquariofilo? Tipo quelli che mi avete suggerito qualche giorno fa?

eltiburon 01-12-2011 02:22

A questo punto i medicinali per pesci non sono più sufficienti, ascolta Crilù.
Non avere paura per te, quella NON è TBC e in ogni caso la TBC dei pesci, nei rarissimi casi in cui contagia l'uomo, non è affatto grave. Gravissima è per i pesci invece, ma NON è il tuo caso.

Crilù, e se fossero flagellati? Il Flagyl non lo vedresti bene (quei filamenti...)?

crilù 01-12-2011 11:04

Sono filamenti non dovuti a feci credo, li ho visti anche nella vaschetta di un mio pesce.
Stiamo andando un po' alla cieca per via di quella coda storta.
I prodotti uso acquariofilo che potrebbero fare qualcosa sono vendibili solo on line ed in un solo sito, impiegherebbero troppo tempo ad arrivare da qui il consiglio dell'uso del Bactrim.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11370 seconds with 13 queries