AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario - vorrei imparare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334844)

alex369 31-12-2011 15:26

Quote:

Originariamente inviata da F.m.m (Messaggio 1061342479)
Fatti un'idea su come allestirla e riempila.. E mi raccomando al betta piace tantissimo la vegestazione e gradisce zone d ombra formate dalle piante galleggianti.
I valori dovrebbero essere buoni x il betta.
Ovviamente dovrai farmaturare la vasca un mese prima di inserire animali le piante invece è meglio inserirle subito

Grazie mille, ne approfitto per chiedere le ultime cose:

- un sfondo nero (cartoncino) è consigliabile?
- ci sono priorità tra pietre e legni? O è uguale?
- anubias e ceratophyllum le vedo sempre messe tra le pietre, sul fondo. Per farle galleggiare basta poggiarle sull'acqua?
- come alimenterò il mio betta? Ho letto di alimentazione mista consigliabile (per mantenere i colori del pesce), tra zanzare e scaglie di non so cosa. Va bene?

blackstar 31-12-2011 15:45

lo sfondo nero crea un bel contrasto con le piante dando profondità

non si cono priorità fra legni e rocce vai a tuo gusto

per l'alimentazione opta per dei granuli anzichè scagli eche sono più adatte al betta, poi puoi alternare cibo vegetale a base di spirulina, con congelato tipo larve di zanzare, artemie etc

F.m.m 31-12-2011 17:07

Si ma solo il ceratophyllum è galleggiante.. Magari se riesci procurati della pistia o salvinia o lemna o limnobium, anche secondo me come mangime base opta per un granulare di prima qualità (io uso elos sv.0 e sv.1 ma sono abbastanza costosi va bene anche qualcosa di più economico) e integra con vegetale(puoi anche dare zucchina sbollentata oppure spirulina o i fiocchi vegetali ) e con congelato o liofilizzato ( artemie larve di zanzare e so che i betta apprezzano molto le dafnie liofilizzate o almeno così mi ha detto uno dei miei negozianti di fiducia che è abbastanza esperto)

alex369 31-12-2011 18:49

Aiuto ragazzi, ho comprato un bel po' di pietre e un pezzo di legno da acquario e ho subito calato tutto in acqua (il mio ciclo dell'azoto non è ancora finito, anzi quasi quasi direi che è appena iniziato). Questo comporta qualcosa?

Inoltre, quant'è il prezzo di anubias e ceratophyllum? A me hanno chiesto, solo per dei piccoli vasetti di anubias, 4 euro.

(a proposito, ma dovrò potare le piante tirandole dall'acqua?)

alex369 01-01-2012 18:33

Up...

Posto alcune foto del cambiamento dell'acqua a 2 giorni dopo aver inserito 1 pezzo di legno e 2 rocce.
Da notare in superficie tantissimi puntini bianchi in moto vorticoso (per il filtro) che prima dell'inserimento degli elementi di cui sopra non c'erano! E' normale? Posso tenere l'acqua giallina?


http://s10.postimage.org/80eaot9ed/01012012749.jpg

http://s9.postimage.org/yo9vyqc6z/01012012750.jpg

alex369 01-01-2012 21:57

Up, sono disperato! :2:

F.m.m 02-01-2012 12:05

Ciao.
Sarebbe stato meglio bollire o almeno lavare con acqua calda sia le rocce che il legno; ma non penso che avrai problemi per questo se sono per acquariofilia ... I puntini bianchi sono batteri che non hanno ancora trovato dimora nel filtro e l' acqua potrebbe essere giallina perchè ambrata dal legno ....Il prezzo per anubias e ceratophyllum è nella media a volte le ho anche viste a 3,50 però ci sono anche negozi che le vendono a 5 fino a 7 euro .. devi solo potare un po' le radici dell' anubias e se c è qualche fogliolina un po' malandata la togli.. poi l anubias la leghi al legno o alle rocce mentre il ceratophyllum lo puoi anche lasciare galleggiare se vuoi.
p.s Sei sicuro che è un 60 litri ? Mi sembra molto più piccolo.

alex369 02-01-2012 15:06

Mi è stato venduto per 60 litri lordi ma credo che sia vero, perché è circa il doppio del mio vecchio acquario di 27 litri.
L'anubias devo legarla con le sue stesse radici al legno?

F.m.m 04-01-2012 15:34

no la leghi con del cotone o della lenza da pesca, basta sapere le misure per sapere il litraggio lordo, però ho visto che hai aperto un topic in allestimento e manutenzione in cui parlavi di un acquario da 30 litri e c erano queste foto... per ricevere dei buoni consigli bisogna dare delle fonti corrette ...

F.m.m 04-01-2012 16:48

tra l altro nella foto in allestimento e manutenzione si vede proprio chiaramente che la vasca è la stessa che c è all inizio del topic e non è un 60 litri bensì un 20 litri.
Non vedo qual' è il motivo di prendere per il culo la gente.
Non ci si comporta così


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09609 seconds with 13 queries