AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Cianobatteri e reef booster vanno a braccetto?!? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334544)

frank88 25-11-2011 10:49

La cosa che ti da motivazione a rispondere così credo che dipenda dal fatto che ti basi sui commenti delgi utenti del post...se è così vorrei farti notare che il 70% sono commenti di amici..amici..non critici imparziali..faresti bene a capirlo questo se non vuoi che le convinzioni siano illusioni..
Notevole l'elenco dei coralli in vasca...okkio a non farla diventare la lista tipo cimitero degli elefanti che i presupposti ci sono tutti #30...

ps: dicevi che solo voi avete biogno di approfondire?? beh credo che una sintesi di tutto il forum "scritta" come ce l'ho io..non ce l'abbia nessuno (con tanto di messaggi, autori e foto) tutto riportato su word)...e credimi sarebbe utile a molti te compreso!
con questo ho finito :-D

Maurizio Senia (Mauri) 25-11-2011 10:49

Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266401)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266312)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266147)

La biologia e la chimica sono identiche per vasche da 50 litri a 10000 litri; i processi e le regole da rispettare sn le stesse #36#

Come caxxo fai ad affermare una cosa simile........Francesco fai il bravo.#07


Maurizio la chimica e la biologia "credo" sia la stessa #24 intesa come parametri chimici e rapporti vari da rispettare o no?

Francesco in un Acquario diciamo piccolo le caratteristiche Chimiche e Biologiche dell'acqua cambiano velocemente con conseguenti problemi agli Animali, quello che non avviene in una vasca grande dove i margini di errore sono più prevedibili e la stabilità generale e piu consolidata.......tralasciando Tecnica e quant'altro.

frank88 25-11-2011 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266428)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266401)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266312)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266147)

La biologia e la chimica sono identiche per vasche da 50 litri a 10000 litri; i processi e le regole da rispettare sn le stesse #36#

Come caxxo fai ad affermare una cosa simile........Francesco fai il bravo.#07



Maurizio la chimica e la biologia "credo" sia la stessa #24 intesa come parametri chimici e rapporti vari da rispettare o no?

Francesco in un Acquario diciamo piccolo le caratteristiche Chimiche e Biologiche dell'acqua cambiano velocemente con conseguenti problemi agli Animali, quello che non avviene in una vasca grande dove i margini di errore sono più prevedibili e la stabilità generale e piu consolidata.......tralasciando Tecnica e quant'altro.

i cambiamenti avvengono in tempi diversi ma le cause chimico-biologiche che li scaturiscono sono le stesse

Maurizio Senia (Mauri) 25-11-2011 10:56

Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266435)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266428)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266401)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266312)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266147)

La biologia e la chimica sono identiche per vasche da 50 litri a 10000 litri; i processi e le regole da rispettare sn le stesse #36#

Come caxxo fai ad affermare una cosa simile........Francesco fai il bravo.#07



Maurizio la chimica e la biologia "credo" sia la stessa #24 intesa come parametri chimici e rapporti vari da rispettare o no?

Francesco in un Acquario diciamo piccolo le caratteristiche Chimiche e Biologiche dell'acqua cambiano velocemente con conseguenti problemi agli Animali, quello che non avviene in una vasca grande dove i margini di errore sono più prevedibili e la stabilità generale e piu consolidata.......tralasciando Tecnica e quant'altro.

i cambiamenti avvengono in tempi diversi ma le cause chimico-biologiche che li scaturiscono sono le stesse

Sono proprio i tempi diversi che ci interessano.......certo che tutti gli Animali Marini vivono in ambiente simile Chimico-Biologico noi parliamo di un acquario non del Mare.

Poffo 25-11-2011 11:00

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061266274)

Acantastrea echinata
Acantastrea lordhowensis australiana
Acantastrea lordhowensis indonesiana

Acropora aspera gialla
Acropora formosa marrone-azzurra
Acropora gemmifera marrone
Acropora gemmifera verde
Acropora granulosa
Acropora horrida verde
Acropora humilis verde
Acropora insignis marrone-viola
Acropora loisettae blu
Acropora lokani
Acropora microphtalma
Acropora millepora azzurra
Acropora millepora rosa
Acropora millepora rossa
Acropora multiacuta verde
Acropora nobilis verde
Acropora prostrata verde
Acropora prostrata viola-blu
Acropora sp. Blu
Acropora sp. Crema-verde
Acropora sp. Gialla-verde
Acropora sp. punte blu
Acropora sp. punte viola polipi verdi
Acropora sp. Tabulare bianca-blu-viola
Acropora sp. tabulare verde
Acropora sp. tabulare verde-gialla
Acropora suharsonoi
Acropora tenuis crema-azzurra
Acropora turaki blu
Acropora turaki rosa
Acropora valida tricolor

Anacropora forbesi

Blastomussa merletti
Blastomussa wellsi

Catalaphyllia jardinei

Echinophyllia rossa-azzurra
Echinophyllia tricolor

Euphyllia divisa
Euphyllia paraglabrescens

Gorgonia sp. Marrone
Gorgonia sp. Viola

Montipora aequituberculata verde (Giovanni)
Montipora capitata verde
Montipora confusa verde
Montipora digitata arancio
Montipora digitata azzurra
Montipora digitata rosa
Montipora digitata viola
Montipora foliosa arancio
Montipora foliosa crema polipi blu
Montipora foliosa verde
Montipora foliosa viola
Montipora friabilis verde
Montipora malampaya verde
Montipora stellata verde
Montipora tuberculata verde

Pavona cactus rosa
Pavona cactus verde

Platygyra sp.

Pocillopora damicornis mattone
Pocillopora damicornis viola
Pocillopora verrucosa fucsia

Pseudosiderastrea tayami

Seriatopora hystrix rosa

Stylopora pistillata fucsia polipi blu
Stylopora pistillata gialla
Stylopora pistillata verde

Trachyphyìllia geoffroi rossa-verde
Trachyphyllia geoffroi gemella
Trachyphyllia geoffroi gialla

Tridacna maxima blu
Tridacna maxima oro
Tridacna maxima oro
Tridacna maxima gialla

io spero che tu abbia fatto un bel "copia e incolla":-D:-D:-D:-D:-D

frank88 25-11-2011 11:01

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266448)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266435)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266428)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266401)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061266312)
Quote:

Originariamente inviata da frank88 (Messaggio 1061266147)

La biologia e la chimica sono identiche per vasche da 50 litri a 10000 litri; i processi e le regole da rispettare sn le stesse #36#

Come caxxo fai ad affermare una cosa simile........Francesco fai il bravo.#07



Maurizio la chimica e la biologia "credo" sia la stessa #24 intesa come parametri chimici e rapporti vari da rispettare o no?

Francesco in un Acquario diciamo piccolo le caratteristiche Chimiche e Biologiche dell'acqua cambiano velocemente con conseguenti problemi agli Animali, quello che non avviene in una vasca grande dove i margini di errore sono più prevedibili e la stabilità generale e piu consolidata.......tralasciando Tecnica e quant'altro.

i cambiamenti avvengono in tempi diversi ma le cause chimico-biologiche che li scaturiscono sono le stesse

Sono proprio i tempi diversi che ci interessano.......certo che tutti gli Animali Marini vivono in ambiente simile Chimico-Biologico noi parliamo di un acquario non del Mare.

chiaro

Paolo Piccinelli 25-11-2011 11:03

Quote:

sicuramente, se ti ricordi tutti i pezzi che hai elencato,hai un gran memoria...
arturo, ho un foglio excel per gestire la vasca dove registro inserimenti, decessi, valori rilevati settimanalmente... insomma tengo il diario di ogni vasca per imparare dagli errori che faccio e non ripeterli. ;-)

Quote:

con questo ho finito
Mi ricordi Trapattoni!!! #rotfl#

Clicca per vedere il video su YouTube Video


...solo che lui faceva ridere!!!#13

frank88 25-11-2011 11:07

visto il tuo bellissimo dialetto..forse potresti somigliare più a questo tu...

Clicca per vedere il video su YouTube Video


casszzzoooo!!!! casszzoo!!!

Paolo Piccinelli 25-11-2011 11:16

vedi, continui a presumere troppo... e a sapere poco! :-D

Malesani è Veronese e i nostri dialetti sono proprio due lingue differenti, visto che il confine fra la Serenissima repubblica e la lombardia era proprio situato fra Verona e Brescia.

Io parlo come Ermes Rubagotti... POTA! #rotfl#

Maurizio Senia (Mauri) 25-11-2011 11:22

#e39


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14405 seconds with 13 queries