![]() |
quoto fai solo un gruppo nel fondo... le alghe le togli a mano o con le piante...
|
Le diatomee vanno via col tempo... e comunque mettere pesci che mangiano le alghe non è la soluzione al problema;il problema va risolto alla radice
Comincia a mettere tante piante a crescita rapia tipo najas, ceratophyllum, lymnophylla ecc. e poi un altra cosa utile sarebbe fare dei cambi con acqua d osmosi dato che le diatomee si nutrono dei silicati presenti abbondantemente nelle acque di rubinetto |
Mi ha detto di tenerli, ma se creano problemi posso riportarli quando voglio. Lui dice che in una vasca come la mia non ci sono problemi se gli faccio un po' di nascondigli, a me sembra che non cerchino nascondigli in quanto sono sempre in giro per l'acquario arrivando fino alla superfice. Comunque sono eccezionali per le alghe, mi stanno ripulendo completamente l'acquario.
Riuscite a distinguere le piante del mio acquario vorrei sapere i nomi. |
le piante mi sembrerebbero bacopa caroliniana ....
comunque è normale che adesso non ti creino problemi ma da adulti diventano territoriali e aggressivi.. quindi io li riporterei prima di avere problemi ...poi fai tu sei liberissimo di fare come credi |
ma di chi è l'acquario tuo o del negoziante? ti ripeto che le alghe devi combatterle con la gestione, non con i pesci...
|
Ok avete ragione, domani vedo di riportarli.
Grazie per le piante, ma ne sono di tre tipi la "bacopa" penso proprio che sia lei, ma le altre due riuscite a distinguerle? Grazie. |
viste così è difficile capire che piante sono... cmq le piante a stelo vanno legate a mazzetti non messe singolarmente ;-)
|
Ecco altre foto:
http://s7.postimage.org/3srs4nbxj/DSCF3825_800x600.jpg http://s7.postimage.org/7exlhaiav/DSCF3826_800x600.jpg http://s9.postimage.org/vjs3pf5d7/DSCF3827_800x600.jpg http://s9.postimage.org/olnzjh78r/DSCF3837_800x600.jpg Le piante sono di tre tipi le bacopo, poi uno simile con delle radici volanti a mezzacqua e un tipo a stelo lungo senza foglie. http://s8.postimage.org/4o7wsqz8h/DSCF3824_800x600.jpg |
mah guarda che le "radici volanti" compaiono quando c è poca luca e poca fertilizzazione in colonna non differenziano le varie specie .. comunque le piante non mi sembrano proprio al top della forma
|
Allora c'è quella con il fusto più "massiccio" e le foglie più carnose (ne sono 5 di bacopo) (foto 3) che non ha radici volanti, le altre con il fusto più sottile e con le foglie più chiare (foto 5) che hanno radici volanti. Attualmente sono ancora coperte di un po' di alghe che i pesci stanno ripulendo, se le vedevi tre giorni fà erano tutte marroni. Le piante hanno 7 ore di illuminazione artificiale con 2 tubi fluorescenti T5 (24 Watt), va bene? Ieri ho iniziato a fertilizzare con 0.15 ml di sera florent, vediamo cosa succede.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl