AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   L'evoluzione della plafo LED fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333571)

zebrasoma78 17-11-2011 23:51

Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061251147)

Comunque, al di la di tutte le considerazioni, il guadagno dal punto di vista dell'efficienza di dissipazione termica non è la peculiarità di questo sistema, la caratteristica principale di questo sistema è la facilità di realizzazione e l'aspetto finale del lavoro, oltre ripeto ad un certo risparmio di soldini -28

in questo (come già detto ) concordo pienamente!#70

luigi1980 18-11-2011 00:23

scusa ma su quale altro forum c'è il progetto della tua plafo con 12500 visite?

jonjboz 18-11-2011 00:28

Quote:

Originariamente inviata da luigi1980 (Messaggio 1061251266)
scusa ma su quale altro forum c'è il progetto della tua plafo con 12500 visite?

E' su RI, non è ancora finita perchè manca la parte col controler (arduino), in più sto pensando di modificarla con questo sistema, porca miseria se mi fosse venuto in mente prima, sai quanto lavoro mi sarei risparmiato??
Comunque sto valutando ed è facile che durante le vacanze natalizie io rimetta mano al progetto, se lo faccio posto la discussione qui su AP

Nel frattempo per chi fosse interessato ho trovato il link degli alimentatori che utilizzo per la mia plafo

http://www.ebay.it/itm/0mA#700mA-35W...item3cbc636676

miky 06-12-2011 22:43

Gran bella trovata ... devo farmi una barra mi sa proprio che copio spudoratamente ... come sempre un grande!!!

pinosan 22-12-2011 01:56

Ciao, jonjboz
stavo leggendo la discussione sulla tua plafo led, approfitto della tua competenza per un consiglio (non vorrei sbagliare), ho acquistato dei led da 3w x la mia plafo
le domande che ti voglio fare sono:
ho trovato questi alimentatori su ebay secondo te vanno bene

http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-...ht_3445wt_1158
il mio dubbio nasce dal fatto che la corrente in uscita è di 2 A mentre dalle discussioni che ho seguito sembra che la tensione in uscita debba essere di 700mA o 350

http://www.kijiji.it/annunci/altro-e...2v-3a/19812611

Si possono usare led da 1W insieme a quelli da 3W ?
esempio x un alimentatore da 25 W collegare 8 led da 3W ed 1 da 1 W?

quale è la differenza tra un alimentatore a 12 o 24 Volt x alimentare dei led

scusa x le domande ma sei l'unico che mi puo' aiutare a chiarire i miei dubbi
ti ringrazio

Niko79 22-12-2011 14:22

Quote:

Originariamente inviata da jonjboz (Messaggio 1061251282)
Nel frattempo per chi fosse interessato ho trovato il link degli alimentatori che utilizzo per la mia plafo

http://www.ebay.it/itm/0mA#700mA-35W...item3cbc636676

Jonjboz, lo chiedo a te che già li possiedi:
mi confermi che questi alimentatori possono essere pilotati con l'uscita PWM di arduino ?
Il dubbio mi sorge perche sulle specifiche si parla di DC e non PWM.

GIMMI 02-01-2012 00:47

a me l'idea piace abbastanza, non fosse altro perchè è un bell'inedito ed il lavora che ne esce è pulito.
si potrebbe anche prestare per un bel dissipatore quadrato dove incollare i led e quindi fare tutti i collegamenti con questo sistema evitando tutto quel groviglio di fili che solitamente si vede in giro.....

ciao
Max

giuseppe200908 02-01-2012 14:48

ciaooo , dove li trovo quei led a 40 centesimi ????? mi date un link ???? grazie

chrism 09-04-2012 14:24

ho letto tutta la discussione e visto che anche io ho l' intenzione di costruire una plafo a led per il mio marino 60 x 35 h 45, quanti led e quanti profili a E dovrei metterci ?
------------------------------------------------------------------------
Ps. scusate sono nuovo del forum un saluto a tutti

cerash 17-06-2012 05:26

per la dissipazione è chiaro... ovviamente la stellina non aumenta la capacità di dissipazione, il calore passa dalla superficie del led. se dietro c'è una stellina, si scalda la stellina, che scalda il dissipatore; se dietro la stellina non c'è, si scalda direttamente il dissipatore. ma la quantità di calore da dissipare passa sempre per il retro del led: a quel punto, meno paste varie ci sono e più il corpo è unico (fissaggio diretto sul dissipatore), meno perdite hai.

il problema che mi pongo è uno solo: posso fare solo strisce oppure posso incrociare? nel senso: kapton, rame, ricoprirlo di kapton ed ancora rame? per accendere tutti i led dello stesso colore, insomma.

il problema è che ora si trovano più facilmente i led già saldati su piastrina che quelli senza (come invece era fino ad un paiuo di anni fa). in quel caso potrei appoggiarmi sulla piastrina direttamente col nastro in rame?

dopo due anni ed un abbassamento di prezzi dei led, nonché un aumento di test di vari acquaristi, mi sono deciso di farla sul nano. dico la verità: nel mio caso non è il costo della piastrina, ma la pulizia del lavoro. ho sempre odiato i fili incrociati!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08796 seconds with 13 queries