AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   PH che non scende... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331399)

berto1886 10-11-2011 23:32

si, perchè ti mangi una bombola in 15gg :-D

Agro 10-11-2011 23:47

500 g in un mese #07

berto1886 10-11-2011 23:51

azz!!! io c'ho una 500g da giugno adesso sta a circa 30 bar

Agro 11-11-2011 00:06

Si ma tu hai anche il sms 122, io sempre aperta

berto1886 11-11-2011 00:10

eh si #18 :-D

2mar 11-11-2011 10:13

Quindi la spesa iniziale più importante dell'sms 122 te la ripaghi in breve tempo col risparmio?

Ma quanto è affidabile la sonda? Che tipo di manutenzione necessita?

babaferu 11-11-2011 10:35

la patina si è formata perchè hai diminuito il movimento superficiale, e se ne va se lo aumenti, ma in qiesto modo disperderesti co2, quindi..... meglio che epr il momento te la tieni. affronta 1 problema epr volta.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da guppla (Messaggio 1061236336)
Ok.
Comunque ritorniamo all'argomento principale. :-)
Qui con kh 6 e gh 7, 18 bolle al minuto (bloccate dalla patina di batteri) il ph non scende...rimane a 6,9 #06

#13scusa ma non eri a 30?

guppla 11-11-2011 14:50

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061236822)
la patina si è formata perchè hai diminuito il movimento superficiale, e se ne va se lo aumenti, ma in qiesto modo disperderesti co2, quindi..... meglio che epr il momento te la tieni. affronta 1 problema epr volta.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da guppla (Messaggio 1061236336)
Ok.
Comunque ritorniamo all'argomento principale. :-)
Qui con kh 6 e gh 7, 18 bolle al minuto (bloccate dalla patina di batteri) il ph non scende...rimane a 6,9 #06

#13scusa ma non eri a 30?

Ero a 30 quando avevo kh 7. Dato che passavano i giorni e il ph non scendeva ma la co2 si esauriva velocemente, il kh lo portai a 6 e le bolle a 18 (fino a ieri).
Ora, appunto, dopo aver portato a 25 le bolle stamattina, mi trovo col ph che oscilla fra 6,6 e 6,7...non so come sia successo...
Sta di fatto, però, che ora la superficie è ricoperta del 100% dalla patina batterica e dal 50% da bolle di co2. #06
Non è che fra qualche giorno troverò i pesci a boccheggiare per mancanza di ossigeno?

babaferu 11-11-2011 15:07

Quote:

Originariamente inviata da guppla (Messaggio 1061237299)
Ero a 30 quando avevo kh 7. Dato che passavano i giorni e il ph non scendeva ma la co2 si esauriva velocemente, il kh lo portai a 6 e le bolle a 18 (fino a ieri).
Ora, appunto, dopo aver portato a 25 le bolle stamattina, mi trovo col ph che oscilla fra 6,6 e 6,7...non so come sia successo...
Sta di fatto, però, che ora la superficie è ricoperta del 100% dalla patina batterica e dal 50% da bolle di co2. #06
Non è che fra qualche giorno troverò i pesci a boccheggiare per mancanza di ossigeno?

hai alzato un po' velocemente, scendi a 20, 22 bolle.
si sei al limite dell'asfissia per i pesci, non devi scendere ulteriormente col ph.
per quanto riguarda la patina, se è così spessa prova a toglierla assorbendola con uno scottex messo di piatto velocemente e poi subito tolto, e aumentando leggremente -ma solo leggermente, eh- il movimento superficiale
ciao, ba

guppla 11-11-2011 15:42

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 1061237332)
Quote:

Originariamente inviata da guppla (Messaggio 1061237299)
Ero a 30 quando avevo kh 7. Dato che passavano i giorni e il ph non scendeva ma la co2 si esauriva velocemente, il kh lo portai a 6 e le bolle a 18 (fino a ieri).
Ora, appunto, dopo aver portato a 25 le bolle stamattina, mi trovo col ph che oscilla fra 6,6 e 6,7...non so come sia successo...
Sta di fatto, però, che ora la superficie è ricoperta del 100% dalla patina batterica e dal 50% da bolle di co2. #06
Non è che fra qualche giorno troverò i pesci a boccheggiare per mancanza di ossigeno?

hai alzato un po' velocemente, scendi a 20, 22 bolle.
si sei al limite dell'asfissia per i pesci, non devi scendere ulteriormente col ph.
per quanto riguarda la patina, se è così spessa prova a toglierla assorbendola con uno scottex messo di piatto velocemente e poi subito tolto, e aumentando leggremente -ma solo leggermente, eh- il movimento superficiale
ciao, ba

Ok.

Senti, potresti aiutarmi nella scelta?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332593

Vedo che sei preparato/a :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15708 seconds with 13 queries