![]() |
bravissimo #25 #25
|
#12 #12 ....... :-)
Quote:
Come ho già detto, anch'io generalmente preferisco i legni, ma quello appesantiva effettivamente un pò la vasca e lasciava ''poco spazio all'immaginazione'', e trovarne di adatti per un 6 litri è veramente arduo.... #28c |
lo preferivo prima
|
davvero bello #25
|
#25 #25 #25 #25
|
ora e' bellissimo! #24
|
Stupenda la cosa...
Pensavo di realizzarne uno anch'io e volevo qualche info. L'aeratore come mai non ti alza il ph? Fa rumore? |
L'areatore è regolato al minimo e controllato ulteriormente da un rubinetto (collegato al tubo ed appena aperto) di quelli che si usano nel giardinaggio. Il rumore è inavvertibile, perd di più che la vasca è in camera da letto......
La sua funzione è solo di migliorare gli scambi gassosi con l'atmosfera e non creare pericolosi ristagni di circolazione. E Non influisce così marcatamente sull'equilibrio delle reazioni CO2 / H+. Anche perchè c'è da aggiungere che l'akadama (di cui è composto il fondo) svolge un ruolo antagonista, in quanto, essendo un substrato a scambio cationico, assorbe cationi vari (Ca, Mg, Mn, Zn, Fe,.....) e cede H+, che ovviamente abbassano il pH. Le piante poi, si adoperano per l'assorbimento dei vari elementi dal substrato. E con la fertilizzazione ed i cambi con acqua di rubinetto depurata e biocondizionata, il circolo si chiude....... :-) |
Con delle roccette ADA si sarebbero formate delle bellissime collinette ricoperte dalla STUPENDA CALLI!
però......A ME PIACE TANTO! COMPLIMENTI. Nunzio. |
Quote:
Secondo te un mini oxydator può andare lo stesso bene? Come fondo volevo mettere la flourite... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl