AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DYMICO, l'evoluzione del DSB... ne parliamo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329653)

Stefano G. 27-10-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061207727)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061207676)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061207657)
Quello che mi chiedo è come fanno a gestire il consumo con i valori di no3 perchè le due cose non sono parallele in vasca.

forse dosando carbonio nella sabbia i batteri acidificano e sciolgono più materiale #24

é quello il dubbio.....però se dosi come dosi ? in base a quale valore e come lo gestisci ? nel senso se hai nitrai a 0 e devi acidificare per avere più carbonati in uscita come gestisci la cosa,da un lato potresti smagrire la vasca all'inverosimile dall'altro non avresti rilascio abbastanza alto da sopperire al consumo della vasca #24 sto fatto mi ingrippa le rotelle.

se è acetico scioglie comunque materiale ...... come funzioni il dosaggio proprio non riesco ad immaginarlo #24

ALGRANATI 27-10-2011 21:58

io mi chiedo dove andrà a finire l'enorme quantità di zooplancton che si formerà con il passare del trempo.

Ink 27-10-2011 22:06

Matteo, credo che quello sia il minore dei problemi... a crescere, gli organismi superiori, non credo abbiano problemi...

ALGRANATI 27-10-2011 22:29

Luca.....hai idea in eritrea e etiopia in maggio quando ci sono le fioriture cosa succede all'acqua????

Ink 28-10-2011 12:04

Si ma il mare è fatto di molta acqua e pochi animali, noi abbiamo molte più bocche che acqua... almeno io immagino andrebbe così...

Ma una domanda: il plancton non ha capacità di nuoto tali da evitare di finire nella sump? esiste dimostrazione che lo schiumato contenga plancton?

ludwig 28-10-2011 12:26

non penso che il plancton abbia grandi capacità di nuoto,in natura viene trasportato dalle correnti spesso in sciami,qui comenque si parla di un sistema con pochissima corrente e senza sump quindi fluttuerebbe sembre i vasca in preda ai predatori naturali che in questo caso dovrebbero essere molti e diversificati per tenere sempre in equilibrio il sistema.
forse sarà anche un metodo miracoloso,per il minimo utilizzo di apparecchiature ma lo trovo molto delicato come equilibrio

GROSTIK 28-10-2011 12:58

il placton per definizione non ha un movimento attivo ... ma si lascia trasportare dalla corrente ;-) ....

dhave 28-10-2011 13:03

Mmm... ma un sistema così "vivo" quanto è sensibile agli sbalzi esterni? Picchi di temperatura in su o in giù, errori di dosaggio, errori di taratura sonda etc...

Per capirci: una quantità tale di zooplancton non rischia di innestare reazioni a catena se cè una morta istantanea di una percentuale della popolazione? Calcolando che non ci sono sistemi di "estrazione forzata" come lo skimmer.

Mi sembra si parli di "auto bilanciamento in fase di avvio"...

Ink 28-10-2011 16:03

Ok, ma è stato dimostrato che nello schiumato ci finisce il plankton, oppure è solo un'ipotesi verosimile?

Paolo Piccinelli 28-10-2011 16:11

spè... qui parliamo di plancton come di un'entità indifferenziata...

c'è planton e plancton... solo parte dei microrganismi che lo costituiscono ha una galleggiabilità neutra o leggermente positiva e non si muove autonomamente, molti orgqanismi planctonici (soprattutto larve) sono invece nuotatori attivi.

Analisi dello schiumato:

http://www.advancedaquarist.com/2010/2/aafeature

Non dice se c'è plancton perchè è un'analisi chimica, però conoscendo la composizione del mangime...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16017 seconds with 13 queries